NATURISMO CON TUTTA LA FAMIGLIA

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
sabrinadorsi
Messaggi: 30
Iscritto il: mer ago 24, 2005 7:52 am
Località: Roma
Contatta:

NATURISMO CON TUTTA LA FAMIGLIA

Messaggio da sabrinadorsi » ven set 09, 2005 12:25 pm

Salve a tutti. Volevo raccontare la mia prima esperienza naturista al campeggio villata (corsica).
A parte il luogo meraviglioso, dove il rispetto per la natura e per gli altri esseri umani era totale la cosa per me piu importante e' stata fare questa esperienza con tutta la famiglia. Abbiamo due bambini di 1 e 3 anni che hanno apprezzato moltissimo lo star nudi e anzi si sono accorti solo dopo svariati giorni che eravamo li che anche le altre persone erano nude. Il grande diceva ridendo: guarda, il signore va in bicicletta, ma non si puo' andare in bicicletta senza i vestiti...!!! e quando noi gli dicevamo che invece si, si poteva fare nudi qualsiasi cosa lui era contentissimo.
i nostri corpi ci hanno ringraziato, la nostra mente ci e' stata grata per aver concesso tale liberta'..
Penso che non faremo mai piu vacanze di altro genere.

Ora tocca capire come integrare questa pratica anche
nella vita di tutti i giorni... perche la vacanza e'
corta e poi il corpo, una volta provata la differenza,
si ribella molto di piu.

gian.luca
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 13, 2005 8:25 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggio da gian.luca » ven set 09, 2005 1:15 pm

Ma tu lavori nel campo della pubblicità ?? :-)
Bellissimo post!!!
Ciao

sabrinadorsi
Messaggi: 30
Iscritto il: mer ago 24, 2005 7:52 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da sabrinadorsi » ven set 09, 2005 1:23 pm

gian.luca ha scritto:Ma tu lavori nel campo della pubblicità ?? :-)
Bellissimo post!!!
Ciao
no per carità la pubblicità la odio, anche se da ragazzina guardavo solo quella alla televisione. ora la tele non ce l'ho neanche piu.
faccio la grafica, la webdesigner per la precisione. amo i colori e amo l'uso perspicace della parola. grazie per il complimento.
sabrina

macbeth
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ago 28, 2005 4:40 pm

re

Messaggio da macbeth » sab set 10, 2005 10:18 am

Complimenti per questo post, anche io vengo da un'esperienza tutto sommato simile, ma addirittura forse più gratificante ancora. Infatti mio figlio 16enne, dopo 3 anni in cui ha preferito andare in vacanza con gli zii e i cugini, quest'anno è venuto con noi.
E, con nostra grande soddisfazione, dopo un paio di giorni di ambientamento ( eravamo al Templo del Sol, Catalogna), ecco finalmente quel costumone fiorato tutto trendy, rimanere in camper.
Se ne sono andati con quel gesto insicurezze, falsi stereotipi competitivi ( capite a cosa mi riferisco...) e soprattutto è il primo anno che lo vedo abbronzato e non color "bar della spiaggia".
Ciao e grazie

sabrinadorsi
Messaggi: 30
Iscritto il: mer ago 24, 2005 7:52 am
Località: Roma
Contatta:

adolescenti salvi

Messaggio da sabrinadorsi » lun set 12, 2005 8:39 am

macbeth ha scritto:... eravamo al Templo del Sol, Catalogna...
Fantastico complimenti!!
bella conquista fare breccia nel cuore di un sedicenne. Spero tanto capitera' anche a me.
A proposito del Templo del Sol.. e' un campeggio naturista? e come ti sei trovata? E' un posto bello ? E dove si trova esattamente? Quando ci sei stata? Era molto pieno di italiani?
Io sono alla ricerca di posti dove la natura e' ancora sana e salva, e le persone sono il piu possibile rispettose degli altri.
Un po' come villata che e' un paradiso....
Inoltre una cosa molto importante e' il parcheggio delle macchine.
A villata le macchine stanno fuori, puoi entrare con la macchina solo il primo e l'ultimo giorno per montare e sbaraccare. Cosi la permanenza nel campeggio non ti da l'impressione di dormire in un parchegggio!!!
ciao e grazie
sabrina

andrea grasselli
Messaggi: 653
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:02 pm
Località: lugano

