Pagina 1 di 1

INDIGESTIONE LEGUMI

Inviato: gio feb 16, 2006 10:27 am
da p|A|o|L|o
Come già successo ho avuto un problema mangiando dei fagioli (tipo 2/3) non cotti a sufficenza... bèh il risultato è nausea e quel senso strano e fastidioso dentro.
Nel giro di due giorni mi passa ma come posso fare per star meglio?
Fin'ora ho bevuto camomilla con miele il mio stomaco sottosopra non migliora.
Grazie

Inviato: gio feb 16, 2006 10:29 am
da pleiadi
hai provato con una tisana al finocchio? In genere è ottima per le colichette d'aria dei bambini ;)

Inviato: gio feb 16, 2006 11:18 am
da Stonata
Ho capito bene, indigestione per 2/3 fagioli non cotti? Non sono troppo pochi per un'indigestione che dura due giorni?

Io ho un problema con le lenticchie, mi danno acidità e anche io sto male due giorni. Prima non mi succedeva (mi davano gonfiore, ora niente gonfiore ma tanta acidità), ...che non le faccia cuocere abbastanza?

Inviato: gio feb 16, 2006 11:45 am
da p|A|o|L|o
Facile.
Il mio problema deriva da quello, infatti mi succede spesso con gli azuki e i fagioli scuri che sono quelli che faticano a cuocere in fretta e al massimo.
Bisogna sempre farli stracuocere i legumi. Cmq spero mi passi presto.

Inviato: gio feb 16, 2006 2:39 pm
da pleiadi
Beh i legumi, come i fagioli e i ceci, devono cuocere almeno 1 oretta, se si ha la pentola a pressione anche una 40ina di minuti proprio perchè portano problemi allo stomaco.

Per evitare problemi di indigestione o flautolenza si può aggiungere qualche foglia d'alloro nell'acqua di cottura dei legumi, un pezzetto d'alga kombu o passare i legumi dopo averli cotti :D

Inviato: gio feb 16, 2006 2:45 pm
da Alex81
Quando io sono diventato vegan e ho iniziato a mangiare legumi più spesso, qualche problema me l'hanno dato. Soprattutto i ceci, che non avevo più mangiato da quando ero piccolo... anche in minuscole quantità, mi facevano venire gonfiore di stomaco, mal di pancia e coliche pazzesche per 3 giorni. Ma dato che mi piacevano ho perseverato ad assumerne piccole porzioni ogni tanto, pur stando male (masochista!)... e dopo un mesetto circa il mio fisico si è abituato, ora non mi danno più nessunissimo problema!!! Possibile che il fisico cominci a tollerarli con il tempo?

Inviato: gio feb 16, 2006 2:55 pm
da Anto
Forse dovreste togliergli la pellicina...

Inviato: gio feb 16, 2006 4:16 pm
da virgola
anche i semi di cumino sono ottimi sui legumi per aiutare la digestione.
Comunque io sarei per non eccedere con le porzioni (magari pochi tutti i giorni).

Re: INDIGESTIONE LEGUMI

Inviato: gio feb 07, 2008 4:28 pm
da annap
a proposito di gongiore da legumi: a me capita, che se faccio un'insalata fresca con dentro i fagioli (gustosissima) mi porto un gongiore addominale per 3 giorni, e non c' è nulla che lenisca il dolore e fastidio.

Se li mangio da soli o con la zuppa di cereali non mi fanno niente! Bò, qualcuno ha idea?

Re: INDIGESTIONE LEGUMI

Inviato: ven feb 08, 2008 5:17 pm
da Albero Olistico
Alga kombu in cottura, miso a fine cottura e Digerstim in caso "di emergenza" :D

Re: INDIGESTIONE LEGUMI

Inviato: gio feb 14, 2008 4:52 pm
da Neoregelia e Echium
Sicuri di non essere allergici al nichel?

Re: INDIGESTIONE LEGUMI

Inviato: lun feb 18, 2008 11:32 am
da moky2
Io conosco una persona che per evitare il fastidioso gonfiore addominale
mette un gambo di sedano nell'acqua in cui cuoce i legumi.
Anche a me piacciono moltissimo e un pò di gonfiore penso sia
normale che lo diano.....

Re: INDIGESTIONE LEGUMI

Inviato: lun giu 30, 2008 1:54 pm
da annap
Neoregelia e Echium ha scritto:Sicuri di non essere allergici al nichel?
Certo che lo sono! MA le proteine dove le prendo altrimenti? Mica mi posso rimpinzare di latte e latticini o di uova (ammesso che le voglia mangiare!).
Sapete, da quando sono vegetariana, mi sono ingrassata! Mi sono presa più latticini che legumi per il problema del gonfiore,ed ora è aumentato il peso.
Perciò, torno ai legumi, ma vedrò di aggiungere sia l'alloro che il cumino, quest'ultimo poi va benissimo anche se li prendi già pronti (rigorosamente in vetro) e freddi!

Re: INDIGESTIONE LEGUMI

Inviato: mar lug 01, 2008 8:47 am
da moky2
Anche io.............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pensavo di essere l'unica "sfigata"......da quando non mangio più carne sono ingrassata!
E pensare che non ho mai visto un vegetariano sovrappeso....
Io prenso che sia perchè spesso utilizzo piatti pronti (hamburgher si soia, polpettitne vegetali ecc), ma è solo una mia supposizione...
Comunque una cosa l'ho notata: cambiando l'alimentazione (io ho smesso la carne da 4 mesi circa) fatico un pò a sentire il senso di sazietà, penso sia una questione di adattamento del fisico...

Re: INDIGESTIONE LEGUMI

Inviato: mer lug 02, 2008 11:35 am
da annap
moky2 ha scritto:Anche io.............!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pensavo di essere l'unica "sfigata"......da quando non mangio più carne sono ingrassata!
E pensare che non ho mai visto un vegetariano sovrappeso....
Io prenso che sia perchè spesso utilizzo piatti pronti (hamburgher si soia, polpettitne vegetali ecc), ma è solo una mia supposizione...
Comunque una cosa l'ho notata: cambiando l'alimentazione (io ho smesso la carne da 4 mesi circa) fatico un pò a sentire il senso di sazietà, penso sia una questione di adattamento del fisico...
Infatti. LA sazietà me la dà la pasta e i latticini...ergo...chiletti!
Comunque, sono andata da una dietologa per capire come fare, e mi ha limitato molto i latticini, contro il latte (quasi 300 grammi al giorno), mentre mi ha assolutamente imposto la pasta insieme ai legumi in porzioni non esagerate per le proteine. E poi tanta verdura, e quella lì per lì sazia tanto!!
Mi sto dimagrendo senza tanto penare. Però mi sogno la mozzarella di bufala!!!!