Parete Schwoerer ISO+

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

Rispondi
AndyB72
Messaggi: 1933
Iscritto il: mar giu 23, 2009 9:56 am
Controllo antispam: diciotto
Località: prov. di Udine
Contatta:

Parete Schwoerer ISO+

Messaggio da AndyB72 » ven ott 30, 2009 3:47 pm

Vorrei un commento da parte degli esperti del forum sul sandwich utilizzato da Schwoerer con la sua parete ISO+.

Questa la composizione (foto a destra): http://www.schwoererhaus.de/de/energies ... aussenwand

Mi interessa in modo particolare il vostro giudizio sulla capacità di questa parete di mantenere la casa fresca nelle giornate estive umide e afose, sull'efficacia di mantenere il calcore all'interno in Inverno invece non ho dubbi.

Grazie per i vostri eventuali commenti.

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: Parete Schwoerer ISO+

Messaggio da Paolo Boni » ven ott 30, 2009 4:57 pm

AndyB72 ha scritto:Vorrei un commento da parte degli esperti del forum sul sandwich utilizzato da Schwoerer con la sua parete ISO+.

Questa la composizione (foto a destra): http://www.schwoererhaus.de/de/energies ... aussenwand

Mi interessa in modo particolare il vostro giudizio sulla capacità di questa parete di mantenere la casa fresca nelle giornate estive umide e afose, sull'efficacia di mantenere il calcore all'interno in Inverno invece non ho dubbi.

Grazie per i vostri eventuali commenti.
è la classica parete a traliccio con isolamento interno in lana di roccia.
la trasmittanza di =0,134 W/m²K è persino esagerata ed a meno che tu non abiti in zone estremamente fredde ti conviene ottenere trasmittanza attorno a 0,17 ed invece avere fibra legno all'interno per migliorare gli sfasamenti termici estivi.
Mancano i dati dello sfasamento termico, ho la sensazione che non sia esaltante. Inoltre a loro (essendo del nord europa) non interessa molto mntre a noi si.
Per un buon sfasamento termico devi stare sulle 12/13 ore.
Ciao paolo

AndyB72
Messaggi: 1933
Iscritto il: mar giu 23, 2009 9:56 am
Controllo antispam: diciotto
Località: prov. di Udine
Contatta:

Re: Parete Schwoerer ISO+

Messaggio da AndyB72 » lun nov 02, 2009 4:16 pm

E' una parete sufficiente per una fascia climatica E ?

Paolo Boni
Messaggi: 3612
Iscritto il: gio ott 29, 2009 6:15 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Carpenedolo (BS)
Contatta:

Re: Parete Schwoerer ISO+

Messaggio da Paolo Boni » lun nov 02, 2009 11:30 pm

AndyB72 ha scritto:E' una parete sufficiente per una fascia climatica E ?
Si è sufficiente anche se (dato che è tutto in tedesco e non riesco a tradurre) bisogna capire che tipologia di rasante hano messo e quanto è traspirabile la parete.
Paolo

AndyB72
Messaggi: 1933
Iscritto il: mar giu 23, 2009 9:56 am
Controllo antispam: diciotto
Località: prov. di Udine
Contatta:

Re: Parete Schwoerer ISO+

Messaggio da AndyB72 » mar nov 03, 2009 8:37 am

Grazie

Rispondi