La ricerca ha trovato 153 risultati

da biancaneve65
dom gen 05, 2014 11:35 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: Dentifricio: cosa usare come addensante ?
Risposte: 20
Visite : 6778

Re: Dentifricio: cosa usare come addensante ?

Ho capito! Sulla pelle no, sui prodotti da risciacquo può andare :wink:
da biancaneve65
gio gen 02, 2014 2:11 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: Dentifricio: cosa usare come addensante ?
Risposte: 20
Visite : 6778

Re: Dentifricio: cosa usare come addensante ?

Per via dell'alluminio! Avevo capito che le cose che contengono alluminio fossero tossiche :roll:
da biancaneve65
gio gen 02, 2014 2:08 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: acido lattico
Risposte: 6
Visite : 2224

Re: acido lattico

Semplicemente vorrei capire meglio ma magari farò una ricerca sul web, grazie lo stesso :?
da biancaneve65
mar dic 31, 2013 6:08 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: Dentifricio: cosa usare come addensante ?
Risposte: 20
Visite : 6778

Re: Dentifricio: cosa usare come addensante ?

Ma questo magnesio alluminio silicato non sarà tossico? :roll:
da biancaneve65
mar dic 31, 2013 6:00 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: acido lattico
Risposte: 6
Visite : 2224

Re: acido lattico

Cosa vuol dire di tipo tecnico? :roll:
E quello FU a che pecentuale è? :roll:
da biancaneve65
mer dic 25, 2013 12:44 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: acido lattico
Risposte: 6
Visite : 2224

Re: acido lattico

Dovendo comprare dell'acido lattico ho visto che ce ne sono due tipi, uno è all'80% e l'altro, più costoso presenta la scritta FU, che differenza c'è tra i due? :roll:
da biancaneve65
sab dic 07, 2013 2:12 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: glicina glicolla
Risposte: 1
Visite : 743

glicina glicolla

Avrei una domanda u questa sostanza che non ho trovato sul biodizionario.
Vorrei sapere se è di origine vegetale e a pallino verde.
Grazie
da biancaneve65
mer nov 27, 2013 1:44 am
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: Esterquat
Risposte: 23
Visite : 15545

Re: Esterquat

I rivenditori assicurano che sono vegetali, ci si può fidare? :roll:
Comunque non mi è chiara una cosa, quando dici che un quaternario è sempre molto impattante sugli animali acquatici ti riferisci solo a quello non esterificato vero?
da biancaneve65
mar nov 26, 2013 4:11 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: Esterquat
Risposte: 23
Visite : 15545

Re: Esterquat

Dunque ho cercato e ho trovato Distearoylethyl Hydroxyethylmonium metosolfate e Distearoylethyl Dimonium Chloride, ma anche questi non sono sul iodizionario :roll:
da biancaneve65
mar nov 26, 2013 3:30 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: stearamidopropyl dimethylamine: qualcuno me lo spiega?
Risposte: 9
Visite : 12205

Re: stearamidopropyl dimethylamine: qualcuno me lo spiega?

Grazie Fabrizio, però resta sempre il problema del fatto che inquina o no? mi spiego meglio, quello vegetale è verde? :roll:
da biancaneve65
mar nov 26, 2013 3:28 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: Esterquat
Risposte: 23
Visite : 15545

Re: Esterquat

Vorrei delle informazioni riguardo questi due condizionanti:
varisoft EQ65
dehyquart F75
dovrebbero essere ecobio ma non ne sono sicura perchè sul biodizionario non li trovo!
Per favore qualcuno saprebbe delucidarmi?
grazie infinite!
da biancaneve65
gio nov 21, 2013 11:44 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: stearamidopropyl dimethylamine: qualcuno me lo spiega?
Risposte: 9
Visite : 12205

Re:

Cara Vecchia Zia, la discussione si fa accesa e dunque occorre tirare fuori gli argomenti necessari a risolverla. La sostanza contiene un radicale stearico. Questa parte della molecola è la sola che possa essere di origine vegetale o animale. Statisticamente è maggiore la quantità di derivato anima...
da biancaneve65
sab giu 01, 2013 6:15 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: sostituzioni "creative" per autoproduzioni casalinghe
Risposte: 12
Visite : 3354

Re: sostituzioni "creative" per autoproduzioni casalinghe

anche se tieni al buio il sapone ed a temperature controllate finisce che si ossida lo stesso perché è difficile bloccare l'aria. Quindi io la penso come te e l'aggiunta di un antiossidante, la vit. E va benissimo, è indispensabile. Ma la vitamina E come la metti nel sapone visto che non resiste al...
da biancaneve65
sab giu 01, 2013 6:09 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: miche, ossidi di ferro e ultramarine: ma quanto sono eco-bio
Risposte: 22
Visite : 5696

Re: miche, ossidi di ferro e ultramarine: ma quanto sono eco

Certo capisco, però dalla tua risposta intuisco che cercando posso trovare delle miche sicure :D e questo mi rende felice! Spero che qualcuno mi consigli allora! :mrgreen: