La lecitina di soia è crudista???

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Avatar utente
Akira
Messaggi: 1543
Iscritto il: dom lug 30, 2006 6:44 am

La lecitina di soia è crudista???

Messaggio da Akira » sab set 16, 2006 2:33 pm

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi.

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: La lecitina di soia è crudista???

Messaggio da MissVanilla » sab set 16, 2006 3:02 pm

Akira ha scritto:Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi.
no decisamente no, ed è anche inutile :-)

swimmer
Messaggi: 122
Iscritto il: dom mag 07, 2006 10:17 am

Messaggio da swimmer » dom set 17, 2006 2:09 pm

E lo yogurt e il latte di soia sono crudisti?

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Messaggio da MissVanilla » gio mar 29, 2007 8:46 pm

salvio78 ha scritto:perchè è inutile consumare soia cruda, non puoi fare affermazioni senza argomentarle, non ti sei accorta, con tutto il rispetto che ho per te, che il medioveo è passato da un pezzo?

Allora la lecitina di soia non è crudista, pure se uno la consuma cruda?

Inoltre se un fa il latte di soia e nel mio caso si prepara uno yogurt di soia, non si attiene al crudismo?

Se no, mi spieghi il perchè, visto che non essendo tu, il padreterno non fai le regole alle quali noi miseri mortali ci dobbiamo attenere, e quindi per dargli una parvenza di regole, per l'appuntoo dovresti spiegare il perchè di tali affermazioni?

A te la parola?
ok a me la parola, e io ti dico che non rispondo a chi si pone con la tua arroganza.

Avatar utente
robo
Messaggi: 604
Iscritto il: mer gen 31, 2007 2:49 pm

Messaggio da robo » ven mar 30, 2007 1:14 am

Lo sai che non è bello rivolgersi così ad una persona come la nostra moderatrice? Non è per nulla armonioso né gioioso, come sono invece in realtà l’esperienza crudista e la nostra moderatrice. Il crudismo, per il poco che ancora ne so, non è solo nozioni scientifiche, letture di testi, ricerche, dati, ecc… E’ un’esperienza globale, fantastica, e soprattutto gioiosa e armoniosa perché piena di vita. Né presuntuosa né arrogante: questi sono gli ingredienti di una vita in padella, non di una vita cruda e per questo piena di vita.
Ps. Nel medioevo non erano crudisti. I ricchi mangiavano carne, i poveri mangiavano soprattutto patate cotte. Nessuno conosceva la lecitina di soia perché non l’avevano ancora inventata. Non mi sembra il periodo storico migliore per fare un paragone con i crudisti. E comunque, se voleva essere un’offesa, la trovo specista e razzista. Che colpa ne ha uno che ha vissuto nel medioevo? Già avrà avuto i suoi problemi, perché rinfacciarglielo ancora adesso?

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Messaggio da MissVanilla » ven mar 30, 2007 8:26 am

salvio78 ha scritto:Veramente la prassi dice che dovresti rispondermi e poi ricordarmi che sono arrogante, non non rispondermi usando l'arroganza come scusante.

Bello per rivalerti su di me non rispondi agli altri utenti del forum, decidendo che perchè io non merito una risposta neppure loro la meritano, a proposito di arroganza, qua ci sta pure l'egocentrismo, il disinformare dato che non chiariamo il perchè di aclune affermazioni.

I miei complimenti, ma i crudisti sono tutti così? Sai com'è dopo quello del sito di Ehret, che era un concentrato di egocentrismo e di arroganza e di dittatura, inizio a pensare che Espererimento di Pottenger permettendo, il modo di nutrirvi sia più frutto di speculazioni filosofiche che di applicazioni di concetti fisiologici.

Inoltre non accetto lezioni in merito all'arroganza da una che dice:"la lecitina non è crudista ed è inutile", senza dare spiegazioni, quella è arroganza ed è dannosa, perchè se le tue motivazioni che io ti chiedo di esprimere, dandoti la possibilità di replicare, potrebbero non essere accettabili. dunque creare danno.

A te la palla.
La palla te la puoi tenere caro Salvio, devi sapere che di natura io sono un essere molto pacifico, non amo litigare, attività che tu adori evidentemente, e tantomeno amo farlo in un forum. A me piace discutere quando ci sono i presupposti per farlo, e in questo caso non si tratta di discutere con te, ma di dovermi difendere da uno che sputa veleno e proprio non ne ho l'intenzione.
Ti ricordo inoltre che questo forum non è una struttura democratica, lo so è una cosa che irrita molti ma è così, e ti invito ad andarti a leggere con attenzione le regole del forum stesso. Ciò vuol dire che arrogantemente mi posso prendere il diritto di cancellare i post dei disturbatori, dei provocatori, e di chi è qui solo per litigare inutilmente.
Per me, tu fai parte di questa categoria.
Sono assolutamente convinta che questa cosa non ti piace, ma non ha importanza. Tu hai tutta la libertà di andare a scrivere in un forum meno egocentrico, se lo desideri.
Ciao.

