Come ha scritto marco'72 gli scarti della centrifuga sono ottimi per il compost
Quando ho iniziato a fare i succhi di frutta/verdura, quasi due anni fa, mi ponevo il problema degli scarti, ma con il passare del tempo ho maturato la consapevolezza che quello scarto è praticamente lo stesso scarto che avremmo mangiando il cibo e costringendo il nostro organismo a far fare allo scarto tutto il percorso nel nostro intestino.
Attenzione, non intendo dire che le fibre non servano. Io mangio tantissime fibre con la frutta e la verdura. I succhi li uso per assumere una quantità maggiore di nutrienti senza appesantire l'apparato digerente.
Il succo poi mi permette di assumere quantità più elevate di certe verdure. Mangiare mezzo chilo di carote tagliate a julienne è impegnativo; trasformarle in succo, aggiungendo magari una o due mele, rende tutto molto più facile e piacevole.
In pratica se voglio mangiare almeno 4 chili tra frutta e verdure al giorno, posso ridurre l'impatto sul mio apparato digerente mangiando un paio di chili sotto forma di succo
Tornando all'oggetto della discussione, c'è da dire che con una centrifuga gli scarti sono veramente tanti e non è solo fibra quella che viene scartata.
Considerando il rendimento, e quindi la minor spesa per l'acquisto della frutta/verdura, consiglio vivamente di sostituire la centrifuga con un estrattore di succhi. Il costo verrà ripagato in breve tempo dalla minor quantità di frutta/verdura necessaria per ottenere i succhi.
I succhi prodotti da un estrattore a freddo, a basso numero di giri, hanno una quantità di enzimi, vitamine, etc notevolmente superiore a quello di una centrifuga.
Io faccio i succhi con una Angel 7500, considerata il top di questo tipo di macchine, devo però dire che la Hurom HU100 o HU400, citata da Arbor, è un'ottima macchina e ne ho regalata una il mese scorso al mio papà di 88 che sta cambiando stile di vita verso l'igienismo per cercare di rimediare ad alcuni problemi cronici.
Io l'ho comprata qui:
http://www.iosonoedizioni.it/estrattori ... u-400.html e mi sono trovato benissimo.
In fondo alla pagina si trova anche un bel filmato che paragona l'estrattore alla centrifuga.