Re: NATURISMO CON TUTTA LA FAMIGLIA

Messaggio da andrea grasselli » lun set 12, 2005 8:51 pm

ciao sabrina,
benvenuta in questo forum e grazie per il tuo bellissimo racconto! i racconti di chi inizia a praticare naturismo sono molto importanti per incoraggiare altre persone che sentono affinità con questo approccio sincero alla vita.
sabrinadorsi ha scritto:i nostri corpi ci hanno ringraziato, la nostra mente ci è stata grata per aver concesso tale libertà...
Penso che non faremo mai piu vacanze di altro genere.
con il naturismo è così: una volta provato, non si torna più indietro!
sabrinadorsi ha scritto:Ora tocca capire come integrare questa pratica anche nella vita di tutti i giorni... perche la vacanza è corta e poi il corpo, una volta provata la differenza, si ribella molto di piu.
come ti capisco!
abituarsi alla nudità in un campeggio o spiaggia naturista è cosa veloce; per l'integrazione del naturismo nella vita di tutti i giorni, dalla mia esperienza ci vuole più tempo. comunque ci si arriva. io mi sono sentito naturista quando la nudità è diventata il mio stato naturale e l'essere vestito uno stato d'eccezione. quindi cerco di vivere il più possibile nudo. in casa da primavera ad autunno (in inverno no, perché sarebbe antiecologico scaldare tanto la casa per poter stare nudi) e nella natura, in luoghi tranquilli, quando non fa troppo freddo.
una riflessione riguardo al freddo: è bene non coprirsi subito al primo freddo: ci si può abituare un pochino, facendo lavorare l'autoregolazione termica del corpo. è una cosa che fa molto bene alla salute e previene tanti malanni.
l'approccio naturista alla vita ci cambia qualcosa dentro, quindi piano piano ci si accorge di essere naturisti anche quando siamo dentro i vestiti, in un approccio più sincero col prossimo e in una maggiore sensibilità generale verso la vita e le sue manifestazioni.
buona vita naturista!
andrea

Antonella Sagone
Messaggi: 1252
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:13 am
Località: Roma

Messaggio da Antonella Sagone » mer set 14, 2005 2:16 pm

vi invidio veramente molto, io purtroppo non ho l'appoggio di tutta la famiglia e i figli sono grandi e nella fase "conformista" per cui è difficile che io possa trascinarli a un'esperienza naturista: si è praticato finché non avevo i figli in età prescolare, poi le barriere culturali hanno preso il sopravvento e ora se proponessi loro di andare su una spiaggia naturista sarebbero imbarazzatissimi.
Io personalmente rimpiango anche di non avere qui vicino un luogo veramente naturista, l'unica cosa è Capocotta, la spiaggia "mista" che però non è certo la stessa cosa.
Antonella

macbeth
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ago 28, 2005 4:40 pm

Re: adolescenti salvi

Messaggio da macbeth » mer set 14, 2005 8:04 pm

sabrinadorsi ha scritto:
macbeth ha scritto:... eravamo al Templo del Sol, Catalogna...
Fantastico complimenti!!
bella conquista fare breccia nel cuore di un sedicenne. Spero tanto capitera' anche a me.
A proposito del Templo del Sol.. e' un campeggio naturista? e come ti sei trovata? E' un posto bello ? E dove si trova esattamente? Quando ci sei stata? Era molto pieno di italiani?
Io sono alla ricerca di posti dove la natura e' ancora sana e salva, e le persone sono il piu possibile rispettose degli altri.
Un po' come villata che e' un paradiso....
Inoltre una cosa molto importante e' il parcheggio delle macchine.
A villata le macchine stanno fuori, puoi entrare con la macchina solo il primo e l'ultimo giorno per montare e sbaraccare. Cosi la permanenza nel campeggio non ti da l'impressione di dormire in un parchegggio!!!
ciao e grazie
sabrina
Cara Sabrina, in questo stesso forum ho postato un reportage dal Templo del Sol, se hai altre domande postale pure!

andrea grasselli
Messaggi: 653
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:02 pm
Località: lugano

Messaggio da andrea grasselli » gio set 15, 2005 9:04 am

Antonella Sagone ha scritto:vi invidio veramente molto, io purtroppo non ho l'appoggio di tutta la famiglia e i figli sono grandi e nella fase "conformista" per cui è difficile che io possa trascinarli a un'esperienza naturista: si è praticato finché non avevo i figli in età prescolare, poi le barriere culturali hanno preso il sopravvento e ora se proponessi loro di andare su una spiaggia naturista sarebbero imbarazzatissimi.
forza antonella,
la situazione non potrà che migliorare col tempo. perché?
A: i tuoi figli supereranno la fase conformista e ti seguiranno nei luoghi naturisti;
B: i tuoi figli non la supereranno, ma avranno una vita loro e tu te ne potrai andare tranquilla nei luoghi naturisti.
Antonella Sagone ha scritto:Io personalmente rimpiango anche di non avere qui vicino un luogo veramente naturista, l'unica cosa è Capocotta, la spiaggia "mista" che però non è certo la stessa cosa.
Antonella
la spiaggia mista non mi piace: mi sembra di stare in vetrina. sono stato una sola volta a capocotta e non mi ha entusiasmato per niente.
ma qui lascio la parola a simona, che può dire molte più cose di me.
baci andrea

Rispondi