Pagina 3 di 5

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: mer apr 18, 2012 5:21 pm
da Paolo Boni
franco mori ha scritto:conosco paolo personalmente e, pur essendo giovane...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Azz uno in italia deve arrivare ai 70 per essere considerato adulto...
Giovane a 44 anni... vabbè :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Paolo (comunque grazie)

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: mer apr 18, 2012 7:14 pm
da franco mori
vabeh io ne ho 53 e per me sei giovanissimo essendo io giovane come l 'acqua!! :lol: :lol: :lol: per quanto riguarda il prefabbricato in cemento conosco aziende tedesche che fanno ottimi prefabbricati in cemento e anche cantine supercoibentate senza bisogno di vmc...pero' ora mi hai messo la pulce nell orecchio e voglio approfondire...di certo il prezzo di questa ditta di Cuneo mi sembra esagerto...bisogna certo vedere cosa e compreso in questo prezzo.

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: mer apr 18, 2012 9:22 pm
da carletto
danip ha scritto:Ma dal tuo atteggiamento capisco che vuoi solo imporre il tuo punto di vista senza intraprendere una discussione costruttiva e magari non hai la minima esperienza nel campo.
vedi qui:

viewtopic.php?f=4&t=41321

. Non di meno è collaboratore esterno della Pangasio Bio Costruzioni di Peschiera del Garda, la quale vanta un'esperienza pluritrentennale nel settore Bio in Legno e, con la sede di Borromeo, anche nel settore del CaSSero.

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: gio apr 19, 2012 5:08 am
da paco71
danip ha scritto:Eh sai "BIO" è pubblicità, è una parola che attrae e va molto di moda adesso.
Hai visto il sito quindi?
La casa che questa ditta pubblicizza è di circa 140m2 calpestabili e la vendono chiavi in mano a circa 350mila euri; terreno escluso.
Poi non mi sono mai fatto fare un preventivo quindi la cifra precisa non la so.
Eh si mi sa che su questo forum non si parla molto di cemento.
Non so... a me personalmente il legno fa paura, sarà anche solo mentalità e poca informazione però anche vedendo quella famosa trasmissione televisiva americana dove ti rifanno la casa, vedendo in che stato sono ridotte le case di sta povera gente che ci vive dentro (che sono di legno) e vedendo come le costruiscono (travi e pareti in legno inchiodate una con l'altra) la cosa mi fa un po rabbrividire.
In america però con questo metodo costruttivo sembra che siano più avanti di noi (che strano!!) ed utilizzano tonnellate di isolante
QUi costa sicuramente meno.
http://www.svbag.ch/wp.../071113_KAS_Zi ... al_0.1.pdf

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: gio apr 19, 2012 7:38 am
da Paolo Boni
http://www.altrenotizie.org/ambiente/48 ... ciali.html

Eccoti una bella notizia su come producono i cementi.
Buona permanenza in una casa costruita per il 60% di cemento contenente rifiuti speciali
Paolo

PS: forse questo potrebbe essere un punto a favore del legno...

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: gio apr 19, 2012 10:33 am
da nicres
per quanto possa servire a me hanno vivamente sconsigliato di farmi una casa prefabbricata in cemento (fonte ingegnere)...poi ognuno è libero di fare quello che vuole... :D

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: gio apr 19, 2012 1:23 pm
da danip
Ah wow, rabbrividisco dopo quello che ho letto nell'articolo che mi hai indicato.
Eh certo che se il futuro sarà così "roseo" viene davvero la voglia/necessità di voltare pagina e parlare di bioedilizia
non capivo davvero come mai tanti in questo forum sostenessero il fatto che una casa in bioedilizia fosse più salubre.

Ciao Nicres, puoi indicarmi le motivazioni che ti ha dato il tuo ingegnere?
Grazie

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: gio apr 19, 2012 3:18 pm
da nicres
ora nn ricordo esattamente ma credo per i ponti termici che potrebbero crearsi nei punti di intersezione delle varie pareti e x le modalità di aggancio di queste (cmq in generale i motivi elencati nei post precedenti dagli utenti piu esperti)...piuttosto mi consiglia prefab in legno e ancora piu propenso x edilizia tradizionale...io però punto al legno :wink:

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: gio apr 19, 2012 4:37 pm
da danip
Si è vero, col cemento è difficile eliminare le perdite dovute dai ponti termici; ho sentito parlare di vari modi di isolar i punti di intersezione tra soletta e colonna portante proprio per eliminare i ponti termici. Pochissimi costruttori li conoscono.

Cambio discorso ora: C'è qualcuno che mi può delucidare/rassicurare sulla durabilità nel tempo e deperimento delle strutture prefabbricate in legno?
Grazie

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: gio apr 19, 2012 6:57 pm
da angel72
non avete ancora sentito parlare della LEGNOSTRUZZO?
antichi!!
appena posso posto il link

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: ven apr 20, 2012 1:57 pm
da AndyB72
Paolo Boni ha scritto:Di Biocasa non hanno un emerito c...o
E' ora di finirla di utilizzare il suffisso BIO per pubblicizzare qualsiasi cosa che di bio non ha nulla
Digli che non raccontino balle...
Paolo
Stra-quoto !

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: ven apr 20, 2012 2:51 pm
da AndyB72
danip ha scritto:Ma una casa di circa 150m2, come l'esempio che ho fatto prima, in legno costerà di più o di meno rispetto ad una, precisa identica in muratura?
Ecco la domanda classica del neofita del settore, la stessa che ho fatto io e tutti gli altri utenti di questo forum nei rispettivi primi messaggi scritti !! :D :D

Ti rispondo con una domanda: "costa di più una vettura italiana o tedesca?"

Questo per farti capire che di vetture italiane e tedesche ce ne sono molte....Fiat o Ferrari...Volkswagen o Mercedes... parliamo poi di modelli, motorizzazioni e optionals ? :)

Sicuramente capirai il senso di questo mio banale paragone.

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: sab apr 21, 2012 12:34 pm
da ilmartellatore
Mi viene da ridere sentendo i vari commenti sull'utilizzo del cemento,poi questi benemeriti tecnici per costruire le loro case bio,e per farle stare su si devono servire di platee e massetti fatti ,con cosa? :lol:

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: sab apr 21, 2012 3:05 pm
da angel72
ilmartellatore ha scritto:Mi viene da ridere sentendo i vari commenti sull'utilizzo del cemento,poi questi benemeriti tecnici per costruire le loro case bio,e per farle stare su si devono servire di platee e massetti fatti ,con cosa? :lol:
mi risulta che in italia sia obbligatorio. dove non lo è (es. usa) le cose vanno diversamente
o sbaglio?

Re: Case prefabbricate in CEMENTO

Inviato: sab apr 21, 2012 5:56 pm
da Paolo Boni
angel72 ha scritto:
ilmartellatore ha scritto:Mi viene da ridere sentendo i vari commenti sull'utilizzo del cemento,poi questi benemeriti tecnici per costruire le loro case bio,e per farle stare su si devono servire di platee e massetti fatti ,con cosa? :lol:
mi risulta che in italia sia obbligatorio. dove non lo è (es. usa) le cose vanno diversamente
o sbaglio?
Il sostituto del cemento esiste ed è la calce trass. Unico difetto è il costo