robertina
Messaggi: 468
Iscritto il: mar ott 03, 2006 11:21 am

Messaggio da robertina » ven mar 30, 2007 8:49 am

ciao sara,
questa domanda sulla lecitina di soia, sinceramente mi interessa, perchè io ne faccio molto uso (come anche della soia).
Mi puoi dire perchè secondo te è inutile?
grazie 1000
Roberta

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Messaggio da MissVanilla » ven mar 30, 2007 9:24 am

robertina ha scritto:ciao sara,
questa domanda sulla lecitina di soia, sinceramente mi interessa, perchè io ne faccio molto uso (come anche della soia).
Mi puoi dire perchè secondo te è inutile?
grazie 1000
Roberta
Ciao Roberta,
la mia risposta sull'inutilità della soia era riferita alla lecitina all'interno di una alimentazione crudista, non in senso assoluto.
Chi la assume in genere lo fa per riportare in buono stato alcuni metabolismi dei grassi, e quindi per risolvere alcuni problemi legati a cattiva alimentazione. La lecitina si assume come integratore, ma chi pratica una alimentazione crudista non dovrebbe avere problemi di questo tipo. Insomma, assumere lecitina io lo vedo come intervenire sul sintomo di un problema, non sulla causa. Chi ha uno stile di vita sano non ha bisogno di integratori di alcun tipo, e se questo bisogno si manifesta va modificata l'alimentazione. La lecitina è comunque un alimento non "integro", è estratta industrialmente dai semi di soia, è la "parte di un tutto" e a mio avviso questo ha poco senso in una alimentazione come quella cruda che vuole essere il meno artificiale possibile.

robertina
Messaggi: 468
Iscritto il: mar ott 03, 2006 11:21 am

Messaggio da robertina » ven mar 30, 2007 9:31 am

ok, si. effettivamente hai ragione, all'interno di uno stile alimentare crudista non è necessaria, ma dalla tua prima risposta non lo avevo capito, pensavo ad una negatività assoluta.
ciao e grazie
Roberta

marino70
Messaggi: 700
Iscritto il: gio set 08, 2005 2:39 pm

Messaggio da marino70 » ven mar 30, 2007 10:16 am

Non sono completamente d'accordo. Premetto che da grande consumatore di lecitina che ero, dopo aver letto diversi articoli non troppo teneri a riguardo (e sulla soia in genere) l'ho abbandonata e ne ho beneficiato, uno dei presunti benefici della lecitina, non a caso definita spazzino delle arterie, è quella di favorire l'eliminazione del colesterolo che, come ben sapete, si assume solo in minima parte dall'alimentazione (mi pare max 20%) mentre la parte più consistente è di natura endogena.
Nell'ottica di un controllo di tale molecola, l'assunzione di lecitina può essere utile

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Messaggio da MissVanilla » ven mar 30, 2007 12:32 pm

salvio78 ha scritto: L'essere o meno pacifica non cambia il fatto che tu abbia fatto disinformazione, infatti in molti hanno frainteso, quello che hai scritto. Inoltre non mi pare di aver sputato velendo, venendo a dirti che dici tutte stupidaggini, ma anzi ti ho solo ricordato che non puoi dare consigli del genere senza motivarli, ti ricordo che crudismo è mangiare di fatto crudo senza elaborazioni di sorta del cibo, o almeno questo mi pare di capire. Se la lecitina non va bene devi spiegare il perchè come poi hai fatto, ma dovresti farlo per rispetto a chi parli, e non mi riferisco a me, che non me ne frega niente se tu mi rispetti o meno, ma agli altri che traggono insegnamento da quello che scrivi.

Il mio comportamento è perfettamente in linea con quello descritto da questo forum, è il vostro ego smisurato che lo rende arrogante e aggressivo, oltre al fatto che non vi piace che vi si dia torto o comunque si contesti, quelle che proprinate come verità incontestabili. Lo so che puoi cancellare questi post a ogni momento, ma in altre situazioni dove mi giocavo la pelle non ho taciuto a ciò che non trovo giusto, figuriamoci se l'essere espulso da un forum può farmi paura, fa come meglio credi.

Ah se avessi risposto subito alla mia domanda, non ci sarebbe stata procvocazione nè disturbo e sarebbe terminato tutto là, invece hai ribattuto inutilmente, se io sono un disturbatore provicatore, il tuo comportamento in questo caso, basta rileggere, è stato perfettamente simmetrico al mio. Se uno mi provoca e lo ritengo non degno di attenzione lo ignoro, se mina ciò che dice gli rispondo e basta.

