Alcool e disinfettanti

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

chiaraccia
Messaggi: 107
Iscritto il: dom gen 04, 2009 7:48 pm

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da chiaraccia » mer gen 27, 2010 5:49 pm

Scusate, non ho capito bene... ma l'alcool tagliato da sostanze tossiche è quello rosa? Il comune spirito?

Comunque anche le boccette dell'acqua ossigenata nascondono delle insidie....ieri stavo per prenderne una alla coop, per fortuna ho letto l'inci, perché c'era perossido di idrogeno e un altro componente, di cui non ricordo il nome.
Fateci caso.

Chiara

Avatar utente
andrea09
Messaggi: 76
Iscritto il: sab ott 24, 2009 8:19 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da andrea09 » mer gen 27, 2010 7:53 pm

chiaraccia ha scritto:Scusate, non ho capito bene... ma l'alcool tagliato da sostanze tossiche è quello rosa? Il comune spirito?

Comunque anche le boccette dell'acqua ossigenata nascondono delle insidie....ieri stavo per prenderne una alla coop, per fortuna ho letto l'inci, perché c'era perossido di idrogeno e un altro componente, di cui non ricordo il nome.
Fateci caso.

Chiara
Ciao Chiaraccia :D ,
sì, l'alcool tagliato (denaturato) con sostanze non ecologiche è proprio quello rosa. :lol:
La normale acqua ossigenata (HYDROGEN PEROXIDE o perossido di idrogeno, che è un ossidante, solitamente in una soluzione diluita al 3%. Non ho mai visto altri componenti ... dei quali peraltro tu non ricordi il nome) e ha un doppio bollino verde. :wink:
Ciao,
Andrea

Avatar utente
andrea09
Messaggi: 76
Iscritto il: sab ott 24, 2009 8:19 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da andrea09 » mer gen 27, 2010 7:56 pm

sabrina.m ha scritto:Rispolvero questo topic perchè non mi è chiara una cosa:

Nel manuale biodetersivi l'alcol, sia rosa che etilico, usato per le pulize, viene considerato un detergente e non un disinfettante. Qui ho capito (magari ho capito male :oops: ) che l'alcol è un disinfettante. Dunque come devo considerarlo?

Grazie
Ciao Sabrina.m :D ,
come conferma anche il Biodizionario, l'alcohol, sia quello normale, non tagliato, che quello denaturato (quello rosa) è essenzialmente un solvente.
Ciao! :wink:
Andrea

Avatar utente
andrea09
Messaggi: 76
Iscritto il: sab ott 24, 2009 8:19 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da andrea09 » mer gen 27, 2010 8:06 pm

rossanes ha scritto:grazie andrea09!6 sicuro o pensi sia così perché magari 6 fiducioso sulla lealtà delle aziende??!!



please: Rispondete anche a Sabrina :!: :!:
Ciao Rossanes :) ,
"lealtà" non mi pare il termine corretto in questo caso ... hehe :lol: ... meglio "correttezza" o "onestà".
Direi che x legge l'INCI deve riportare gli ingredienti effettivamente contenuti nel prodotto.
Sicuramente c'è qualche produttore che fa il "furbetto", in questo caso x essere sicuri basta far analizzare il prodotto in un laboratorio.
Tra l'altro (Fabrizio correggimi se sbaglio) penso che siano previste sanzioni qualora l'INCI sia "farlocco".
Ciao! :wink:
Andrea

chiaraccia
Messaggi: 107
Iscritto il: dom gen 04, 2009 7:48 pm

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da chiaraccia » mer gen 27, 2010 9:13 pm

andrea09 ha scritto:
chiaraccia ha scritto:Scusate, non ho capito bene... ma l'alcool tagliato da sostanze tossiche è quello rosa? Il comune spirito?

Comunque anche le boccette dell'acqua ossigenata nascondono delle insidie....ieri stavo per prenderne una alla coop, per fortuna ho letto l'inci, perché c'era perossido di idrogeno e un altro componente, di cui non ricordo il nome.
Fateci caso.

