Patè agli omega e corso ECM

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Patè agli omega e corso ECM

Messaggio da Daria » dom mag 30, 2010 7:19 am

Eccomi qui appena tornata fresca e carica dal corso ECM: viewtopic.php?f=5&t=35444
Ringrazio gli organizzatori, i partecipanti e i relatori tutti: Luciana Baroni, il professor Leonardo Pinelli, Michela De Petris, Luciano Proietti, Chiara Bonetti, Vincenzino Siani, Mauro Destino, Marina Berati, Massimo Tettamanti... grazie siete stati fantastici!

Posto questa semplicissima ricettina segnalataci da Michela de Petris.
ingredienti:
olio di lino refrigerato,
lievito alimentare.
Mescolare in parti uguali (esempio 2 cucchiaini di olio di lino + due cucchiaini di lievito alimentare in scaglie), l'olio e il lievito fino ad ottenere un patè da spalmare a piacimento sulle varie pietanze.. o sul pane.
Ricetta semplice, facile e preziosa in Omega3... :)

amata80
Messaggi: 188
Iscritto il: mar ago 04, 2009 8:51 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Patè agli omega e corso ECM

Messaggio da amata80 » dom mag 30, 2010 9:00 am

Fantastico!
Ma...scusa la mia ignoranza: il lievito in scaglie è quello di birra fresco giusto?

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Patè agli omega e corso ECM

Messaggio da Daria » dom mag 30, 2010 9:15 am

amata80 ha scritto: il lievito in scaglie è quello di birra fresco giusto?
No, si chiama proprio lievito alimentare, non è quello di birra che usiamo per fare lievitare.
E' questo:
http://www.tibiona.it/shop/tibiona-inde ... 6_338.html
:)

crisanatomy
Messaggi: 9
Iscritto il: sab mag 08, 2010 9:30 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Patè agli omega e corso ECM

Messaggio da crisanatomy » dom mag 30, 2010 11:10 am

e allora?? raccontaci tutto di questo convegno :) io aspetto la data per il centro sud intanto aspetto leggendo il forum e le vostre esperienze.sono da poco vegetariana ed ho bisogno di tanta informazione e comprensione :D buona domenica

amata80
Messaggi: 188
Iscritto il: mar ago 04, 2009 8:51 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Patè agli omega e corso ECM

Messaggio da amata80 » dom mag 30, 2010 12:12 pm

Daria ha scritto:
amata80 ha scritto: il lievito in scaglie è quello di birra fresco giusto?
No, si chiama proprio lievito alimentare, non è quello di birra che usiamo per fare lievitare.
E' questo:
http://www.tibiona.it/shop/tibiona-inde ... 6_338.html
:)

Wow...non lo conoscevo!
Lo compro sicuro!

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Patè agli omega e corso ECM

Messaggio da Daria » dom mag 30, 2010 12:19 pm

crisanatomy ha scritto:e allora?? raccontaci tutto di questo convegno :) io aspetto la data per il centro sud intanto aspetto leggendo il forum e le vostre esperienze.sono da poco vegetariana ed ho bisogno di tanta informazione e comprensione :D buona domenica
E' stato un bel corso, ben organizzato, ben strutturato... intenso di relazioni che hanno spaziato dall'evoluzione dell'alimentazione; aspetti salutistici nell'adulto, prima infanzia, bambino; nutrizione vegetariana nelle vari fasi di età; rapporto medico paziente; l'impatto ambientale delle scelte alimentari; motivazioni etiche della scelta vegetariana...

Ho avuto il piacere di conoscere una persona di questo forum: "Icetrap" .. :)
ho conoscito diverse persone... con alcune delle quali si è gia instaurato un buon rapporto di amicizia..
ho ritrovato alcune persone gia conosciute ai corsi precedenti... saluto tutti e li ringrazio della bella compagnia.
I relatori, tutti preparati, si sono rilevati molto pazienti e disponibili alle nostre numerose domande.
Eravamo in tanti, Luciana ci ha detto che è stato il corso ECM più frequentato ed essendo di Mantova la cosa non può che farmi piacere.
Ci sono gia arrivate a casa, via email, le dispense del corso...

Prossimo corso ECM organizzato sempre da SSNV, mi pare di aver intuito, sarà tenuto a Roma!! :D

alimarcus
Messaggi: 37
Iscritto il: mar feb 02, 2010 6:06 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Riserva Naturale "Valli del Mincio", Mantova
Contatta:

Re: Patè agli omega e corso ECM

Messaggio da alimarcus » dom mag 30, 2010 6:55 pm

Daria ha scritto:Posto questa semplicissima ricettina segnalataci da Michela de Petris.
ingredienti:
olio di lino refrigerato,
lievito alimentare.
Mescolare in parti uguali (esempio 2 cucchiaini di olio di lino + due cucchiaini di lievito alimentare in scaglie), l'olio e il lievito fino ad ottenere un patè da spalmare a piacimento sulle varie pietanze.. o sul pane.
Ricetta semplice, facile e preziosa in Omega3... :)
Sì, ma... diciamo anche il nome: "il patè delle alici felici" !

