leggendo un po' le varie ricette per fare l'hummus, trovo che qualcuno usa ammollare i ceci con un cucchiaino di bicarbonato.

mi sapreste dire perchè? è per renderli piu' digeribili?
Moderatore: laura serpilli
ross0 ha scritto: ...
sarebbe ideale cambiare anche l'acqua di cottura dopo la prima ora....
aurea ha scritto:ross0 ha scritto: ...
sarebbe ideale cambiare anche l'acqua di cottura dopo la prima ora....
Come si fa a cambiare l'acqua di cottura evitando che i legumi induriscano?
barbara23 ha scritto:Ciao a tutti,
ho un paio di domande sulla questione "ammollo" che forse saranno un po' banali, ma questa notizia della biodisponibilità di alcuni nutrienti che viene limitata da altre sostanze presenti negli alimenti, mi ha incuriosita parecchio.
i fitati sono sostanze presenti solo nei legumi secchi o anche in quelli freschi/surgelati?
Ho un bel sacchetto di fagioli dell'orto riposto in freezer, che devo fare, li metto in ammollo? e quando sono appena raccolti, si possono cucinare "al volo"?![]()
Grazie in anticipo per le risposte, buona giornata a tutti!
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti