dopo 5 anni

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
miele_paz
Messaggi: 680
Iscritto il: gio giu 22, 2006 1:33 pm

dopo 5 anni

Messaggio da miele_paz » lun lug 10, 2006 4:15 pm

salve da 5 anni non mangio (o meglio mangiavo) carne, ma da un paio di mesi a questa parte ne sento proprio il desiderio... non tanto di fettine e bistecche (non mi sono mai piaciute, e in tutta la mia vita ne ho mangiate pochissime, anche da molto piccola) ma di prosciutto.

secondo voi è una esigenza effettivamente fisica o solo un momento di "golosità"?

Avatar utente
april
Messaggi: 794
Iscritto il: sab mar 19, 2005 2:02 pm

Re: dopo 5 anni

Messaggio da april » lun lug 10, 2006 4:24 pm

miele_paz ha scritto:secondo voi è una esigenza effettivamente fisica o solo un momento di "golosità"?
Golosità credo. Quando si ha la cosiddetta 'fame nervosa' in genere si mangia tanto, ma di tutto o di cose dolci, che dicono avere un legame con la serotonina (cioccolato).

Povero maialino, vittima della golosità :(

miele_paz
Messaggi: 680
Iscritto il: gio giu 22, 2006 1:33 pm

Messaggio da miele_paz » lun lug 10, 2006 4:28 pm

no veramente non è fame nervosa
non sto mangiando più del solito, mi viene proprio voglia di prosciutto.

Penelope
Messaggi: 266
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:26 pm

Messaggio da Penelope » lun lug 10, 2006 5:31 pm

miele_paz ha scritto:no veramente non è fame nervosa
non sto mangiando più del solito, mi viene proprio voglia di prosciutto.
E' la cosa che ho fatto più fatica a togliere quando sono diventata vegetariana....secondo me è una droga, non c'è altra spiegazione!Il primo mese di alimentazione vegetariana addirittura me lo sognavo di notte! (non scherzo!) ed è l'unica cosa che mi ingolosisce un po quando la vedo...
E' golosità, fidati....non credo che l'organismo abbia un reale bisogno di carne trattata in 2000 modi e addizionata di tutte le schifezze possibili e immaginabili...

Non saprei che consigliarti...
Quando anche mio fratello è diventato vegetariano, dopo un po ha sentito il bisogno di bistecca. Il mio medico di famiglia (vegano) gli ha detto che se sente forte bisogno di qualcosa, non deve privarsene, altrimenti subentra forte stress, che comunque non fa bene all'organismo.
Però (pensiero mio) se non è proprio un desiderio irresistibile....resisti!O mangia un altra cosa che ti piace tanto....

FlyFlower76
Messaggi: 220
Iscritto il: gio lug 06, 2006 9:26 am

Re: dopo 5 anni

Messaggio da FlyFlower76 » lun lug 10, 2006 6:03 pm

miele_paz ha scritto:salve da 5 anni non mangio (o meglio mangiavo) carne, ma da un paio di mesi a questa parte ne sento proprio il desiderio... non tanto di fettine e bistecche (non mi sono mai piaciute, e in tutta la mia vita ne ho mangiate pochissime, anche da molto piccola) ma di prosciutto.

secondo voi è una esigenza effettivamente fisica o solo un momento di "golosità"?
Ciao! Anche io sono vegetariana e vegana da un paio di anni.
Devo dirti che mi è capitato la stessa cosa con gli involtini di prosciutto con la maionese in gelatina....insomma la sintesi del NON ESSERE VEGETARIANO!
Un mio amico medico mi ha detto che non sempre si tratta di golosità, anche se a volte capita.
Un messaggio del corpo può essere anche un esigenza.

Ciaooo! Fly

Avatar utente
dubh
Messaggi: 126
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:12 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Umbria

Messaggio da dubh » lun lug 10, 2006 6:34 pm

Non so, potrebbe essere golosità, ma dopo 5 anni mi sembra un po' strano... o_O'

Fox_Mulder
Messaggi: 994
Iscritto il: ven ott 15, 2004 11:34 pm
Località: Il paese dei puffi...
Contatta:

Messaggio da Fox_Mulder » lun lug 10, 2006 9:59 pm

il prosciutto cotto è pieno di additivi, aromi e altre sostanze, periò è così "buono". Come i wrustel, se inizi non smetti più. C'è una spiegazione biologica alla dipendenza da certi cii e certi sapori, ma nel tuo caso nn saprei dirti da cosa dipende ;)

andreab1974
Messaggi: 6
Iscritto il: lun ott 31, 2005 12:27 am

Re: dopo 5 anni

Messaggio da andreab1974 » mar lug 11, 2006 7:33 am

april ha scritto:
miele_paz ha scritto:secondo voi è una esigenza effettivamente fisica o solo un momento di "golosità"?
Golosità credo...... (
Non preoccuparti, è solo il cervello che si oppone alla stupidità. Dovresti essere contento; con quello che mangi, avere ancora un pò di cervello, è un record e i ruminanti ne hanno già poco.

Marina Berati
Messaggi: 478
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:08 am

Re: dopo 5 anni

Messaggio da Marina Berati » mar lug 11, 2006 8:24 am

miele_paz ha scritto:salve da 5 anni non mangio (o meglio mangiavo) carne, ma da un paio di mesi a questa parte ne sento proprio il desiderio... non tanto di fettine e bistecche (non mi sono mai piaciute, e in tutta la mia vita ne ho mangiate pochissime, anche da molto piccola) ma di prosciutto.

secondo voi è una esigenza effettivamente fisica o solo un momento di "golosità"?
Mi stupisce fortemente che si possa anche solo pensare che sia una "esigenza" fisica.

Non esiste alcuna NECESSITA' di mangiare cibi animali, quindi non esistono "esigenze fisiche" in questo senso.

E non capisco nemmeno come si possa pensare di cedere a un desiderio, una "volgia" che fa del male ad altri, anzi, ne provoca la morte.
Un po' come dire che se uno sente il gran desiderio di violentare una donna o un bambino deve soddisfare il suo desiderio, senno', chissa', magari ha degli scompesi psico-fisici...

Solo perche' queste ultime cose sono condannate sia dalla legge che dall'etica e mangiare il maiale no, non significa che mangiare il maiale sia piu' giusto che compiere questi tipi di violenza.

Percio', se pensate che siano piu' importanti i desideri del vostro palato che la vita degli animali, indulgete pure, ma non cercate giustificazioni per la vostra coscienza, ne' nella vostra testa, ne' qui.

Comunque, e' molto facile "resistere": quando quel "prosciutto" lo vedete non piu' come "prosciutto" ma "animale ammazzato" e' molto difficile aver voglia di mangiarlo, e dopo un po' di anni di scelta veg ormai questo pensiero dovrebbe essere automatico, se non lo e'... allenatevi!


Ciao,
Marina

Lia
Messaggi: 498
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:18 pm

Messaggio da Lia » mar lug 11, 2006 8:55 am

Può darsi anche che il tuo corpo ti stia dicendo che hai bisogno di cibi che nell'immaginario comune si associano al ferro e si considerano molto energetici, tipo grassi+ sale+ proteine, tipo una bella insalata di legumi misti lessati e ben conditi con olio, sale e prezzemolo. Altro il prosciutto non è, quindi puoi facilmente soddisfare eventuali esigenze e golosità.
ciao
Lia

miele_paz
Messaggi: 680
Iscritto il: gio giu 22, 2006 1:33 pm

Messaggio da miele_paz » mar lug 11, 2006 10:48 am

cara lia
ti ringrazio per la tua risposta, è la stessa cosa che penso anche io... ultimamente sto facendo molto sport e quindi forse sento il bisogno di maggior apporto proteico e quindi visivamente lo associo al prosciutto, la cosa buffa è che a me anche prima di togliere completamente la carne il suo sapore non è mai piaciuto, fin da bambina la rifiutavo (addirittura durante lo svezzamento mia madre doveva mescolare l'omogeneizzato di carne nella minestra e se ne metteva più di un cucchiaino riconoscevo il sapore e non lo mangiavo più)... sicuramente cercherò di preparare un pò di leguni ed averli semopre pronti così ho meno "tentazioni".

