Pagina 1 di 1

acqua di cottura

Inviato: mar ago 21, 2012 2:08 pm
da sissy81
come si può riutilizzare l'acqua della cottura delle verdure etc..per non sprecare i nutrienti??

Re: acqua di cottura

Inviato: mar ago 21, 2012 2:27 pm
da Sauro Martella
Basta berla a pasto... Ad esempio quando è il momento dei carciofi, se li lessi, usa l'acqua per bere a atvola, un pò come si fa con il tè bancha...
:-)

Re: acqua di cottura

Inviato: mar ago 21, 2012 5:24 pm
da Sempre.a.Destra
No!Non puoi essere così hippie!

Re: acqua di cottura

Inviato: mar ago 21, 2012 5:36 pm
da Sauro Martella
He he... Anche più di quello che pensi...
:-)

Re: acqua di cottura

Inviato: mer ago 22, 2012 2:07 pm
da sissy81
nmmmhhh..altre soluzioni? :roll:

Re: acqua di cottura

Inviato: mer ago 22, 2012 2:15 pm
da marco'72
sissy81 ha scritto:nmmmhhh..altre soluzioni? :roll:
La puoi usare per fare un risotto o una zuppa/minestra, ma io più spesso la bevo o ci inzuppo pane o grissini :D

Re: acqua di cottura

Inviato: mer ago 22, 2012 2:26 pm
da sissy81
ma la conservate tenendola in frigo?

Re: acqua di cottura

Inviato: mer ago 22, 2012 2:34 pm
da Sauro Martella
Non puoi conservarla più di tanto... sennò dopo un pò cammina da sola, bevila in giornata... :-)

Re: acqua di cottura

Inviato: mer ago 22, 2012 4:46 pm
da Cameli
Anch'io la bevo tutta durante il pasto :D
Più sta lì e più perde i nutrienti, per cui secondo me è meglio berla il prima possibile.
Comunque, cuocendo con la pentola a pressione, la quantità di acqua che uso è poca, così come minore è la quantità di nutrienti "tolti" alle verdure.

In alternativa (nei periodi invernali :wink: ) puoi usarla per farci una zuppa o un minestrone.

Re: acqua di cottura

Inviato: ven set 28, 2012 8:56 pm
da mauro80
sissy81 ha scritto:come si può riutilizzare l'acqua della cottura delle verdure etc..per non sprecare i nutrienti??

ciao! posso dire la mia? secondo me se solo se hai la fortuna di mangiare verdure bio(e se queste sono poi davvero bio....ma non apriamo questo capitolo) potresti pensare di bere l'acqua di bollitura,con le verdure "normali" non lo farei. ma alla lunga credo che in entrambi i casi ti stuferesti.

La prima idea che mi viene in mente è quella di far raffreddare l'acqua ed usarla per innaffiare le piante.
Poi di usarla per lavarci i piatti. Penserei perfino ad un pediluvio! Sembra una cosa da persone anziane,ma i benefici che apporta questa pratica sono davvero tanti.

Normalmente io non riesco ( spesso per pigrizia) a fare tutte queste cose...e cerco di limitare i danni cuocendo il riso per il pasto serale nella stessa acqua in cui ho bollito la pasta e/o le verdure.... è un piccolo accorgimento,ma si risparmia anche un po' di gas oltre che di acqua.

Re: acqua di cottura

Inviato: dom set 30, 2012 12:26 pm
da MissMuffin
La riutilizzo nelle zuppe (ne mangio davvero tante), come acqua di cottura per la pasta, oppure como brodo per risotti e simili.

Re: acqua di cottura

Inviato: gio ott 04, 2012 11:40 am
da Giulia76
Anch'io la uso come brodo per cuocere la pasta, il riso e i cereali in genere