Malocclusione e depressione

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Kia'84
Messaggi: 152
Iscritto il: mar ott 05, 2004 1:44 pm
Controllo antispam: cinque
Località: dietro al pc

Malocclusione e depressione

Messaggio da Kia'84 » ven ott 13, 2006 1:24 pm

Mi ricordo di quando si accese la discussione malocclusione dentale e depressione. Premetto che non mi piaceva l'accanimento di nessuna delle due fazioni. Sono altresì convinta che in qualsiasi malattia di tipo psicologico, ci possano essere anche cause fisiche che potrebbero portare a miglioramenti etc della depressione.
Vorrei sapere di preciso cosa è la malocclusione, perchè riguarda anche difetti di postura (che io ho!), in + da piccola succhiavo il dito e ora non ho una chissà che bella dentatura perfetta...cioè non è brutta ma è un po' sproporzionata.
se si crede di avere problemi di malocclusione, si deve riccorrere al dentista? o basta il medico generico? visto che non so come si cura, vorrei sapere un po'. lo so forse non è il posto adatto...ma su google si trovano notizie divergenti...per cui.
in + è dal 2003 che mi stanno spuntando i denti del giudizio (solo i due inferiori) e ancora non sono usciti del tutto. cioè ad ogni cambio di stagione, mi spunta un po' di dente del giudizio...x circa 2 settimane e poi stop fino alla stagione successiva°_° e ora mi sto accorgendo...che mi stanno spuntando non + in altezza, ma tutti di lato, cioè e d + rispetto agli altri denti...si mi spiego bene°_°

Simona*
Messaggi: 724
Iscritto il: lun set 26, 2005 12:54 pm

Messaggio da Simona* » ven ott 13, 2006 1:47 pm

Kia io penso che se tu vuoi avere una risposta certa e professionale, tu debba prendere l'appuntamento con un bravo dentista, che ti farà un esame radiografico della bocca , e ti darà le risposte che cerchi Poi dopo avuta la risposta potrai anche cercare di sapere se ciò può influire o meno sulla tua depressione
A presto

Kia'84
Messaggi: 152
Iscritto il: mar ott 05, 2004 1:44 pm
Controllo antispam: cinque
Località: dietro al pc

Messaggio da Kia'84 » ven ott 13, 2006 1:51 pm

Simona* ha scritto:Kia io penso che se tu vuoi avere una risposta certa e professionale, tu debba prendere l'appuntamento con un bravo dentista, che ti farà un esame radiografico della bocca , e ti darà le risposte che cerchi Poi dopo avuta la risposta potrai anche cercare di sapere se ciò può influire o meno sulla tua depressione
A presto
ok. ma esiste una cura? costi? ci si deve operare?

dimenticavo: grazie per la risposta che mi hai dato.

Bacio :*

Simona*
Messaggi: 724
Iscritto il: lun set 26, 2005 12:54 pm

Messaggio da Simona* » ven ott 13, 2006 2:03 pm

Kia'84 ha scritto:
Simona* ha scritto:Kia io penso che se tu vuoi avere una risposta certa e professionale, tu debba prendere l'appuntamento con un bravo dentista, che ti farà un esame radiografico della bocca , e ti darà le risposte che cerchi Poi dopo avuta la risposta potrai anche cercare di sapere se ciò può influire o meno sulla tua depressione
A presto
ok. ma esiste una cura? costi? ci si deve operare?

dimenticavo: grazie per la risposta che mi hai dato.

Bacio :*
io credo che uno specialista possa darti queste risposte con più precisione...:-)

lakura
Messaggi: 608
Iscritto il: ven apr 28, 2006 9:26 am
Località: UK

Messaggio da lakura » ven ott 13, 2006 3:10 pm

Kia'84 ha scritto:ok. ma esiste una cura? costi? ci si deve operare?

dimenticavo: grazie per la risposta che mi hai dato.

Bacio :*
:D Kia..... la malaocclusione si cura col mitico odiatissimo apparecchio per i denti. Quindi... cercati un bravo, bravissimo ortodontista

Pero', t'avverto di un paio di cose, giusto perche' gira di tutto. Ci sono degli osteopati che ti propongono cose tipo apparecchi per i denti per riequilibrare l'occlusione, o la postura, o la masticazione.

Quando me lo proposero (prezzo esorbitante, naturalmente), visto che avevo la fortuna d'avere un dentista bravissimo (finalmente!), ho chiesto un parere.
Bene, il dentista (che, bada, non era uno prevenuto contro le tecniche alternative, lui stesso stava studiando osteopatia, gia' praticava omeopatia ecc), mi sconsiglio' vivamente un apparecchio, visto che se un difetto c'era era minimo (ho portato apparecchi per anni) e non ero piu' giovanissima (28 anni, piu' o meno). Mi spiego' che ad un certo punto, siccome la crescita e' finita, il rischio di creare danni all'articolazione mandibola/mascella era piu' alto e una volta creati era un gran casino tornare indietro.
Ovviamente, se il difetto fosse d'una certa entita' il gioco varrebbe la candela. A mia madre misero l'apparecchio fisso a quaranta anni.

Per questo sottoscrivo quello che t'hanno gia' consigliato, cercati un BUON dentista (quelli bravi sul serio o hanno un ortodontista di fiducia o ti indirizzano da qualcun altro, beh, a meno che non lo siano gia' loro, ovviamente) :D

Kia'84
Messaggi: 152
Iscritto il: mar ott 05, 2004 1:44 pm
Controllo antispam: cinque
Località: dietro al pc

Messaggio da Kia'84 » ven ott 13, 2006 3:26 pm

Grazie Lakura^___^

Kia'84
Messaggi: 152
Iscritto il: mar ott 05, 2004 1:44 pm
Controllo antispam: cinque
Località: dietro al pc

Messaggio da Kia'84 » sab ott 21, 2006 11:30 am

Io comunque sto ancora crescendo!°_° Tipo questa estate sono cresciuta 2 cm di altezza...quindi penso che un eventuale apparecchio forse potrebbe aiutarmi, nel caso in cui avessi un difetto da correggere.

forio
Messaggi: 35
Iscritto il: dom ott 22, 2006 3:35 pm

Messaggio da forio » ven gen 26, 2007 10:58 am

anche io un problema di mal occlusione e sto valutando la possibilità di mettere l'apparecchio..vorrei però saperne di più su eventuali danni all'articolazioni e alla mandibola. qualcuno di voi ne ha avuto esperienza diretta? sapete dirmi qualcosa in + sulla connessione tra malocclusione e depressione? mi postate x favore il link della discussione, grazie!

gerardo
Messaggi: 386
Iscritto il: gio giu 15, 2006 3:08 pm

Messaggio da gerardo » ven gen 26, 2007 6:52 pm

Personalmente ho già sostenuto che nella depressione (come nel disagio psichico in generale) sia importante il lato fisico ma penso che l'attribuire alla malocclusione dentale dei miglioramenti sostanziali, come ho visto promettere da una pubblicità, sia una frottola. Credo sia vero, comunque, che la postura influenza l'umore almeno quanto l'umore influenza la postura. Ma modificare la forma dei denti è l'ultimo passo, non il primo. Quando si è riusciti a rimettere in asse lo scheletro, solo allora si può notare spontaneamente se c'è un difetto di chiusura della mandibola su cui intervenire.

Rispondi