Ciao.
Bellissimo...

le opere di Klee mi prendono parecchio. Purtroppo non ho letto nessun testo specifico da poterti consigliare, ho solo qualche libro dove se ne parla in modo generico, ma sono info che potrai trovare facilmente anche in rete.
Io per la tesi mi sono servito di alcuni libri della casa editrice Abscondita, che con la serie "carte d'artisti" offre spesso le parole dirette dell'artista e non una spiegazione o peggio un interpretazione di seconda mano.
Ti ho trovato dei titoli che potrai andare a sfogliare in libreria per vedere meglio se ti interessano
http://www.lafeltrinelli.it/products/97 ... ?prkw=klee abscondita&srch=0&cat1=1&prm=
http://www.lafeltrinelli.it/products/97 ... ?prkw=klee abscondita&srch=0&cat1=1&prm=
http://www.lafeltrinelli.it/products/97 ... ?prkw=klee abscondita&srch=0&cat1=1&prm=
http://www.lafeltrinelli.it/products/97 ... ?prkw=klee abscondita&srch=0&cat1=1&prm=
C'è poi un libro bellissimo che mi accompagna dai tempi del liceo, si chiama "le avanguardie artistiche del novecento" di De Micheli. Lo trovi anche su google book, ma lì manca qualche pagina. Almeno nella mia edizione di klee ne parla da pagina 109 a 120, dice delle cose interessantissime che anche se poco potrebbe servirti. dai uno sguardo al libro qui in rete, se poi manca qualche pagina che ti può servire te la posso tranquillamente scannerizzare.
Io quando preparavo la tesi facevo anche una cosa molto grave, cioè andavo in libreria giorni interi a scavare tra i libri per cercare quello che mi serviva e siccome di un libro spesso mi interessava solo qualche pagina la fotografavo col cellulare..lo so è una cosa che non si fa però per noi poveri studenti spesso è la cosa migliore
Se hai bisogno d'altro basta chiedere. Anzi se puoi spiegaci meglio il progetto, qualcuno magari potrebbe darti qualche nuovo suggerimento.
