Verifica ponti termici

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Avatar utente
tmx64
Messaggi: 2483
Iscritto il: gio lug 02, 2009 3:25 pm
Controllo antispam: diciannove
Località: Milano
Contatta:

Verifica ponti termici

Messaggio da tmx64 » gio nov 17, 2011 10:45 am

Ciao a tutti.
...e finalmente è arrivato il freddo!
E con il freddo possiamo tutti allegramente verificare la miriade di ponti termici che hanno le nostre case.
- Serramenti vecchio stile (é il mio caso)
- Vetri con U=120
- Facciate rivolte a nord, senza cappotti esterni
- Spifferi sempre zona serramenti
- Muffa negli angoli superiori dei muri dei bagni
-....

E contro tutto ciò, l'unica cosa che possiamo fare (per non dover mettere mano al portafogli) è ventilare più volte al giorno per pochi minuti. E si butta al vento l'aria riscaldata a costi esorbitanti.
W NOI RICCHI !!!!! :D
Ma che c'importa della crisi!!!

ciao
TMX

Frankie72
Messaggi: 199
Iscritto il: gio apr 08, 2010 11:10 am
Controllo antispam: cinque

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da Frankie72 » gio nov 17, 2011 11:10 am

Hai una casa OT per questo forum! :cry: :lol: (non si sa se ridere o piangere)
Una casa bio in legno massello di noce del madagascar chidato a mano con cappotto di tek IFC zero ponti termici no?? :lol:

Avatar utente
barbara71
Messaggi: 1457
Iscritto il: ven apr 06, 2007 2:09 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia torino
Contatta:

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da barbara71 » gio nov 17, 2011 2:58 pm

Frankie72 ha scritto:Hai una casa OT per questo forum! :cry: :lol: (non si sa se ridere o piangere)
Una casa bio in legno massello di noce del madagascar chidato a mano con cappotto di tek IFC zero ponti termici no?? :lol:
dimenticavi la manodopera bengalese ancora non pagata e per metà dispersa nel pozzetto del geotermico...

HI-TECH
Messaggi: 51
Iscritto il: gio apr 16, 2009 10:06 pm
Località: prov. Varese

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da HI-TECH » ven nov 18, 2011 12:24 pm

Purtroppo anche io mi ritrovo ancora a vivere in un appartamento "in mattone" fatto male.

Il problema dei ponti termici mi affligge da anni, ma soluzioni fattibili non ce ne sono!
UNA CASA FATTA MALE RIMANE UNA CASA FATTA MALE!!!

Sono ricorso con il passare degli anni a stratagemmi per evitare il peggio...
...individuazione dei ponti termici con l'uso di termometro a infrarossi...
...deumidificatore in bagno temporizzato per 2 ore ogni volta che uso la doccia o la vasca...
...verniciatura parete con sfere di vetro (non ricordo il nome del prodotto) aggiunte alla normale tempera per diminuire il ponte termico...
...riverniciature di ritocco frequenti nelle zone con ponti termici...

Ora sto valutando di disporre tra il retro di un armadio e la parete dei pannelli in lana di roccia perchè ho scoperto che li le muffe stanno vivendo molto bene!

Ma come siamo messi!?!

Alberto.

Frankie72
Messaggi: 199
Iscritto il: gio apr 08, 2010 11:10 am
Controllo antispam: cinque

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da Frankie72 » ven nov 18, 2011 12:31 pm

La lana di roccia non mi sembra sia adatta.
Valuta i pannelli di calcio silicato, dalle specifiche sembra che siano antimuffa.

Montata
Messaggi: 663
Iscritto il: mer giu 25, 2008 2:36 pm
Località: Milano

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da Montata » ven nov 18, 2011 4:05 pm

ahimè ci sono anch'io in questa lista...per l'ultimo inverno però!!
Casetta in mattoni pieni anni 50, salubrissimi serramenti in pvc anni 90.

Questi in termini di salubrità e comfort i principali problemi:

- muffa negli angoli bassi delle pareti a nord
- notevole stratificazione termica, con pavimento gelato
- pareti fredde
- muffa sulle sigillature in silicone

max

AndyB72
Messaggi: 1933
Iscritto il: mar giu 23, 2009 9:56 am
Controllo antispam: diciotto
Località: prov. di Udine
Contatta:

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da AndyB72 » sab nov 19, 2011 9:04 pm

Montata ha scritto:ahimè ci sono anch'io in questa lista...per l'ultimo inverno però!!
Idem ! Sarà l'ultimo, deve essere l'ultimo !

;)

Daniele84
Messaggi: 676
Iscritto il: mar mar 27, 2012 11:12 am
Controllo antispam: Cinque

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da Daniele84 » ven nov 23, 2012 8:36 am

scusate, se riattizzo un vecchio topic!

la ditta mi diceva di non mettere la canna fumaria murata esterna per non creare ponti termici, ma metterla all'interno.

Ora pensavo che l'architetto mi ha disegnato anche due portici esterni uno a sud uscendo adlla zona giorno e uno ad est adibito anche a posto auto.

mi chiedevo, anche questi portici non mi fanno da ponte termico? è trascurabile? metodi per ovviare??

Avatar utente
tmx64
Messaggi: 2483
Iscritto il: gio lug 02, 2009 3:25 pm
Controllo antispam: diciannove
Località: Milano
Contatta:

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da tmx64 » ven nov 23, 2012 10:18 am

Ciao Daniele,
hai un ponte termico se c'è qualcosa di non coibentato (che trasmette calore) che interrompe il tuo perimetro coibentato.
Cioè, la canna sta fuori o dentro o dove vuoi tu, basta che non ci sia una interruzione dello stato che coibenta la tua casa.
L'importante è che non la metti a cavallo della parete.
Stesso discorso per i portici. Se la struttura dei portici è in cemento o ferro e questa struttura entra in casa, allora avrai un ponte termico.

L'unica nota possibile che posso fare: Il portico a sud ti aiuta in estate (protezione delle porte-finestre dai raggi del sole) ma non ti aiuta in inverno (niente apporto del sole come elemento scaldante).

ciao
TMX

Daniele84
Messaggi: 676
Iscritto il: mar mar 27, 2012 11:12 am
Controllo antispam: Cinque

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da Daniele84 » ven nov 23, 2012 10:40 am

tmx64 ha scritto:Ciao Daniele,
hai un ponte termico se c'è qualcosa di non coibentato (che trasmette calore) che interrompe il tuo perimetro coibentato.
Cioè, la canna sta fuori o dentro o dove vuoi tu, basta che non ci sia una interruzione dello stato che coibenta la tua casa.
L'importante è che non la metti a cavallo della parete.
Stesso discorso per i portici. Se la struttura dei portici è in cemento o ferro e questa struttura entra in casa, allora avrai un ponte termico.

L'unica nota possibile che posso fare: Il portico a sud ti aiuta in estate (protezione delle porte-finestre dai raggi del sole) ma non ti aiuta in inverno (niente apporto del sole come elemento scaldante).

ciao
TMX
capito grazie mille.

sarebbe forse meglio perciò una tenda motorizzata di quelle belle solide anche se non so bene se sia un male in tal caso attaccarla alla parete esterna visto che c'è l'EPS (14-16 cm) o addirittura non sia proprio possibile farlo.

Avatar utente
Gin
Messaggi: 228
Iscritto il: mer nov 28, 2007 5:23 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Udine

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da Gin » sab dic 08, 2012 11:46 am

Noi viviamo in una casa di costruzione recente - 10 anni - con VMI "ventilazione manuale incontrollata", che significa: quando tira boretta da est... entra dalle camere, passa nel corridoio ed esce dalla porta d'ingresso. Il che non è neanche male. Le camere così sono sempre fresche e arieggiate. :D
La nostra fortuna è che il resto della casa è orientato a sud-ovest, quindi è calda e asciutta. Infatti ho la frutta che solidifica in cucina... Se non stiamo lesti mangiamo sassi :shock:

Avatar utente
angel72
Messaggi: 792
Iscritto il: gio set 01, 2011 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Località: albenga

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da angel72 » dom dic 09, 2012 10:18 am

Gin ha scritto: La nostra fortuna è che il resto della casa è orientato a sud-ovest, quindi è calda e asciutta. Infatti ho la frutta che solidifica in cucina... Se non stiamo lesti mangiamo sassi :shock:
hai la casa no-frost,
come i frighi!!!

husavik
Messaggi: 41
Iscritto il: dom dic 09, 2012 4:56 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di Imperia

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da husavik » mar dic 11, 2012 8:26 am

Mi spiegate in maniera molto semplice, che cos'è, cosa comporta e come si evita un ponte termico?

Grazie

Truzzman
Messaggi: 267
Iscritto il: sab nov 24, 2012 9:51 am
Controllo antispam: cinque
Località: Clusone BG
Contatta:

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da Truzzman » mar dic 11, 2012 1:29 pm

molto semplicemente un pt è una particolarità di un elemento costruttivo (cambio di materiale o di geometria) che determina un maggiore flusso di calore e quindi una temperatura superficiale di quell'elemento più bassa.

si eliminano evitandoli........

Avatar utente
Gin
Messaggi: 228
Iscritto il: mer nov 28, 2007 5:23 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Udine

Re: Verifica ponti termici

Messaggio da Gin » mer dic 12, 2012 3:12 pm

angel72 ha scritto:hai la casa no-frost, come i frighi!!!
Già. Credo che lo considereremo un valore aggiunto quando la venderemo :D

Rispondi