Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Avatar utente
Gin
Messaggi: 228
Iscritto il: mer nov 28, 2007 5:23 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Udine

Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da Gin » gio mag 17, 2012 10:14 am

Da un po' di giorni il maritozzo ed io stiamo ragionando sui mq. della nostra futura casa: i classici "conti della serva". :D
Il problema è che ci siamo arenati sulla lavanderia.
Mi spiego. Attualmente viviamo in un appartamento che ha una lavanderia - arredata - di circa 3m x 2,30m. All'interno c'è un mobile a L (3m x 1m) che vorrei portarmi nella nuova casa, una colonna lavatrice e asciugatrice e un lavabo in ceramica con sopra dei pensili a giorno. In questa stanza non ci sono le dimensioni per poter tenere aperto uno stendino (per starci ci sta, ma poi non si passa!) e un'asse da stiro ci sta a mala pena.
Quindi, nel nuovo progetto vorremmo che in questa lavanderia ci potessero stare queste cose comode - cioè stanza da adibire anche a lavo, asciugo e stiro - e in più anche le attrezzature tecniche della casa (caldaia, aspirazione, ecc).
Però, guardando alcune piantine di case, ci siamo accorti che le sale tecniche sono grandi al max 5mq. mentre, leggevo (sul libro Guida alle case di legno) che sarebbe meglio portarle a 10mq. perché in futuro potrebbe servire più spazio.

Mi piacerebbe:

a. avere un vostro parere sulle dimensioni giuste di questa stanza
b. sapere se è bene tenere le cose insieme o è meglio separare le due stanze

Eppoi, nel caso avessimo problemi di spazio al pian terreno, secondo voi, potremmo portare la lavanderia-sala tecnica al piano superiore?

Grazie. :wink:

Lore Chi
Messaggi: 93
Iscritto il: mer feb 08, 2012 11:35 am
Controllo antispam: cinque

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da Lore Chi » gio mag 17, 2012 10:45 am

Gin ha scritto:
Eppoi, nel caso avessimo problemi di spazio al pian terreno, secondo voi, potremmo portare la lavanderia-sala tecnica al piano superiore?

Grazie. :wink:
Te lo dice il regolamento del tuo paese/città

chiccolina
Messaggi: 134
Iscritto il: mer gen 16, 2008 9:11 pm

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da chiccolina » gio mag 17, 2012 1:12 pm

E poi sali e scendi le scale con i panni da metter fuori ?
io nel mini ripostiglio ho piazzato quegli stenditoi a soffitto, funziona una meraviglia...solo le lenzuola ingombrano un po', ma deve capitare che si faccia il cambio in un giorno di pioggia!

pit67
Messaggi: 75
Iscritto il: lun set 22, 2008 4:23 pm

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da pit67 » gio mag 17, 2012 1:54 pm

pensa ke io ci ho fatto l'ingresso nel ripostiglio + lavatrice + caldaia + scarpiera e scaffali, se poi ci riesco stiro anke, l'accumulo x la caldaia pensavamo di metterlo in solaio o esterno alla casa, riparato. il tutto in mq. 7.68.

Avatar utente
Gin
Messaggi: 228
Iscritto il: mer nov 28, 2007 5:23 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Udine

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da Gin » gio mag 17, 2012 2:54 pm

chiccolina ha scritto:E poi sali e scendi le scale con i panni da metter fuori ?
io nel mini ripostiglio ho piazzato quegli stenditoi a soffitto, funziona una meraviglia...solo le lenzuola ingombrano un po', ma deve capitare che si faccia il cambio in un giorno di pioggia!
Infatti sul fare le scale ci pensavo... nel caso sarebbe meglio avere un terrazzo dove stendere al piano superiore, no?
ma per le lenzuola non hai un'asciugatrice? Vanno daddio :D

Avatar utente
Gin
Messaggi: 228
Iscritto il: mer nov 28, 2007 5:23 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Udine

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da Gin » gio mag 17, 2012 2:57 pm

pit67 ha scritto:pensa ke io ci ho fatto l'ingresso nel ripostiglio + lavatrice + caldaia + scarpiera e scaffali, se poi ci riesco stiro anke, l'accumulo x la caldaia pensavamo di metterlo in solaio o esterno alla casa, riparato. il tutto in mq. 7.68.
Ma come, l'ingresso? Vuoi dire che entri in casa dal ripostiglio?? :shock:

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da barbara71 » gio mag 17, 2012 3:43 pm

ma questo locale sarebbe al primo piano (quello dove abiterai) o nel piano seminterrato (o comunque non abitato)?
io come già ribadito più volte, trovo assolutamente scomodo il locale lavanderia nel piano non abitato.
è scomodissimo ora, figurati quando invecchierete (io stagiono, non invecchio.. :lol: )

io ho la lavatrice sotto e tocca portare giù la roba sporca, su i pani da stendere, e già questo è scomodo.. poi quelle poche cose che lavo a mano, tocca andare su e giù e a volte me li scordo a mollo ... difatti casetta nuova, lavatrice al piano, evvai!!!

Avatar utente
Gin
Messaggi: 228
Iscritto il: mer nov 28, 2007 5:23 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Udine

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da Gin » gio mag 17, 2012 4:05 pm

barbara71 ha scritto:ma questo locale sarebbe al primo piano (quello dove abiterai) o nel piano seminterrato (o comunque non abitato)?
Nel nostro progetto di casa prevediamo un piano terra-giorno e un primo con camere e nessun seminterrato o interrato. Il problema è che se tengo conto delle dimensioni della lavanderia attuale e ci sommo la sala tecnica, esce un locale di 10/12 mq. che in un pianterreno già grande butta su metriquadri :oops:

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da barbara71 » gio mag 17, 2012 4:09 pm

Gin ha scritto:
barbara71 ha scritto:ma questo locale sarebbe al primo piano (quello dove abiterai) o nel piano seminterrato (o comunque non abitato)?
Nel nostro progetto di casa prevediamo un piano terra-giorno e un primo con camere e nessun seminterrato o interrato. Il problema è che se tengo conto delle dimensioni della lavanderia attuale e ci sommo la sala tecnica, esce un locale di 10/12 mq. che in un pianterreno già grande butta su metriquadri :oops:
quanti bagni prevedi? non potrebbe essere anche il secondo bagno del piano?
oppure, la stireria escludila.. cioè, lì ci puoi mettere l'asse da stiro chiuso ma quando devi stirare, vai in sala così intanto ti guardi un bel film..

Avatar utente
Gin
Messaggi: 228
Iscritto il: mer nov 28, 2007 5:23 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Udine

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da Gin » gio mag 17, 2012 4:26 pm

barbara71 ha scritto:quanti bagni prevedi? non potrebbe essere anche il secondo bagno del piano?
oppure, la stireria escludila.. cioè, lì ci puoi mettere l'asse da stiro chiuso ma quando devi stirare, vai in sala così intanto ti guardi un bel film..
Allora, al pianoterra ci sarà un bagno di 5/6 metri con wc, bidet, box doccia grande e mobile lavabo; lo vogliamo comodo perché a fianco ci sarà anche una camera per gli ospiti. Al piano sopra ci saranno 2 bagni: uno nella nostra camera (come è ora) e l'altro per le 2 camere più piccole (per adesso una sarà adibita a zona studio-pc, lettura e l'altra praticamente sarà un mega guardaroba). Avendo già una lavanderia, so quanto è comoda e per il fatto di stirare guardando un film... beh, noi rientriamo a casa quasi sempre dopo le 22.30/23.00 e a quell'ora penso solo al letto :D

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da barbara71 » gio mag 17, 2012 4:36 pm

Gin ha scritto:
barbara71 ha scritto:quanti bagni prevedi? non potrebbe essere anche il secondo bagno del piano?
oppure, la stireria escludila.. cioè, lì ci puoi mettere l'asse da stiro chiuso ma quando devi stirare, vai in sala così intanto ti guardi un bel film..
Allora, al pianoterra ci sarà un bagno di 5/6 metri con wc, bidet, box doccia grande e mobile lavabo; lo vogliamo comodo perché a fianco ci sarà anche una camera per gli ospiti. Al piano sopra ci saranno 2 bagni: uno nella nostra camera (come è ora) e l'altro per le 2 camere più piccole (per adesso una sarà adibita a zona studio-pc, lettura e l'altra praticamente sarà un mega guardaroba). Avendo già una lavanderia, so quanto è comoda e per il fatto di stirare guardando un film... beh, noi rientriamo a casa quasi sempre dopo le 22.30/23.00 e a quell'ora penso solo al letto :D
scusa ma se sopra è così grande, sotto non ti sta tutto compreso questo locale lavanderia-caldaia?

Avatar utente
Gin
Messaggi: 228
Iscritto il: mer nov 28, 2007 5:23 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Udine

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da Gin » gio mag 17, 2012 4:49 pm

barbara71 ha scritto:scusa ma se sopra è così grande, sotto non ti sta tutto compreso questo locale lavanderia-caldaia?
ehm... allora, l'altra sera ho preso un paio di misure dei mobili perché ho intenzione di portarmi dietro più arredi possibile. Da lì ne è uscito un piano terra netto ( :roll: cioè calpestabili) di 125mq e sopra - nell'idea di casa che abbiamo) ne verrebbero altrettanti :oops:
Morale: il maritozzo mi ha preso a bastonate e ha detto che restiamo qui...

Premesso che sopra ci basterebbero meno metri (ovvio) per 1 matrimoniale di 18, due camere di 13, un bagno di 8 e uno più piccolo, sto cercando di capire se posso toglier metri da qualche parte. Per questo ho bisogno di sapere le dimensioni della sala tecnica. Se faccio due stanze distinte è peggio. Meglio due in una :wink:

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da barbara71 » gio mag 17, 2012 5:00 pm

la camera ospiti è indipensabile? un divano in sala per le eventuali occasioni di ospiti notturni non basta?

Avatar utente
Gin
Messaggi: 228
Iscritto il: mer nov 28, 2007 5:23 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Udine

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da Gin » gio mag 17, 2012 5:15 pm

barbara71 ha scritto:la camera ospiti è indipensabile?
Al momento lo è, ma chiamarla ospiti non è corretto; diciamo che sarebbe la camera per le eventualità gravi, di salute, le mie: soffro di una sindrome che a volte mi blocca la muscolatura (gambe, braccia, quello che capita) in contratture molto dolorose e mi impedisce di muovermi, figurati le scale!
In questo la casa tutta su un piano sarebbe la soluzione ideale, ma il modello bungalow non ci entusiasma.... così stiamo valutando una casa su 2 con un vano scale dove in futuro alloggiare un montascale o un ascensore.

Tu hai la casa su due livelli?

Avatar utente
Gin
Messaggi: 228
Iscritto il: mer nov 28, 2007 5:23 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Udine

Re: Dimensioni lavanderia-sala tecnica

Messaggio da Gin » gio mag 17, 2012 5:25 pm

In pratica questa è la piantina che abbiamo preso in esame con una piccola modifica sulla lunghezza: http://i493.photobucket.com/albums/rr29 ... oterra.jpg

la nostra esce 13 x 9 con un bovindo di 2 x 4

come vedi lo spazio è giusto, ma sopra diventa un casone!!

Rispondi