Ciao, Marco M.

P.S. 1 Ho partecipato anch'io al corso e non posso che sottoscrivere il commento più che positivo di Daria: ora mi sento più "forte" nel proseguire con l'alimetazione veg*, io con mia moglie ed il nostro cucciolo di 10 mesi (già seguito dal dr. Proietti).
P.S. 2 Daria, non ti conosco di persona, ma provo ad indovinare: eri forse seduta in prima fila?

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Patè agli omega e corso ECM

Messaggio da Daria » dom mag 30, 2010 8:03 pm

alimarcus ha scritto:
P.S. 1 Ho partecipato anch'io al corso e non posso che sottoscrivere il commento più che positivo di Daria: ora mi sento più "forte" nel proseguire con l'alimetazione veg*, io con mia moglie ed il nostro cucciolo di 10 mesi (già seguito dal dr. Proietti).
P.S. 2 Daria, non ti conosco di persona, ma provo ad indovinare: eri forse seduta in prima fila?
Ciao Marco M,
Si è esatto, ero seduta in prima fila, come hai indovinato?
Suppongo quindi tu sia quello con il piccolino in carrozzina...?

alimarcus
Messaggi: 37
Iscritto il: mar feb 02, 2010 6:06 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Riserva Naturale "Valli del Mincio", Mantova
Contatta:

Re: Patè agli omega e corso ECM

Messaggio da alimarcus » dom mag 30, 2010 11:46 pm

Daria ha scritto:Si è esatto, ero seduta in prima fila, come hai indovinato?
Ho tirato ad indovinare, appunto, ma ipotizzando una... corrispondenza di entusiasmo tra quella persona che oltre ad essersi seduta davanti, si è fotografata ogni singolo relatore e chi, solo poche ore dopo il termine del convegno, ne ha parlato subito così bene in questo forum (in realtà l'ho fatto anch'io, ma altrove!).

Ai complimenti per organizzatori e relatori, aggiungerei quelli per gli autori dei coffee break, che da soli - oserei dire - valevano (quasi) il costo d'iscrizione. Abbiamo potuto gustare per più volte dall'hummus al seitan tonnato, il tempeh e l'hemp-fu, più altre salse varie da spalmare su verdure crude miste, crocchette di miglio, alcuni tortini con verdure e tofu ecc. oltre ad una serie di dolci rigorosamente vegani. Come bevande: succhi di vari frutti in abbondanza.
Suppongo quindi tu sia quello con il piccolino in carrozzina...?
No, il mio piccolo era a casa; ma ero seduto lì davanti, in quarta fila, subito dietro l'insegnate che durante il suo intervento ci ha rivelato di aver messo in piedi il sito http://ignoranza-bestiale.net/ (e così approfitto per segnalarlo).

Ciao, Marco M.

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Patè agli omega e corso ECM

Messaggio da Daria » lun mag 31, 2010 12:04 pm

alimarcus ha scritto: Ho tirato ad indovinare, appunto, ma ipotizzando una... corrispondenza di entusiasmo tra quella persona che oltre ad essersi seduta davanti, si è fotografata ogni singolo relatore
Si, l'entusiasmo per la scelta vegan mi accompagna costantemente fin dal primo giorno... :)
Le foto ai relatori sono per la Redazione.
alimarcus ha scritto: Ai complimenti per organizzatori e relatori, aggiungerei quelli per gli autori dei coffee break, che da soli - oserei dire - valevano (quasi) il costo d'iscrizione. Abbiamo potuto gustare per più volte dall'hummus al seitan tonnato, il tempeh e l'hemp-fu, più altre salse varie da spalmare su verdure crude miste, crocchette di miglio, alcuni tortini con verdure e tofu ecc. oltre ad una serie di dolci rigorosamente vegani. Come bevande: succhi di vari frutti in abbondanza.
Giustissimo!Gli autori dei coffee break sono quelli dei negozi di alimentazione biologica di Mantova: "L'Albero".
Non ne avevo accennato perchè, da diversi anni sono cliente fissa dei loro negozi e non volevo si pensasse che facevo loro pubblicità. Mi fa quindi piacere che lo abbia fatto tu.. :)
alimarcus ha scritto: No, il mio piccolo era a casa; ma ero seduto lì davanti, in quarta fila, subito dietro l'insegnate che durante il suo intervento ci ha rivelato di aver messo in piedi il sito http://ignoranza-bestiale.net/ (e così approfitto per segnalarlo).

Ciao, Marco M.
Ricoro benissimo l'insegnante vegana... ma temo di non averti proprio visto, ci servirà dunque un'altro corso.. :lol:
ciao Marco a presto!

Rispondi