invece per qutno riguarda marina: mi spiace ma il tuo approccio è decisamente opposto al mio. la scelta di essere veg è per me corretta ma NON mi piace il tuo atteggiamento.

sofia*
Messaggi: 223
Iscritto il: ven nov 04, 2005 3:10 pm
Località: parma
Contatta:

Messaggio da sofia* » mar lug 11, 2006 10:58 am

ce ne sono di cose che mi fanno gola... ma il pensiero che abbiano avuto pensieri, sofferenze e una vita così misera da finire nel piatto, inibisce qualsiasi "desiderio" a mangiarmi anche una sola fetta di prosciutto... pardon, di maiale. (perchè tale era e tale rimane)

sofia*
Messaggi: 223
Iscritto il: ven nov 04, 2005 3:10 pm
Località: parma
Contatta:

Re: dopo 5 anni

Messaggio da sofia* » mar lug 11, 2006 11:03 am

Marina Berati ha scritto:Comunque, e' molto facile "resistere": quando quel "prosciutto" lo vedete non piu' come "prosciutto" ma "animale ammazzato" e' molto difficile aver voglia di mangiarlo, e dopo un po' di anni di scelta veg ormai questo pensiero dovrebbe essere automatico, se non lo e'... allenatevi!
ho letto ora quello che aveva scritto Marina, e infatti, come sopra, ho detto che non vedo un prosciutto ma un maiale. Più chiaro e semplice di così.

Zora
Messaggi: 26
Iscritto il: lun dic 13, 2004 2:43 pm

Messaggio da Zora » mar lug 11, 2006 12:44 pm

Il prosciutto (e affini) é stata la prima cosa che ho eliminato. Mi era capitato di dare un colpo di mano in un bar e mi é capitato proprio di fare un panino col prosciutto... non ero ancora vegetariana, ma sulla strada del ragionamento e prove di cibi alternativi, ma quando ho preso in mano il pezzo intero da affettare mi é venuto il voltastomaco.. .mi ha impressionato tantissimo e ora non posso neanche più vederlo, così come i pezzi interi....

penso anche io che non ci sia alcun bisogno fisiologico, forse un riflesso mentale... gli odori possono far venire in mente sapori che possono essere "invitanti"....ma diventano immediatamente rivoltanti quando si pensa a CHI apparteneva quel pezzo.... un buon allenamento per superare questi "inviti" indesiderati, può essere senza dubbio guardare e riguardare immagini di allevamenti, trasporti e macelli. Ottimo modo per farci ricordare quanta sofferenza costano certi cibi... comunque dopo un po' é automatico... é proprio un rifiuto fisico e mentale....

Marina Berati
Messaggi: 478
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:08 am

Messaggio da Marina Berati » mar lug 11, 2006 3:05 pm

miele_paz ha scritto: invece per qutno riguarda marina: mi spiace ma il tuo approccio è decisamente opposto al mio. la scelta di essere veg è per me corretta ma NON mi piace il tuo atteggiamento.
Non ne dubitavo ;-)
Voglio dire: sicuramente quello che ho scritto puo' dar fastidio, e' piuttosto... tagliente.

Non ho capito invece cosa intendi per differenza d'approccio.

D'altra parte anche a me sentir dire certe cose non solo da' fastidio, ma ha degli effetti ancora peggiori, quindi vedi che anche il tuo atteggiamento, pure se non "fatto apposta" puo' non piacere.

Ciao-ciao.
Marina

Rispondi