Pagina 1 di 1

Bonsai

Inviato: sab set 16, 2006 2:21 pm
da dubh
Ho cercato "bonsai" con la funzione cerca, non è uscito niente. Nel caso mi fossi sbagliata chiedo scusa :)

Sono sempre stata un po' diffidente nei confronti della cura del bonsai: esteticamente mi piacciono molto, ma non me ne sono mai interessata particolarmente. Ieri ne ho visto uno in centro molto bello ed economico che mi sarei portata volentieri a casa, ma ho un dubbio: è vero che soffrono così tanto? Che le costanti cure ed aggiustamenti "stressano" il bonsai?
So che richiedono molte cure e questo mi andrebbe bene perchè per fortuna ho il pollice che, per quanto cittadino, è verde, ma non vorrei poi sentirmi in colpa... Meglio che lasci quel bonsai lì dov'è e che mi dedichi a piantine più "tranquille"? Che ne dite?

Inviato: sab ott 14, 2006 9:02 am
da Lia
Ciao, IMHO il bonsai è una cosa un pò crudele perchè si costringe la pianta a restare piccola... Io in casa ne ho due perchè anni fa mio marito aveva piantato in un vasettino dei ramoscelli di olmo che poi hanno attecchito ed ora sono bonsai ma secondo me richiedono molte cure (esposizione al sole, innaffiatura costante e abbondante, ecc.) e danno poca soddisfazione perchè non stanno bene in casa, a meno che non li sposti per seguire il sole (anche più volte al giorno!), meglio un potus che casca felice dall'alto o qualcos'altro, secondo me...Poi se hai un cane o un gatto lascia stare, non so come ma adorano cincischiare i bonsai! La mitica Isotta, un cane dolcissimo che conoscevo, si era masticata in pochi minuti una preziosa serissa si 20 anni....ciao!

Inviato: sab ott 14, 2006 11:54 am
da dubh
Ti ringrazio per la risposta, alla fine non l'ho preso infatti... in questo periodo inoltre è già tanto se riesco a prendermi cura delle piante aromatiche, figuriamoci! :)

Inviato: lun ott 16, 2006 7:20 pm
da SANSONE
Non sono d'accordo, io in casa di bonsai ne ho ben 5 e sono bellissimi.
Certo la loro cura richiede del tempo, ma non più di quello che una persona con i pollice verde può dedicare a tutte le altre piante.
Per via della luce, tenendo presente che tutte le piante amano la luce così anche i bonsai non sono da meno, basta avere l'accortezza di tenere una persiana aperta di una finestra della stanza dove sono collocati.
Qelli che ho in casa non hanno poi così tanta luce come vorrei dargli (ma non posso tenere completamente casa aperta per loro!) e comunque vivono lo stesso,si sono adattati.

Non necessitano di annaffiature abbondanti in inverno, in estate si anche quotidianamente e bisogna dargli delle vitamine che vendono nei negozi apposta per loro ogni 15/20 giorni da sospendere durante l'estate.

Inviato: mar ott 17, 2006 3:24 pm
da Jenny
Mia sorella ne avrà una trentina in giro, molti ne ha fatti lei, qualcuno ne ha comprato, altri li ha fatti da seme (un noce, due giuggioli, un melo e un ciliegio): necessitano di cure costanti e rinvasi continui, concimazioni frequenti e molto diluite, meglio se con gli appositi prodotti.
Quello che non mi piace dell'arte bonsai è il continuo correggere, tagliare, piegare i rami, dare alle piante forme a volte lontane dal loro aspetto naturale. Però è un hobby come un altro, con un minimo di basi, tanta passione e molto tempo da dedicargli, si possono avere delle soddisfazioni.

Re: Bonsai

Inviato: sab apr 24, 2010 5:36 pm
da matemathikos
Coltivare bonsai è un ottimo approccio alla natura. Le piante non soffrono affatto (altrimenti morirebbero presto) ed è un'arte millenaria.

Ti consiglio di iniziare con un prebonsai; come si evince dal nome, è una pianta di tre/quattro anni con una forma iniziale già modellata, non è delicato come un bonsai, ma lo diventerà. Io ho iniziato così perché soffrirei se facessi morire un bonsai (come tutte le altre piante :-)

Facci sapere se ti ha convinto.

Re: Bonsai

Inviato: sab apr 24, 2010 6:22 pm
da Dante Chieregato
Credo che sia come tenere un merlo in gabbia, o una carpa nell' acquario, anche loro possono vivere in cattività; le piante nostrane stanno sicuramente meglio se piantate a terra. Diverso e giustificato potrebbe essere il discorso delle piante tropicali o degli agrumi al nord, ma meglio sarebbero grossi vasi che permettano loro di non rimanere nanizzate.
Quando abitavo a milano avevo un olivo in vaso; quando mi sono trasferito più a sud ho deciso di restituirgli la libertà ( dopo 15 anni di vaso ). A parte l' esplosione di vegetazione mai vista, dopo 4 anni mi ha regalato una ventina di olive che con soddisfazione ho messo in salamoia ....BUONISSIME !!!! quando vado a trovarlo lo sento contento, ha proprio un altro aspetto.

Re: Bonsai

Inviato: ven mag 28, 2010 2:50 pm
da inmotion
Pensate che un amico ne aveva ben 5. Purtroppo piano-piano sono morti tutti :shock: Sono un pò basita dato che sua mamma ha un pollice verde e ne ha tante di piante in casa....Dopo aver letto i vostri mess sono in dubbio: da che cosa dipende il benessere dei bonsai?! Alcuni di voi hanno scritto che non hanno una casa abbastanza luminosa eppure le piante si sono adottate. Vorrei un consiglio da voi, amici miei, dato che voglio regalare un nuovo bonsai a questo amico :wink: