Materiali e tecniche costuttive

Forum dedicato alle tecniche di costruzione con materiali naturali.

Moderatore: michele ricci

dotting
Messaggi: 955
Iscritto il: lun nov 20, 2006 9:48 pm

Messaggio da dotting » mar ott 30, 2007 7:05 am

Ieri in TV hanno fatto vedere le prove a cui è stata sottoposto un edificio di sette piani in legno costruito in Italia e trasportato in Giappone, dove esiste l'unica piattaforma in grado di simulare i terremoti su grandi strutture.
Il sistema di collegamento fra i piani era identico a quello visualizzato nelle foto.
I giapponesi sono rimasti un poco sorpresi della tecnologia italiana, italiana per modo di dire, quelli sono tedeschi di Bolzano.
Speriamo che la ditta abbia messo un bel brevetto valido anche in Giappone, altrimenti si sono fatti un viaggetto per niente.

carletto
Messaggi: 1182
Iscritto il: lun feb 14, 2005 2:04 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Pordenone

Messaggio da carletto » mar ott 30, 2007 8:32 am

dotting ha scritto:Ieri in TV hanno fatto vedere le prove a cui è stata sottoposto un edificio di sette piani in legno costruito in Italia e trasportato in Giappone, dove esiste l'unica piattaforma in grado di simulare i terremoti su grandi strutture.
Ciao,
sapresti dirmi su che canale è andato in onda il servizio? Così forse lo riesco a recuperare via web. Oppure anche l'azienda interessata: figurati se non lo mettono nel loro sito.

grazie

dotting
Messaggi: 955
Iscritto il: lun nov 20, 2006 9:48 pm

Messaggio da dotting » mar ott 30, 2007 11:33 am

Leonardo rai Tre ieri 29/10/2007.
La ditta non si è vista bene per un attimo è apparsa una scritta, ma non ho registrato il pezzo, però se lo trovi si dovrebbe leggere.

drum
Messaggi: 70
Iscritto il: sab giu 03, 2006 5:41 pm

Messaggio da drum » mar ott 30, 2007 1:56 pm

Ciao la ditta è la rasom di Pera di Fassa

carletto
Messaggi: 1182
Iscritto il: lun feb 14, 2005 2:04 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Pordenone

Messaggio da carletto » mar ott 30, 2007 5:13 pm

drum ha scritto:Ciao la ditta è la rasom di Pera di Fassa
Ne ero quasi certo. Grazie

Il servizio lo si può vedere qui:

http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,News%5 ... 58,00.html

ciao

cavedon.a
Messaggi: 18
Iscritto il: gio ott 25, 2007 8:30 pm

Messaggio da cavedon.a » mer ott 31, 2007 4:24 pm

Grazie franci04 avresti per caso delle foto dove si vede meglio il collegamento tra piano primo e solaio?

...nebbia...
Messaggi: 208
Iscritto il: mer apr 05, 2006 8:47 am
Località: Provincia Torino
Contatta:

Messaggio da ...nebbia... » ven nov 02, 2007 7:30 pm

dotting ha scritto:Ieri in TV hanno fatto vedere le prove a cui è stata sottoposto un edificio di sette piani in legno costruito in Italia e trasportato in Giappone, dove esiste l'unica piattaforma in grado di simulare i terremoti su grandi strutture.
Il sistema di collegamento fra i piani era identico a quello visualizzato nelle foto.
I giapponesi sono rimasti un poco sorpresi della tecnologia italiana, italiana per modo di dire, quelli sono tedeschi di Bolzano.
Speriamo che la ditta abbia messo un bel brevetto valido anche in Giappone, altrimenti si sono fatti un viaggetto per niente.
credo sia lo stesso servizio che hanno fatto a mela verde qualche domenica fa...

quello che ho visto io ..sempre in Giappone le prove...era della ditta della val di fiemme rasom parente se non mi sbaglio della hozko http://www.holzko.it/

cavedon.a
Messaggi: 18
Iscritto il: gio ott 25, 2007 8:30 pm

Messaggio da cavedon.a » mer nov 07, 2007 12:06 am

Conoscete la Ecocase?
Ho scoperto che è della alla mia zona ed ha costruito, qui nelle vicinanze di casa mia circa una decina tra ville e villette.
Farò un salto per visitarne alcune e capire che tipo di struttura utilizzano.
Alla prossima buona giornata

munera
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 09, 2007 5:06 pm

Messaggio da munera » mer nov 07, 2007 12:16 pm

Sisi ne abbiamo sentito parlare
hanno la sede nell'alto vicentino io personalmente ho visto un loro cantiere nella zona di Marano/piovene...mi sembrano un po' lenti,dopo molti mesi era sempre da finire.Ora e' da tempo che non passo da li, magari e' terminato

cavedon.a
Messaggi: 18
Iscritto il: gio ott 25, 2007 8:30 pm

Messaggio da cavedon.a » mer nov 07, 2007 12:28 pm

Ciao munera grazie per l'informazione, per caso visto che conosci l'azienda sai che sistema costruttivo e che materiali utilizzano?
Io sono di Carrè, e vicino a dove abito stanno costruendo due case, ho visto che sono arrivati al tetto in circa 4 giorni ed ho fatto anche delle foto.
conosci per caso oltre alla Ecocase qualche altro produttore della mia zona?
Grazie per le info fornitemi buona giornata.

sim1p
Messaggi: 20
Iscritto il: mar gen 09, 2007 2:42 pm

Messaggio da sim1p » mer nov 07, 2007 2:01 pm

cavedon.a ha scritto:Ciao munera grazie per l'informazione, per caso visto che conosci l'azienda sai che sistema costruttivo e che materiali utilizzano?
Io sono di Carrè, e vicino a dove abito stanno costruendo due case, ho visto che sono arrivati al tetto in circa 4 giorni ed ho fatto anche delle foto.
conosci per caso oltre alla Ecocase qualche altro produttore della mia zona?
Grazie per le info fornitemi buona giornata.
Esiste la ditta EILAND di Schio...

munera
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 09, 2007 5:06 pm

Messaggio da munera » mer nov 07, 2007 2:10 pm

Eiland mica le produce le case.
loro rappresentano la ditta Lumar che effettivamente ha lo stabilimento e le produce,e che mi pare ora sia presente in italia direttamente.
di aziende produttrici in quella zona non ne conosco

freeman55
Messaggi: 23
Iscritto il: ven set 28, 2007 3:56 pm
Località: Cuneo

Bravo Munera

Messaggio da freeman55 » gio nov 08, 2007 9:47 pm

Ciao, carissimo!!! vedo che hai imparato!!! vedi che l'esperienza conta? ora le conosci le ditte, a riciao!!!!

cavedon.a
Messaggi: 18
Iscritto il: gio ott 25, 2007 8:30 pm

Messaggio da cavedon.a » gio nov 08, 2007 11:17 pm

Grazie munera per l'informazione penso che andrò a fare un salto anche alla eliland, anche se sinceramente non mi fido tanto delle aziende straniere, preferirei farmi costruire la casa da un azienda italiana.
Non per essere razzista ma se si anno problemi credo sia preferibile avere a che fare con persone che parlano la tua stessa lingua.
Cercherò in ogni caso di approfondire i discorsi in tutte le direzioni possibili.
grazie ancora
ciao

munera
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 09, 2007 5:06 pm

Messaggio da munera » ven nov 09, 2007 10:41 am

Secondo me' non e' tanto delle aziende straniere che non ti devi fidare,ma delle aziende che non son riconducibili in maniera diretta alla casa madre, cioe' ad uno stabilimento produttivo. I rivenditori con un nome diverso da quello di casa madre possono in qualsiasi momento cambiare fornitore e lasciare te',nel caso in cui incorressi in problemi, a dover gestire la cosa con lo straniero,percio' ti consiglio di scieglie le aziende che hanno il loro ufficio direttamente in Italia.

ciao

Rispondi