Chiara
Ciao Chiaraccia :D ,
sì, l'alcool tagliato (denaturato) con sostanze non ecologiche è proprio quello rosa. :lol:
La normale acqua ossigenata (HYDROGEN PEROXIDE o perossido di idrogeno, che è un ossidante, solitamente in una soluzione diluita al 3%. Non ho mai visto altri componenti ... dei quali peraltro tu non ricordi il nome) e ha un doppio bollino verde. :wink:
Ciao,
Andrea
Ma andrea perché ridi?
bah, forse non mi sono spiegata bene...Solitamente le boccette di acqua ossigenata del supermercato, quelle al 3%, sono sempre state solo perossido di idrogeno ....ieri però su quella della coop, leggendo bene la scritta minuscola, si legge: PEROSSIDO DI IDROGENO E QUALCOS'ALTRO.
Ergo, anche l'acqua ossigenata viene a volte tagliata o magari si tratta di un conservante?
Non ce l'ho sotto mano ora, perché dai dai non l'ho presa, non conoscendo l'origine dell'altro ingrediente.
Non se ne è accorto nessuno????? Beh è scritto in un angolino piccino piccino sicchè....
La prossima volta me lo scrivo così posso dire con che precisione il nome dell'altro ingrediente.

Grazie
chiara

chiaraccia
Messaggi: 107
Iscritto il: dom gen 04, 2009 7:48 pm

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da chiaraccia » mer gen 27, 2010 9:29 pm

sabrina.m ha scritto:Rispolvero questo topic perchè non mi è chiara una cosa:

Nel manuale biodetersivi l'alcol, sia rosa che etilico, usato per le pulize, viene considerato un detergente e non un disinfettante. Qui ho capito (magari ho capito male :oops: ) che l'alcol è un disinfettante. Dunque come devo considerarlo?

Grazie
Se disinfettare vuol dire uccidere i germi e i batteri, l'alcol non ammazza nessuno, però sgrassa la superficie rendendola quindi poco appetibile ai sopracitati e non inquina.
Poi c'è l'acqua ossigenata lei ammazza ma non tutti, i funghi (CANDIDA E TIGNA & Co.) NO, per loro ci vuole il cloro (CANDEGGINA, AMUCHINA ecc.) purtroppo il cloro però ammazza anche i pesci, mentre l'acqua ossigenata semmai li fa biondi...
Sintetizzando, questo è.
Grazie
chiara

Avatar utente
.....
Messaggi: 516
Iscritto il: mer ott 31, 2007 6:28 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da ..... » mer gen 27, 2010 9:42 pm

andrea09 ha scritto: "lealtà" non mi pare il termine corretto in questo caso ... hehe :lol: ... meglio "correttezza" o "onestà".
Direi che x legge l'INCI deve riportare gli ingredienti effettivamente contenuti nel prodotto.
Sicuramente c'è qualche produttore che fa il "furbetto", in questo caso x essere sicuri basta far analizzare il prodotto in un laboratorio.
Tra l'altro (Fabrizio correggimi se sbaglio) penso che siano previste sanzioni qualora l'INCI sia "farlocco".
Ciao! :wink:
Andrea
Vabbè dai non essere precisino anche se il termine non era correttissimo... :D
Penso anch' io che ci siano delle sanzioni per un inci non rispondente a realtà ma chissà se questi controlli vengono fatti, del resto siamo in Italia....

Avatar utente
andrea09
Messaggi: 76
Iscritto il: sab ott 24, 2009 8:19 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da andrea09 » mer gen 27, 2010 10:24 pm

chiaraccia ha scritto:
andrea09 ha scritto:
chiaraccia ha scritto:Scusate, non ho capito bene... ma l'alcool tagliato da sostanze tossiche è quello rosa? Il comune spirito?

Comunque anche le boccette dell'acqua ossigenata nascondono delle insidie....ieri stavo per prenderne una alla coop, per fortuna ho letto l'inci, perché c'era perossido di idrogeno e un altro componente, di cui non ricordo il nome.
Fateci caso.

Chiara
Ciao Chiaraccia :D ,
sì, l'alcool tagliato (denaturato) con sostanze non ecologiche è proprio quello rosa. :lol:
La normale acqua ossigenata (HYDROGEN PEROXIDE o perossido di idrogeno, che è un ossidante, solitamente in una soluzione diluita al 3%. Non ho mai visto altri componenti ... dei quali peraltro tu non ricordi il nome) e ha un doppio bollino verde. :wink:
Ciao,
Andrea
Ma andrea perché ridi?
bah, forse non mi sono spiegata bene...Solitamente le boccette di acqua ossigenata del supermercato, quelle al 3%, sono sempre state solo perossido di idrogeno ....ieri però su quella della coop, leggendo bene la scritta minuscola, si legge: PEROSSIDO DI IDROGENO E QUALCOS'ALTRO.
Ergo, anche l'acqua ossigenata viene a volte tagliata o magari si tratta di un conservante?
Non ce l'ho sotto mano ora, perché dai dai non l'ho presa, non conoscendo l'origine dell'altro ingrediente.
Non se ne è accorto nessuno????? Beh è scritto in un angolino piccino piccino sicchè....
La prossima volta me lo scrivo così posso dire con che precisione il nome dell'altro ingrediente.

