I falsi miti: amminoacidi e alto VB delle proteine

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Memalon
Messaggi: 87
Iscritto il: lun giu 19, 2006 6:50 pm

I falsi miti: amminoacidi e alto VB delle proteine

Messaggio da Memalon » ven nov 21, 2008 11:53 am

Ciao a tutti,

ogni tanto torno con qualche informazione, a mio parere, utile. Non so se l'argomento sia già stato trattato, in tal caso mi scuso.

Il tema in questione è quello trito e ritrito dell'assunzione di proteine in una dieta vegetariana/vegana.

Come sappiamo tutti assumendo insieme legumi e cereali non incorriamo in nessuna carenza di tipo proteico, quello che però non forse tutti sanno è che non è strettamente necessario consumare questi due alimenti nello stesso pasto: si può tranquillamente assumere un cereale ad un'ora e un legume ad un'altra ora, gli amminoacidi introdotti per primi aspetteranno quelli introdotti successivamente.
Il nostro organismo riesce a regolare la sintesi proteica combinando gli amminoacidi limitanti con quelli presenti nelle riserve endogene. Si rischiano, quindi, carenze proteiche solo se si mangia, per lunghi periodi, un alimento non completo sotto il profilo amminoacidico, a causa di un esaurimento delle scorte di aminoacidi liberi.
Per essere ancora più chiaro: è possibile mangiare cereali a pranzo e legumi a cena, senza rischio di incorrere in carenze. Dopo 5 ore i nutrienti non sono ancora completamente assorbiti. Ecco un articolo a riguardo: http://diabetes.diabetesjournals.org/cg ... t/48/5/958

Saluti.

AlanAdler
Messaggi: 1346
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:06 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: I falsi miti: amminoacidi e alto VB delle proteine

Messaggio da AlanAdler » ven nov 21, 2008 7:21 pm

ciao grazie, in effetti esiste ancora questa credenza o equivoco, specie per chi è all'approccio.

Rispondi