E' qui che ci si presenta ?

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
LUPOTIGRE
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ago 30, 2012 10:19 am
Controllo antispam: cinque

E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da LUPOTIGRE » gio ago 30, 2012 10:43 am

Ciao a tutti voi ! :)

Mi chiamo Antonella , ho 41 anni e sono sposata .
Fino ad oggi credevo di amare tanto gli animali , ma da quando ho visitato il vostro Forum , diciamo che gli rispetto (forse);
mi spiego meglio :
è dall'età di 19 anni che mi limito a non mangiare carne terrestre , a non indossare indumenti in pelle o pellicia (anche se le scarpe sono di pelle) e a scegliere prodotti cosmetici dove non c'è uso di animali e che non sono testati su animali ; anche se a riguardo mi è capitato di cadere in delle trappole o eco-furbate .

Non voglio però rinunciare al latte , ai formaggi ,alle uova e al pesce !
Quindi forse tutto questo bene agli animali non glielo voglio !

Però ammiro molto voi , per la scelta che avete fatto !

Sempre.a.Destra
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 23, 2012 11:32 am
Controllo antispam: cinque

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da Sempre.a.Destra » gio ago 30, 2012 11:58 am

Ciao.

Avatar utente
RIC1978
Messaggi: 132
Iscritto il: gio gen 12, 2012 8:54 am
Controllo antispam: diciotto
Località: PV

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da RIC1978 » gio ago 30, 2012 12:33 pm

ciao, benvenuto...capisco i formaggi ma il latte è facilissimo da sostituire con il latte vegetale che ha quasi lo stesso sapore...Per le uova se proprio non puoi fare a meno non conosci qualcuno che le ha in giardino e le tratta bene e le fa campare fino a quando campano?

Giulia76
Messaggi: 123
Iscritto il: mar apr 03, 2012 1:23 pm
Controllo antispam: cinque

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da Giulia76 » gio ago 30, 2012 1:53 pm

Ciao Antonella,
concordo con RIC1978 per le uova, se non conosci nessuno che alleva galline in modo "umano", per lo meno preferisci sempre quelle biologiche, per legge dovrebbero garantire un minimo di spazio all'aperto ai poveri animali e alimentarli in modo naturale e senza medicinali e antibiotici.
Confermo che oltre al latte puoi sostituire benissimo anche lo yogurt con yogurt di soia! Io addirittura lo preferisco allo yogurt vaccino perchè è meno acido e sazia di più, anche quello semplice bianco.
Per quanto riguarda il pesce evita almeno tonno e pesce spada che sono tra le specie più in pericolo. Se vuoi ecco un interessante articolo: http://www.ilcambiamento.it/caccia/mare ... obale.html

LUPOTIGRE
Messaggi: 3
Iscritto il: gio ago 30, 2012 10:19 am
Controllo antispam: cinque

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da LUPOTIGRE » gio ago 30, 2012 5:44 pm

Grazie per i vostri consigli , cercherò di seguirli .
Per quanto riguarda il latte , per un periodo l'ho sostituito con quello di soia ; però da quando ho scoperto di essere ipertiroidea , la mia Endocrinologa mi ha detto che la soia sballa il funzionamento della tiroide , soltanto la soia fermentata , ovvero il TOFU mi fà bene .
Ora sto provando col latte di mandorle !
Ciao ! :D

Avatar utente
Sauro Martella
Messaggi: 2050
Iscritto il: lun set 27, 2004 8:27 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Umbria
Contatta:

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da Sauro Martella » gio ago 30, 2012 6:29 pm

Ci sono tante varietà di latti vegetali di riso, avena, cocco e se cerchi in negozi specializzati, ne troverai anche altre vareità meno usuali, ma da provare assolutamente...
:-)

Sempre.a.Destra
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 23, 2012 11:32 am
Controllo antispam: cinque

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da Sempre.a.Destra » gio ago 30, 2012 7:40 pm

Il latte di mandorle è il migliore in assoluto.
L'ho amato da sempre, da prima di diventare vegana.

Avatar utente
francy71
Messaggi: 702
Iscritto il: sab ago 30, 2008 12:57 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di Vicenza

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da francy71 » gio ago 30, 2012 10:11 pm

però costa carissimo!!
ne trovate ad un prezzo ragionevole?

Sempre.a.Destra
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 23, 2012 11:32 am
Controllo antispam: cinque

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da Sempre.a.Destra » gio ago 30, 2012 11:24 pm

Io prendo quello puro, non ho mai fatto caso alla marca, è sui cinque euro ma dura tantissimo perchè se ne mette un poco sul fondo del bicchiere e poi lo si riempie d'acqua e si mescola. Il gusto è vivacissimo, non annacquato. Anzi, berlo puro sarebbe impossibile.

Avatar utente
RIC1978
Messaggi: 132
Iscritto il: gio gen 12, 2012 8:54 am
Controllo antispam: diciotto
Località: PV

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da RIC1978 » ven ago 31, 2012 10:49 am

anche gli squali sono in via d'estinzione, al supermercato palombo, verdesca, smeriglio, spinarolo sono tutti squali! non comprateli!

Avatar utente
Bimba80
Messaggi: 16
Iscritto il: gio ott 28, 2010 8:22 am
Controllo antispam: cinque
Località: Puglia

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da Bimba80 » dom set 02, 2012 4:46 pm

Benvenuta!!! :wink:

Avatar utente
Cameli
Messaggi: 600
Iscritto il: mer feb 15, 2012 10:34 am
Controllo antispam: cinque

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da Cameli » lun set 03, 2012 1:33 pm

Ciao Lupotigre e benvenuta!

Ti sei chiesta perchè non vuoi rinunciare a latte, uova e pesce?
Per paura di non trovare alternative da mangiare?
Per gola?
Per abitudine?
Per...

Beh ti assicuro che c'è una soluzione a ciascuna risposta che darai alla mia domanda.
Una dieta vegan è possibile ed è più facile e gustosa di quel che sembra. Basta solo volerlo.

Buon proseguimento :)

Giulia76
Messaggi: 123
Iscritto il: mar apr 03, 2012 1:23 pm
Controllo antispam: cinque

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da Giulia76 » mar set 04, 2012 1:48 pm

Sono vegetariana da 5 anni e aspirante vegana da pochi mesi. Se provo a dare una risposta alla domanda di Cameli penso: io vorrei tantissimo rinunciare del tutto a latticini e uova e non fare mai eccezioni col pesce (cosa che ancora un paio di volte all'anno faccio, specie in vacanza), e se fossi sola non avrei nessun problema ad eliminarli del tutto, la decisione l'ho già presa. Il problema per me sono gli altri. Il mio compagno, vegetariano da più di 10 anni ma sospettoso e scettico nei confronti del veganesimo (dice che è troppo rigido), mio padre, che da un anno ha rinunciato anche lui alla carne alla bella età di 66 anni, grazie alla mia influenza, ma se gli dico che non mangio più nemmeno i derivati la prenderebbe malissimo, mi darebbe della "fissata" e dell "anoressica"... per non parlare di amici e parenti vari che già mi guardano malissimo quando dico che non mangio carne, e mi chiedono: " ma neanche il pesce?" Quindi per me è il condizionamento sociale che mi impedisce di seguire al 100% la voce della mia coscienza e la mia naturale inclinazione.
Col mio compagno però ho adottato una tecnica: cucino quasi sempre vegano senza mai avergli detto che ho intenzione di diventarlo... lui non ama le uova ma adora i formaggi, però è daccordo con me di evitarli il più possibile per motivi salutistici legati al colesterolo. Così il formaggio in pratica lo mangiamo solo in pizzeria o al ristorante e le uova solo una volta ogni tanto nei dolci. Persino quando mangiamo da sua madre, e lei (per fortuna) ci chiede il giorno prima cosa preferiamo, noi rispondiamo quasi sempre: verdure e legumi! E quindi spesso anche lei ci prepara delle ottime cene vegane (con le verdure e gli ortaggi del suo orto!)senza neanche sapere cosa vuo dire! Bellissimo!

Avatar utente
MissMuffin
Messaggi: 32
Iscritto il: mer mar 21, 2012 9:33 pm
Controllo antispam: cinque

Re: E' qui che ci si presenta ?

Messaggio da MissMuffin » mar set 04, 2012 9:46 pm

Anche io pensavo di non poter rinunciare a latticini e uova. Pensavo che essere vegan era troppo estremo, anche se ammiravo (ed in parte disprezzavo -amore ed odio vanno spesso di pari passo) chi lo era.

Poi ho visto dei documentari sulle industrie di uova e prodotti caseari e degli allevamenti in genere.

Latticini ed uova, d'improvviso, mi davano la nausea.



E poi, se pensi ai latticini come ad un derivato cagliato, fermentato o pastorizzato della secrezione mammaria di un animale, non sono poi così appetitosi... Idem per le uova, che non sono altro che la mestruazione di una gallina...

Rispondi