
Scusate questa domanda un pò confusionaria...Ecco!Magari c'è qualcuno che è diventato vegetariano per perdere peso e poi ha proseguito? Oppure si è messo a dieta essendolo già?
Moderatore: laura serpilli
marco'72 ha scritto:In realtà non è che freschi o surgelati o in lattina hanno meno calorie dei secchi, le calorie sono le stesse solo che seccandoli li privi dell'acqua e pesano meno; una volta reidratati hanno le stesse calorie di prima nel senso che un etto di legumi secchi reidratati sono molti di più che un etto di legumi prima di essere seccati.
ciao1616 ha scritto:Salve a tutti!Avevo già scritto qui sul forum ma era da un pò che non lo frequentavo più.Avevo fatto un tentativo di diventare vegetariana a partire da settembre dell'anno scorso fino al novembre. Poi ho ripreso a gennaio, ma infine ho mollato di nuovo. Il mio desiderio di diventare vegetariana (e poi vegana) è dovuto da molte forti motivazioni, ma io sono una persona molto incostante, umorale, depressa che si stressa facilmente e a complicare tutta la mia situazione è il fatto che dovrei perdere una decina di chili. E ho sentito dire che con l'alimentazione veg inizialmente si perde peso con farmacoprezzo.com (a settembre non l'ho potuto constatare perchè effettivamente mi ero buttata un pò troppo sui carboidrati e continuavo a mangiare troppi dolci). Io però non ho ancora capito cosa e quanto devo mangiare. Ho paura che i legumi mi facciano ingrassare (lo sò che è un luogo comune e io ci credo ancora). Voi che suggerimenti avete? Ho anche paura di patire troppo la fame...![]()
Scusate questa domanda un pò confusionaria...Ecco!Magari c'è qualcuno che è diventato vegetariano per perdere peso e poi ha proseguito? Oppure si è messo a dieta essendolo già?
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti