Novizio

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Wyseman
Messaggi: 1
Iscritto il: mar set 04, 2012 12:13 pm
Controllo antispam: cinque

Novizio

Messaggio da Wyseman » mar set 04, 2012 12:37 pm

Buongiorno a tutti.
Sono vegano (dall'oggi al domani :wink: ) da circa un mese. Ho rinunciato ai cibi animali da quando, per motivi di salute, mi sono interessato alle alimentazioni "alternative".
Ho trovato un mondo nuovo su Internet guardando i documentari sul veganismo prima e sulla crudeltà sugli animali dopo.
Adoro la carne e il formaggio. Ma non posso più pensare di soddisfare la mia gola sulla pelle (o pelliccia) di altri esseri viventi.

Purtroppo mi trovo in una situazione ambigua. Ho letto alcuni post di famiglie con un solo veg in casa e mi pare di capire che i vegani non cucinano animali neanche per gli altri.
Mia moglie non è vegana e non è assolutamente intenzionata a diventarlo. Ha sempre mangiato poca carne ma tanto pesce.
Lavora lontano da casa e ritorna solo per cena. Mentre io lavorando solo al mattino, sono ormai parecchi anni che gestisco la cucina (e sono anche piuttosto bravo :roll: ).
Diventando vegan ho dovuto per forza di cose cucinare due menù, uno vegano per me e uno onnivoro per mia moglie.
Io capisco la posizione di chi dice al coniuge "se vuoi la carne cucinatela!", ma nel mio caso non è proprio possibile a rischio di immani litigate. Visto che quando mia moglie torna a casa è stanchissima, mangia e va a letto.

Gli amici hanno la mentalità ancora più ristretta. Se non gli cucini la bistecca o il pesce li freghi una volta e poi non li vedi più. Da parte mia potrei anche cercare nuove amicizie più "aperte", ma sono amici di vecchia data di mia moglie e non è pensabile fare un passo del genere.
Quindi, davanti a loro mangio il mio bel menu vegano che loro guardano quasi schifati, e per loro cucino onnivoro.

Cosa fareste voi?

Un salutone
Wyseman

Avatar utente
Sandaletta
Messaggi: 321
Iscritto il: mer giu 20, 2007 9:50 am

Re: Novizio

Messaggio da Sandaletta » mar set 04, 2012 4:54 pm

Senti, cambiare amicizie mi sembrerebbe esagerato, al limite le amplierei.
Fossi in te non cambierei proprio nulla... Tu mangi vegano e lascia mangiar loro carne e pesce e guardali tu schifati, così siete pari :-D

E poi, se davvero come dici, sei bravo, secondo me poco alla volta potresti riuscire a fare dei piatti gustosi per tutti, magari le prime volte non proprio vegan ma vegetariani, così si abituano poco alla volta :-)

Un saluto
Roberta

Sempre.a.Destra
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 23, 2012 11:32 am
Controllo antispam: cinque

Re: Novizio

Messaggio da Sempre.a.Destra » mar set 04, 2012 7:51 pm

Io non la cucinerei, ma a ognuno la sua vita.

Per esempio quando mia nonna me lo chiedeva qualche volta dicevo di no altre malvolentieri le compravo i prodotti animali lei che tiene tanto alla cucina.

Avatar utente
MissMuffin
Messaggi: 32
Iscritto il: mer mar 21, 2012 9:33 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Novizio

Messaggio da MissMuffin » mar set 04, 2012 9:27 pm

Concordo con Sempre.a.Destra.

A casa mia gestisco io la cucina, ma da quando sono vegana cucino solo vegano. Eccezionalmente vegetariano per i miei. Mia madre lo sa, se vuole la carne, se la deve preparare. Era un po' restìa, all'inizio, ma alla fine, sia lei che mio fratello sono entusiasti quando cucino nuovi piatti vegan, gli piace assaggiarli e sono contenti che siano piatti salutari. Usano ancora i formaggi ed ogni tanto mangiano ancora la carne, ma nel complesso la loro alimentazione è migliorata tantissimo grazie alla mia scelta e loro stessi mi ringraziano per questo ;)

Alla fine, è solo una questione di "educare" al cibo, sia per quanto riguarda i nutrienti, sia per quanto riguarda il gusto.



Benvenuto ^_^

Avatar utente
marco'72
Messaggi: 269
Iscritto il: gio ott 13, 2011 2:16 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Novizio

Messaggio da marco'72 » mer set 05, 2012 1:41 pm

Se per una serata con gli amici si possono fare pietanze veg, io non me la sentirei di lasciare che mia moglie che torna stanca dopo una giornata di lavoro per cenare e crollare di sonno, si debba pure cucinare il pesce che in ogni caso verrebbe ucciso e consumato. Mi sentirei male io e probabilmente lei. Non mangerà mica carne e pesce 7 giorni su 7 no?