Grazie
chiara
Ciao Chiaraccia :D ,
ti sei spiegata benissimo ... rido perchè è abbastanza noto che l'alcool denaturato in Italia è quello rosa ... :wink:
x quanto riguarda l'acqua ossigenata, non ho mai sentito che venga "tagliata"/denaturata ...
poi dovresti specificare qual'è l'ingrediente che hai visto sulla boccetta, in modo da portare prove alle tue argomentazioni ... altrimenti parliamo di "aria fritta" ... hehe :lol:
ciao :wink:
Andrea

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da Fabrizio Zago » gio gen 28, 2010 8:01 pm

Sì, molto fritta.

chiaraccia
Messaggi: 107
Iscritto il: dom gen 04, 2009 7:48 pm

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da chiaraccia » sab gen 30, 2010 9:12 pm

sera,
per non parlare di aria fritta, aggiungo l'ingrediente che ho visto sulla boccetta dell'acqua ossigenata: METHYLPARABEN
La marca dell'acqua ossigenata è SILVAN.

Grazie
Chiara

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da Fabrizio Zago » dom gen 31, 2010 10:56 am

Adesso che sappiamo quale sostanza strana è stata aggiunta alla soluzione di acqua ossigenata, posso dire che non capisco proprio il motivo di questa aggiunta. Il metil paraben è un antibatterico ma l'acqua ossigenata non ha bisogno di essere conservata. Quindi non capisco.
Potrei pensare che siccome alcune famiglie di cocchi hanno una perossidasi nella loro barriera cellulare l'acqua ossigenata diluita potrebbe non coprire l'intero sprettro batterico e quindi si aggiunga un antimicrobico specifico. Però questa è la prima volta che lo vede.

carla1965
Messaggi: 114
Iscritto il: mar ago 18, 2009 1:38 am
Controllo antispam: cinque

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da carla1965 » dom gen 31, 2010 4:19 pm

Ieri ero al super e passando davanti allo scaffale dell'acqua ossigenata mi è tornata in mente questa discussione e ho dato un'occhiata agli ingredienti. Orbene, alcune marche hanno aggiunto il metil paraben e altre no! Controllando il biodizionario ho visto che si tratta comunque di un conservante a pallino verde, ce ne sarà un zinzino (visto che è alla fine dell'elenco) e se a qualcuno proprio non piace basta scegliere quella che non ce l'ha!
Saluti a tutti.
Carla.

chiaraccia
Messaggi: 107
Iscritto il: dom gen 04, 2009 7:48 pm

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da chiaraccia » dom gen 31, 2010 9:31 pm

Hai visto Zago...e voi che non mi credevate!

chiaraccia
Messaggi: 107
Iscritto il: dom gen 04, 2009 7:48 pm

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da chiaraccia » dom gen 31, 2010 9:39 pm

Avendo intenzione di usarla come colluttorio, mi è venuto d'istinto di leggere l'inci, non sapevo cosa fosse l'ingrediente ma poiché dovevo metterlo in bocca ho pensato così a naso di non prenderla.
Visto miscredenti che le insidie si nascondo dietro ogni angolo!

Grazie
Chiara

curiosa72
Messaggi: 33
Iscritto il: mer nov 04, 2009 3:38 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Alcool e disinfettanti

Messaggio da curiosa72 » dom gen 31, 2010 11:33 pm

L'alcol comunque non sarà il massimo ma comunque di sostanze tossiche ce ne sono direi anche troppe :twisted: in tutti i detergenti per pulire i pavimenti mobili ecc, che io tra le altre cose non sopporto
allora mi chiedo è meglio l'alcol o gli altri detergenti? :roll:

Fabrizio Zago ha scritto:Ciao mammavale,
la tua tecnica mi piace poco. L'alcool denaturato contiene alcune sostanze, quelle che lo denaturano, che non sono proprio ecologiche. Ma quello che non mi piace proprio è che è stato dimostrato che l'assunzione di questo etanolo (e tu te lo respiri mentre fai le pulizie) è tossico per gli umani. C'è un bellissimo studio francese che non solo lo conferma ma che distingue anche tra uso domestico e profesionale.
Insomma a me queste sostanze volatili che ci respiriamo non piacciono.

Rispondi