La ricerca ha trovato 82 risultati

da beppe64
ven nov 26, 2004 5:45 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Bio isolamento acustico per camera
Risposte: 1
Visite : 2281

Un controsoffitto ottimo acusticamente è l'Eracustic di Eraclit.
Per il consiglio lascio la parola a Serena visto che lavora a Milano.
Ciao
da beppe64
ven nov 26, 2004 5:42 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Mobili
Risposte: 1
Visite : 2005

Prova a vedere questi siti e tifarai un idea.
Ciao

http://www.artimestieri.com/home/index.php
http://www.cinius.com/it/cucine/index.html
http://www.kibily.it/italiano/kibilyFrameset.html
http://www.valcucine.it/

NB: l'Acacia è la Robinia ed è senz'altro ammissibile.
da beppe64
ven nov 26, 2004 3:31 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Opinione sul Microton e Termofon
Risposte: 11
Visite : 8101

Prova a vedere questo prodotto della FASSA.

http://www.fassabortolo.com
Prodotto: KB13

A me l'impresa fa pagare circa 3 € in più rispetto alla premiscelata normale.
da beppe64
gio nov 25, 2004 3:35 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: intercapedine non vuota
Risposte: 4
Visite : 5267

Non hai la possibilità di isolare dall'esterno? magari con un intonaco isolante spessore 3 cm?
da beppe64
gio nov 25, 2004 3:30 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: materiale schermante all' interno dei muri
Risposte: 6
Visite : 3618

Ma come fai a sapere tutto! ma quanti anni hai?!! Eppure dalle foto sembri giovane! lo so che è il tuo lavoro...ma è anche il mio..anche se raramente ho la possibilità di realizzare opere con tecniche e materiali cosidetti BIO. Grazie e buon lavoro
da beppe64
gio nov 25, 2004 7:05 am
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: materiale schermante all' interno dei muri
Risposte: 6
Visite : 3618

Avevo sentito che la grafite è in grado di schermare i campi magnetici, mi sbaglio?
Ci sono anche delle pitture murali naturali che schermano i campi elettrici a bassa frequenza.
Ciao
da beppe64
gio nov 25, 2004 7:02 am
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Opinione sul Microton e Termofon
Risposte: 11
Visite : 8101

SANAWARME di Azichem

http://www.azichem.it/ita/home.html

ciao Beppe
da beppe64
mar nov 23, 2004 9:50 am
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: PROBLEMI COL FORUM
Risposte: 6
Visite : 3396

Io non penso che il calo sia dovuto alla velocità di connessione, io ho una linea normale e mi trovo molto meglio con l'ultima organizzazione del forum; con il "vecchio" bisognava attendere molto per visionare le varie risposte e poi quando rispondevi non avevi la possibilità di vedere gli intervent...
da beppe64
lun nov 22, 2004 2:33 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Rivista
Risposte: 0
Visite : 1501

Rivista

Qualcuno conosce la rivista "CASAENERGIA"? ed.Artenergy
a me sembra interessante, gli articoli spaziano dalla stufa ai pannelli solari, da esempi di edilizia Bio agli impianti elettrici.
da beppe64
gio nov 18, 2004 9:21 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: asfalto liquido sulla soletta
Risposte: 7
Visite : 3879

si vuole scoperchiarlo un pò alla volta però vuole stendere in terra questa catramina perchè nel frattempo che lo rifanno ha paura che piova gli ho drtto di stendere un telo ma dice che è scomodo,ma confermi la mia convinzione ch questa catramina che poi mi ritroverei sulla testa sarebbe una barrie...
da beppe64
gio nov 18, 2004 3:27 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: impianto riscaldamento
Risposte: 2
Visite : 3316

e io chiedo lumi ad Ucakor anche perchè mi è stato posto il quesito del riscaldamento a battiscopa posto sotto le vetrate; funziona? o è solo calore che si disperde poichè il battiscopa non trova una massa da riscaldare ma solo una superficie fredda? e la potenza del battiscopa è sufficiente a contr...
da beppe64
gio nov 18, 2004 3:20 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Caldaie modulari a condensazione
Risposte: 4
Visite : 3274

no, perchè non so cos'è e il termotecnico non me ne ha parlato.
da beppe64
gio nov 18, 2004 3:14 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: asfalto liquido sulla soletta
Risposte: 7
Visite : 3879

è un tetto in legno? L'intervento può essere fatto a porzioni; e cioè il tecnico ha deciso di scoperchiare tutto il tetto oppure solamente una parte alla volta? Una volta messo l'isolante (questo non può prendere acqua) si può stendere sopra un telo protettivo e traspirante. L'impermeabilizzazione è...
da beppe64
gio nov 18, 2004 9:02 am
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: impianto riscaldamento
Risposte: 3
Visite : 3725

Per la fattibilità bisognerebbe vedere la piantina e una sezione, visto che la casa mi pare diversa dal solito appartamento.
da beppe64
gio nov 18, 2004 8:53 am
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: asfalto liquido sulla soletta
Risposte: 7
Visite : 3879

Cosa intendi per rifare il tetto?