Sempre.a.Destra
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 23, 2012 11:32 am
Controllo antispam: cinque

Re: Novizio

Messaggio da Sempre.a.Destra » mer set 05, 2012 2:15 pm

Ma la povera moglie non è mica costretta a mangiare pesce, può tranquillamente mangiare una pasta al pesto.

Avatar utente
marco'72
Messaggi: 269
Iscritto il: gio ott 13, 2011 2:16 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Novizio

Messaggio da marco'72 » mer set 05, 2012 2:57 pm

Si, infatti ho detto che mica mangerà pesce tutti i giorni, quindi quando le fa piacere io glie lo preparerei. lasciandolo preparare a lei non salva il pesce e crea solo tensione familiare. Inoltrecucinando sempre lui avrà sicuramente modo le altre sere di far apprezzare alla moglie piatti veg o vegan e avvicinarla di più al la sua alimentazione. :D

Avatar utente
MissMuffin
Messaggi: 32
Iscritto il: mer mar 21, 2012 9:33 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Novizio

Messaggio da MissMuffin » gio set 06, 2012 9:12 am

Mah, secondo me se alla gente si propinano piatti vegan senza far notare che sono vegan, la maggior parte non si accorge che non sta mangiando un animale morto o le sue secrezioni... specialmente se si arriva e si trova già tutto bello e pronto in tavola...

Avatar utente
Sandaletta
Messaggi: 321
Iscritto il: mer giu 20, 2007 9:50 am

Re: Novizio

Messaggio da Sandaletta » gio set 06, 2012 9:17 am

Concordo pienamente con Marco'72.
Avvicinare la moglie poco alla volta, senza imposizione e senza creare tensioni familiari, ma educandola alla nuova alimentazione senza farle pesare che è un cibo Vegan.

Ci sono tante ricette gustose da preparare senza proporre una semplice, seppur gustosa, pasta al pesto o al pomodoro :-)

Giulia76
Messaggi: 123
Iscritto il: mar apr 03, 2012 1:23 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Novizio

Messaggio da Giulia76 » gio set 06, 2012 10:57 am

Concordo anch'io. Ho iniziato a cucinare vegano già da qualche mese e il mio fidanzato (comunque vegetariano ma non vegano) quasi non se n'è accorto! E apprezza moltissimo la mia cucina. Ormai non compro più formaggi e uova, tengo in casa solo un po' di grana per lui nel caso lo voglia aggiungere sul suo piatto di pasta, ma ultimamente si sta disabituando al gusto e non lo fa neanche più! Quando andiamo a cena da mia suocera e lei gentilmente ci chiede cosa preferiamo, io rispondo sempre: verdure e legumi. E lei, senza neanche saperlo ci prepara delle ottime cene vegane con verdure e ortaggi freschi dell'orto, e non sa nemmeno cosa vuol dire vegano! ;-)
Spesso le parole e le etichette sono inutili, anzi controproducenti, ciò che conta sono i fatti! Ti consiglio di cucinare per tua moglie e per gli amici se non vegano per lo meno vegetariano ma senza senza dire nulla, senza sbandierare troppo le tue scelte a chi non le comprende. E fai parlare i fatti! Vedrai che apprezzeranno.

Avatar utente
Cameli
Messaggi: 600
Iscritto il: mer feb 15, 2012 10:34 am
Controllo antispam: cinque

Re: Novizio

Messaggio da Cameli » lun set 10, 2012 8:04 am

Giulia76 ha scritto:Quando andiamo a cena da mia suocera e lei gentilmente ci chiede cosa preferiamo, io rispondo sempre: verdure e legumi. E lei, senza neanche saperlo ci prepara delle ottime cene vegane con verdure e ortaggi freschi dell'orto, e non sa nemmeno cosa vuol dire vegano! ;-)
Beata te! :wink:
Giulia76 ha scritto:Spesso le parole e le etichette sono inutili, anzi controproducenti, ciò che conta sono i fatti! Ti consiglio di cucinare per tua moglie e per gli amici se non vegano per lo meno vegetariano ma senza senza dire nulla, senza sbandierare troppo le tue scelte a chi non le comprende. E fai parlare i fatti! Vedrai che apprezzeranno.
Concordo anch'io: molto spesso c'è molto pregiudizio da parte delle persone e presentare un piatto come vegan, anche se è il più buono di questo mondo verrà poco apprezzato perchè coperto dai pregiudizi...
Quindi meglio cucinare vegan senza dare spiegazioni, se non espressamente richieste.
Secondo me piano piano e poco alla volta puoi diminuire la quantità di carne e derivati fino ad eliminarli del tutto....e lasciarle lo spazio del week end per cucinarseli da sola o mangiarseli...
Tanto immagino che tua moglie ti dia carta bianca, mica ti chiederà cosa vuole mangiare per cena?

Rispondi