E dillo che non ti piace che ti si dia dell'egocentrista, piuttosto che usare termini come forum egocentrico, saresti più onesta e non solo verso di me, ammettendo che ci rimani male se uno te lo dice, lo dicevano anche i greci non solo gli orientali:"Conosci te stesso", ops in questo caso te stessa.

i miei saluti!
Salvio finiscila, la prossima te la taglio.
Chiudila qui.

marino70
Messaggi: 700
Iscritto il: gio set 08, 2005 2:39 pm

Messaggio da marino70 » ven mar 30, 2007 1:32 pm

salvio78 ha scritto:
La palla te la puoi tenere caro Salvio, devi sapere che di natura io sono un essere molto pacifico, non amo litigare, attività che tu adori evidentemente, e tantomeno amo farlo in un forum. A me piace discutere quando ci sono i presupposti per farlo, e in questo caso non si tratta di discutere con te, ma di dovermi difendere da uno che sputa veleno e proprio non ne ho l'intenzione.
Ti ricordo inoltre che questo forum non è una struttura democratica, lo so è una cosa che irrita molti ma è così, e ti invito ad andarti a leggere con attenzione le regole del forum stesso. Ciò vuol dire che arrogantemente mi posso prendere il diritto di cancellare i post dei disturbatori, dei provocatori, e di chi è qui solo per litigare inutilmente.
Per me, tu fai parte di questa categoria.
Sono assolutamente convinta che questa cosa non ti piace, ma non ha importanza. Tu hai tutta la libertà di andare a scrivere in un forum meno egocentrico, se lo desideri.
Ciao.
L'essere o meno pacifica non cambia il fatto che tu abbia fatto disinformazione, infatti in molti hanno frainteso, quello che hai scritto. Inoltre non mi pare di aver sputato velendo, venendo a dirti che dici tutte stupidaggini, ma anzi ti ho solo ricordato che non puoi dare consigli del genere senza motivarli, ti ricordo che crudismo è mangiare di fatto crudo senza elaborazioni di sorta del cibo, o almeno questo mi pare di capire. Se la lecitina non va bene devi spiegare il perchè come poi hai fatto, ma dovresti farlo per rispetto a chi parli, e non mi riferisco a me, che non me ne frega niente se tu mi rispetti o meno, ma agli altri che traggono insegnamento da quello che scrivi.

Il mio comportamento è perfettamente in linea con quello descritto da questo forum, è il vostro ego smisurato che lo rende arrogante e aggressivo, oltre al fatto che non vi piace che vi si dia torto o comunque si contesti, quelle che proprinate come verità incontestabili. Lo so che puoi cancellare questi post a ogni momento, ma in altre situazioni dove mi giocavo la pelle non ho taciuto a ciò che non trovo giusto, figuriamoci se l'essere espulso da un forum può farmi paura, fa come meglio credi.

Ah se avessi risposto subito alla mia domanda, non ci sarebbe stata procvocazione nè disturbo e sarebbe terminato tutto là, invece hai ribattuto inutilmente, se io sono un disturbatore provicatore, il tuo comportamento in questo caso, basta rileggere, è stato perfettamente simmetrico al mio. Se uno mi provoca e lo ritengo non degno di attenzione lo ignoro, se mina ciò che dice gli rispondo e basta.

E dillo che non ti piace che ti si dia dell'egocentrista, piuttosto che usare termini come forum egocentrico, saresti più onesta e non solo verso di me, ammettendo che ci rimani male se uno te lo dice, lo dicevano anche i greci non solo gli orientali:"Conosci te stesso", ops in questo caso te stessa.

i miei saluti!
Minchia che palle!!!!
Adesso capisco perchè ti hanno cacciato a calci nel sedere dall'altro forum

robertina
Messaggi: 468
Iscritto il: mar ott 03, 2006 11:21 am

Messaggio da robertina » ven mar 30, 2007 4:16 pm

quello che dice salvio è corretto: a mio marito la lecitina di soia è stata utilissima quando 5 anni fa gli sono stati trovati sballatissimi i valori del colesterolo e dei trigliceridi, quantomeno come "terapia".
Una volta risolto il problema, e i tempi sono stati lunghi, con l'alimentazione corretta non si è più ripresentato, ma comunque io la soia continuo ad utilizzarla periodicamente, come alimento.
ciao,
Roberta

7xpensie
Messaggi: 304
Iscritto il: ven feb 24, 2006 5:47 pm

Messaggio da 7xpensie » ven mar 30, 2007 5:58 pm

La soia se consumata un pò per volta non può far male

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Messaggio da MissVanilla » ven mar 30, 2007 6:12 pm

nessuno diche che fa male, ma solo che non rientra nell'ambito di una alimentazione crudista. Tutto qua.

Rispondi