La ricerca ha trovato 78 risultati

da iosononicola
lun mag 11, 2009 1:18 pm
Forum: Archivio forum
Argomento: orto e insetti
Risposte: 10
Visite : 3538

Re: orto e insetti

Ma non è che poi le lumache si arrampicano sui vasi e le formiche entrano dai buchi di scolo?
Hai un'orto "tradizionale" perfettamente diserbato e a suolo scoperto o usi qualche tipo di pacciamatura?
Utilizzi le consociazioni ho lavori per "filari"?
Saluti
Nicola
da iosononicola
lun mag 11, 2009 1:11 pm
Forum: Archivio forum
Argomento: Qualcuno usa i microrganismi EM? Sono efficaci?
Risposte: 15
Visite : 9466

Re: Qualcuno usa i microrganismi EM? Sono efficaci?

Si... lo so... è passato quasi un'anno da quando questo argomento è stato lanciato... ma avevo altro da fare :oops: In ogni caso tutto e nato da qui e quindi mi sembrava giusto raccontare dove sono arrivato con gli EM... Non so in realtà quanto siano o non siano efficaci, mi rimane sempre il dubbio ...
da iosononicola
lun gen 26, 2009 6:15 pm
Forum: Archivio forum
Argomento: orto biologico e zona industriale
Risposte: 10
Visite : 2869

Re: orto biologico e zona industriale

Si, ma fai attenzione... le differenze principali (dal punto di vista di metalli pesanti e nitriti/nitrati) non si vedono... ho vai con un po' di terra in un laboratorio per le analisi o puoi provare a fare un'esperimento (moooooolto approssimativo) con le cartine di tornasole per acquari (quelle co...
da iosononicola
lun gen 26, 2009 1:40 pm
Forum: Archivio forum
Argomento: orto biologico e zona industriale
Risposte: 10
Visite : 2869

Re: orto biologico e zona industriale

In ogni caso, vedi se nel terreno di cui parlavi puoi creare una "barriera" di girasoli. Se li metti abbastanza fitti, dovrebbero fermare un po' di schifezze (ma questo e il meno ed è un'ipotesi) la parte più interessante è che i girasoli hanno un'incredibile qualità "depurativa" dei suoli. Consider...
da iosononicola
ven gen 23, 2009 2:13 pm
Forum: Archivio forum
Argomento: Coltivazione del frumento?
Risposte: 33
Visite : 11321

Re: Coltivazione del frumento?

Ed in più sono uno dei cibi preferiti da qualsiasi uccellino possibile immaginabile! Aspettati delle risse tra passerotti e fringuelli! :D Comunque ottima scelta (anche se poi ai fini del consumo non è così duttile come il grano) l'amaranto ha un'apparato radicale notevole che avvantaggia di molto l...
da iosononicola
gio gen 22, 2009 8:24 pm
Forum: Archivio forum
Argomento: Coltivazione del frumento?
Risposte: 33
Visite : 11321

Re: Coltivazione del frumento?

Bhè sul mais una tecnica che ho sperimentato e non è male è quella delle "tre sorelle" ma va fatto un letto a parte. Si fa un letto rialzato (30-40 cm) circolare al centro si semina una zucca, ad anello intorno il mais e sulle sponde fagioli rampicanti. Occhio solo ai tempi di semina (mais e zucca p...
da iosononicola
gio gen 22, 2009 3:44 pm
Forum: Archivio forum
Argomento: Coltivazione del frumento?
Risposte: 33
Visite : 11321

Re: Coltivazione del frumento?

Urca, impresa non facile la coltivazione di cereali per uso personale... da un'analisi statistica apparsa qualche tempo fa veniva fuori il dato che, con i consumi attuali, a persona andrebbe coltivato un po' più di un ettaro... In permacultura si consiglia di adottare coltivazioni diverse tipo quino...
da iosononicola
gio nov 13, 2008 9:41 am
Forum: Archivio forum
Argomento: agricoltura naturale
Risposte: 7
Visite : 2881

Re: agricoltura naturale

Ciao Umberto, volentieri, passa pure a trovarci (me e l'allegra famiglia)! Noi stiamo vicino a Torino se non sei troppo lontano si può organizzare. Premetto che non ho un'azienda agricola... sto montando un'orto sinergico di 1000mq circa su un terreno in prestito... ma può essere comunque uno spunto...
da iosononicola
ven ott 31, 2008 1:32 pm
Forum: Archivio forum
Argomento: cosa faccio con questi semi?? sono ancora utili o li butto??
Risposte: 2
Visite : 1793

Re: cosa faccio con questi semi?? sono ancora utili o li butto??

Bè, vale sempre la pena fare il tentativo... le saturno sono probabilmente un F1 o comunque ibridate ma chissene :)
Prova a tenere tutto in freezer per un paio di settimane (l'inverno non è una garanzia) e poi a mollo in acqua per 24 - 48 ore.
Buna fortuna!

Saluti!
da iosononicola
mer ott 29, 2008 1:17 pm
Forum: Archivio forum
Argomento: agricoltura naturale
Risposte: 7
Visite : 2881

Re: agricoltura naturale

Evviva l'orto super-biologico! :D
da iosononicola
mer ott 29, 2008 10:31 am
Forum: Archivio forum
Argomento: pannelli orto verticale
Risposte: 2
Visite : 5345

Re: pannelli orto verticale

Gli orti verticali sono un'ottima risorsa per chi non dispone di molto spazio... ma perchè spendere dei soldi? Anche senza grandi capacità manuali si possono realizzare semplici ma efficaci strutture... un po' le puoi trovare a questo indirizzo http://www.containergardening.wordpress.com/ è in ingle...
da iosononicola
mer ott 29, 2008 10:22 am
Forum: Archivio forum
Argomento: agricoltura naturale
Risposte: 7
Visite : 2881

Re: agricoltura naturale

Scusa, ho sbagliato il copia ed incolla...
il sito della Scuola è : www.agricolturasinergica.it

Saluti
da iosononicola
mer ott 29, 2008 10:19 am
Forum: Archivio forum
Argomento: agricoltura naturale
Risposte: 7
Visite : 2881

Re: agricoltura naturale

Non so di aziende che applichino i sistemi di fukuoka in maniera estesa in Italia, vi sono però numerose piccole realtà che applicano sistemi simili (agricoltura sinergica o i sistemi di Marc Bonfils) ma si parla prevalentemente di ecovillaggi o realtà simili. Va considerato anche il fatto che il si...
da iosononicola
mer set 24, 2008 11:36 pm
Forum: Archivio forum
Argomento: come produrre semi da piante e fiori?
Risposte: 3
Visite : 2764

Re: come produrre semi da piante e fiori?

Un tempo qui http://www.biodiversita.info/ era scaricabile il manuale gratuito per il seedsaving ma (sto cercando mentre ti scrivo) non so più dove l'abbiano messo :?
Ok... credo che abbiano avuto dei problemi all'interno dell'associazione... :roll:
Mi spiace
da iosononicola
lun set 08, 2008 3:50 pm
Forum: Archivio forum
Argomento: Fukuoka è morto
Risposte: 14
Visite : 4553

Re: Fukuoka è morto

Oltre a gradire, per le mie spoglie mortali, la compostazione (e, si, anche le ossa si compostano, anticamente venivano anche trasformate in carbone e poi mischiate al terriccio - vedi Terra Preta dos Indios)suggerirei, ai miei esecutori del rito funebre, di carbonizzarmi e, invece di spargere le ce...