Entro in questo forum parlando della bellissima arte marziale chiamata Aikido, e che ho praticato per 7 anni con un bravissimo maestro.
L'aikido è stata fondata all'inizio del '900 da Morihei Ueshiba. Ueshiba praticò varie arti marziali (jujutsu, lancia, kenjutsu, e sopratutto il Daito Ryu di Sokaku Takeda, considerato uno degli ultimi veri samurai) fino a codificare una propria espressione marziale, evolutasi fino a diventare (dopo un'intensa esperienza spirituale) una via di pace e armonia.
Ueshiba venne chiamato anche "guerriero invincibile" perchè non venne mai sconfitto da nessuno.
Aikido significa:Ai è unione; Ki è l'energia creaticva che permea l'universo, l'ideogramma significa anche amore; Do significa via, sentiero spirituale. Quindi il significato più profondo è "sentiero verso l'unione del piccolo ki (uomo) con il grande Ki (universo)" o più semplicemente "la Via dell'Armonia".
Secondo Morihei Ueshiba: "Non esiste nemico nell'Aikido. Vi sbagliate se pensate che il Budo (arte marziale orientata in senso spirituale) significhi avere avversari e nemici ed essere forti e farli cadere. Non ci sono né avversari né nemici per il vero Budo... Il Budo è essere una cosa sola con l'universo... Colui che ha penetrato il segreto dell'Aikido ha l'universo in se stesso, e può dire "Io sono l'universo"... Io non sono mai stato sconfitto, per quanto velocemente il nemico potesse attaccare. Questo non perché la mia tecnica è più veloce, non è un fatto di rapidità: il combattimento è finito prima di cominciare. Quando un nemico cerca di combattere con me, egli deve rompere l'armonia dell'universo, perciò nel momento in cui gli sorge l'idea di lottare, egli è già battuto: non c'è una misura del tempo veloce o lento. Aikido è non resistenza, esso è sempre vincente."
"Se il cuore è aperto e puro, non c'è spazio per il danno; e al livello più profondo, amore e volontà sono una cosa sola".
Il mio maestro Emidio Lezza invece è il successore di Takeji Tomita, staccatosi dall'Akikai (federazione ufficiale dell'Aikido) che ha fondato una sua linea chiamata Takemusu Aiki (La parola Takemusu (principio creatore) é la chiave dell'intero sistema dell'Aikido)
http://www.takemusuaiki.ithttp://www.emidiolezza.ithttp://www.akidoclubsassuolo.itEmidio Lezza dice:
"Io ritengo l'Aikido un ottimo sistema di vita.
Non mi sento un Maestro pur avendo il "titolo" di Maestro.
La cintura nera non è garanzia di conoscenza, così come il "titolo" di Maestro, non è garanzia di capacità di insegnamento.
Io sono un "ricercatore".
E come tale ricerco e mi impegno ogni giorno.
L'Aikido ha innumerevoli sfaccettature ed altrettanti modi di pratica.Ognuno dovrebbe cercare il proprio."
Ognuno quindi cerchi il suo sentiero verso l'armonia.