Pagina 1 di 1

RettoColiteUlcerosa

Inviato: dom mag 22, 2011 4:34 pm
da delfino55
Mi è stato diagnosticato una Retto Colite Ulcerosa e quindi mi hanno suggerito di cambiare alimentazione (sono stato 20 anni vegetariano e da 1 anno sono vegano) e quindi ritornare a mangiare i prodotti animali ad esclusione del latte e i suoi derivati, quindi mangiare carne e pesce in maniera alternata. Mi è stato riferito che a causa di questa malattia non posso mangiare tutte le verdure, soprattutto quelle che contengono scorie. Evitare le fibre. In realtà praticamente devo evitare tutto quello che mangiavo prima. I legumi, che io adoro, non posso mangiarli a parte quelli decorticati. C'è qualcuno che può darmi una mano? Domani ho un appuntamento con una Dott.ssa Nutrizionista Vegana, speriamo bene. Non riesco proprio a buttare giù carne, pesce o formaggi.

Re: RettoColiteUlcerosa

Inviato: lun mag 23, 2011 7:20 am
da bckbkice
Ciao, affidati alla dottoressa vegana che sicuramente saprà aiutarti.
Per quanto riguarda il tuo problema, potresti affrontarlo intanto da un punto di vista psicosomatico, che sicuramente abbrevierà la tua guarigione.
Di dove sei?

RettoColiteUlcerosa

Inviato: ven ago 12, 2011 11:43 am
da NatSA
Per anni troppo rigido sull'alimentazione ti sei allontanato dalla materia densa e hai sviluppato un senso di leggerezza per avvicinarti alla spiritualità , ma come uomini siamo tra Cielo e terra quindi ciò che offre Dio è anche terreno , ricongiungiti com le frequenze più basse , lavora sul primo e secondo chakra oltre che sulle tue "Parti oscure" che ti creano ulcerazioni nel cercare di eliminarle .
Rendi più facili l'eliminazione delle "scorie" , il tuo contributo nel aumentare le fibre ti serviva per creare più pulizia corporea il tuo lavoro è su un altro livello occorre che pensi al tuo cambiamento tutti siamo sul percorso nulla rimane uguale .

A livello cellulare assumi Antiossidanti come Mangostano

Se ti serve una mano NatSA

Re: RettoColiteUlcerosa

Inviato: gio ott 13, 2011 12:23 pm
da aemme
so che rispondo un po' tardi ma meglio tardi che mai. ha ragione bckbkice, questa malattia (tra l'altro definita cronica, dunque da cui teoricamente dicono i medici non si guarisce) si può affrontare con buonissimi risultati da un punto di vista psicosomatico. voglio condividere la mia esperienza: mi ammalo di colite ulcerosa a 14 anni e fino ai 32 continue cure, alternanze di periodi di crisi e periodi di remissione, a 32 anni comincio a curarmi omeopaticamente (e durante un periodo di crisi, non di remissione) interrompendo gradualmente i farmaci che prendevo. praticamente da allora ad oggi (45 anni) nn ho mai più avuto una ricaduta. i gastroenterologi dicono che nn si guarisce, che sono in remissione, fatto sta che io mi sento guarita. io credo che l'omeopatia negli anni mi abbia aiutato a guardare, riconoscere, accettare e moderare questi stati psicologici che mi portavano a sanguinare. oggi sono più forte grazie a questa medicina, sento di poter essere in contatto con il mio corpo ed evitare le ricadute. l'omeopatia è stato il rimedio giusto per me, ma ciò che volevo dire, è che dalla colite ulcerosa si può guarire se si trova una via ( se possibile naturale, non chimica) per rinforzare il proprio io, la propria accettazione e stima, la propria forza di fronte alle difficoltà.

Re: RettoColiteUlcerosa

Inviato: ven ott 14, 2011 4:37 pm
da omeo
Provate con il probiotico VSL/3 (lo trovate in farmacia)
Vi segnalo un link dove ne parla:

http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnSa ... 114103.php

Re: RettoColiteUlcerosa

Inviato: ven ott 14, 2011 5:17 pm
da flib
Qualche consiglio anche se sono passati un po' di mesi:
secondo me dovresti ridurre il consumo di amidi, farinacei, legumi ed incrementare il consumo di frutta e la verdura.
Spesso vegetariani e vegan credono di seguire una dieta "salutare", ma questo tipo di dieta porta spesso ad un utilizzo elevato di alimenti che non sono propriamente adatti al nostro organismo; mi riferisco a cereali e derivati, semilavorati iperproteici come seitan e tofu, latte vegetale derivato da cereali, etc.

Potrebbe anche essere consigliabile fare piccoli digiuni di 24/26 ore assumendo liquidi, centrifugati di frutta e verdura allo scopo di "ripulire" le condotte e dare un po' di sollievo agli organi digestivi che normalmente lavorano a pieno ritmo a causa del nostro stile di vita che ci porta a mangiare da quando ci svegliamo a quando andiamo a dormire.

Reintrodurre gli alimenti animali potrebbe solo peggiorare ulteriormente la situazione

Se non lo hai già letto, potrei consigliarti un libro:

Arnold Ehret - Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco

La sua lettura potrà rivelarsi molto istruttiva e permetterà di capire meglio il funzionamento del nostro organismo ed i motivi dietro alle varie "malattie" di cui soffriamo.

Puoi anche dare una occhiata al blog di Valdo Vaccaro e cercare "rettocolite".