Ciao Micaela.
Cavoli, subito tanta carne al fuoco!

Brava!!
Anziché darti qualche risposta, parto subito con le domande:
Prima di tutto, Sardegna quale provincia / comune??
Perchè hai già scelto Rubner e Casattiva? Cosa ti ha portato a scegliere loro e scartarne altri?
Il tuo tecnico come l'hai scelto? Perché lui?
Perché una casa in legno? Cosa ti aspetti? Come deve essere?
Avete già il terreno?
I prezzi che indichi sono a grandi linee corretti.
Direi che forse il tuo primo problema è il tecnico.
Se tu sei convinta della casa in legno e lui no, ti consiglierei vivamente di cambiarlo.
Ricordati che sarà lui (il tuo tecnico) a fare la vera differenza, non la Haus che andrai a scegliere.
Cerca con insistenza un progettista capace e convinto. Ti consiglierei, in questa fase, di aspettare a contattare / già scegliere le aziende da interpellare. E' ancora troppo presto.
Ormai il "buon laterizio" costa lo stesso, se non di più, rispetto ad una casa in legno. Se costa meno allora non è "il buon laterizio" ma si parla del "vecchio laterizio".
Probabilmente i preventivi in tradizionale saranno inferiori per due motivi
- la qualità è minore
- la valutazione economica è fatta alla vecchia maniera. All'inizio rimango basso e poi nel corso del cantiere ci saranno le solite varianti che faranno salire i costi del 10% - 20%
ciao
TMX