ha tolto il pannolo da solo.solo il mio 1nudista scatenato?

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
elisa78
Messaggi: 11
Iscritto il: lun gen 23, 2006 11:05 am

ha tolto il pannolo da solo.solo il mio 1nudista scatenato?

Messaggio da elisa78 » lun gen 23, 2006 11:27 am

ahia il mio michi 2 anni si è tolto il pannolone nel suo lettino stamattian...sono andata in camera sua e il mio amore era lì col suo sorrisone,chiappe al ventome ne sono accorta quando l ho preso in braccio e mi ha fatto una bella pipì sulla maglietta...per fortuna ha risparmiato il letto beh che dire cambiarlo da mò che è diventata una impresa titanica si gira sguscia e scappa, vorrebbe seere sempre nudo come al mare questa estate sopportava il costumino,,che dite è ora di iniziare col vasino?è che non mi sembra controlli ancora bene..nn posso di certo lasciarlo nudo delle mezze giornate per casa adesso col freddo..ciao aspetto le vostre risposte
elisa78

elisa78
Messaggi: 11
Iscritto il: lun gen 23, 2006 11:05 am

non c'è nessuno??

Messaggio da elisa78 » lun gen 23, 2006 12:09 pm

MAMMINE MI AIUTATE?? ;(;(;(;(;(;( PER FAVORE!!! ELY XXXXXXXXXXXXXX

Antonella Sagone
Messaggi: 1252
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:13 am
Località: Roma

Re: non c'è nessuno??

Messaggio da Antonella Sagone » lun gen 23, 2006 12:17 pm

elisa78 ha scritto:MAMMINE MI AIUTATE?? ;(;(;(;(;(;( PER FAVORE!!! ELY XXXXXXXXXXXXXX
wow quanta fretta...! non è passata nemmeno mezz'ora....
ti immagino all'inseguimento del tuo piccolo nudo e saltellante mentre tu cerchi di digitare al volo... :-)))

Non so darti consigli su come tenere il pannolino al tuo bimbo, ma qui nel forum se hai pazienza che vengano a leggere ci sono diverse persone che il pannolino non lo hanno usato affatto... quindi penso che sia il momento di abituare tuo figlio a farla nel luogo giusto lasciandolo senza pannolino: per gli aspetti pratici ci sono mamme più "fresche" sdi esperienza di me che possono consigliarti, ma quello che ricordo io è che bisogna rassegnarsi a lavorare parecchio di bucati e stracci per il pavimento, per un po' (ma non poi così tanto). Poi imparano!

Per quanto riguarda il girare nudo con il freddo, se la tua casa è normalmente riscaldata io mi preoccuperei relativamente: la capacità del corpo umano di termoregolarsi si sottovaluta grandemente, e noi adulti siamo ormai assuefatti a molti indumenti addosso e quindi in genere più freddolosi dei bimbi.
A volte i bambini non si vestono perché troppo presi dai giochi, però se gli proponi il vestito ogni tanto, se ha freddo lo metterà. Altrimenti, probabilmente per lui in quel momeento va bene così...
Antonella

elisa78
Messaggi: 11
Iscritto il: lun gen 23, 2006 11:05 am

Re: non c'è nessuno??

Messaggio da elisa78 » lun gen 23, 2006 1:07 pm

upl

alea
Messaggi: 216
Iscritto il: ven giu 17, 2005 1:18 pm

Messaggio da alea » mar gen 24, 2006 3:34 pm

Io ho tolto il pannolino a Chicco in a 11 mesi, approfittando della bella stagione e senza aspettarmi che lui imparasse a "controllarsi" o mi facesse capire di avere la pipì, ma cercando di comprendere io quando potesse averne bisogno: nudo o in mutandine, ho cercato di vedere se ci fosse qualche comportamento particolare nell'imminenza del bisogno (lui ad esempio di solito si fermava un attimo, interrompendo quello che stava facendo e sembrando pensieroso: quello era il momento buono, ma non sempre facevo in tempo a coglierlo!). Segnali più precisi non ne ha mai mandati; ogni tanto mi avvisava (dicendo "psss"), ma anche ora, che ha 18 mesi, lo dice solo ogni tanto.
La mossa decisiva è stata per noi calcolare i tempi: all'inizio la faceva ogni venti minuti, piuttosto regolarmente di mattina; a ora di pranzo e cena ha sempre sballato un po', anche in relazione a quello che mangia (o meglio, a quanto liquido ingurgita). Una volta capito il ritmo, ho cominciato a proporgli di fare pipì, come un gioco, nei luoghi più disparati: in giardino, contro un albero etc, sussurrandogli "ssss", e da subito ha risposto positivamente.
Noi siamo stati piuttosto fortunati: già dopo poco più di un mese (quindi quando aveva circa un anno) riuscivo a tenerlo asciutto quasi tutto il giorno, anche durante il pisolino. Di notte, confesso, si sveglia tante volte che non ho la forza di alzarmi per fargli fare pipì e gli metto ancora il pannolino.
Di grande aiuto mi è stato il gruppo "senzapannolini" di yahoo, cui partecipano anche alcune delle mamme che, come ha detto Antonella, non hanno messo il pannolino ai loro bimbi.
Ciao
Alessandra

cosimamma
Messaggi: 271
Iscritto il: gio dic 16, 2004 10:57 am
Località: Ovunque, ma più spesso Roma e Firenze

Messaggio da cosimamma » mar gen 24, 2006 5:36 pm

l'unico consiglio che ti do è di non stressarlo...Cosimo aveva iniziato a cercare da solo il vasino, visto che ci vedeva sul Water...La mia idea "brillante" è stato dirlo alla nonna che da allora l'ha iniziato a inseguire col vasino. Risultato? Non lo voleva vedere più!!!Così siamo passati direttamente al riduttore!Molto mi hanno aiutato i pannolini di stoffa che, secondo me, li aiutano di più perchè percepiscono il bagnato meglio...Poi stare tanto senza pannolo, tipo mentre sei in casa, e un bell'asciugamanone sul divano o la poltrona preferita!!

anan
Messaggi: 518
Iscritto il: dom ott 17, 2004 11:12 pm

Messaggio da anan » mer gen 25, 2006 2:07 pm

cara ely,
ci sono due cose che puoi fare:
obbligarlo al pannolino oppure provare a seguirlo in questa sua avventura e imparare a gestire tuo figlio senza pannolino.
in fondo non è neanche troppo presto secondo i tempi canonici.
vedrai che non è complicatissimo, molto meno di quanto puoi immaginare.

non so come aiutarti a mettergli il pannolino, ma se vuoi posso darti qualche consiglio su come vivere senza.
alessandro0202 vive senzapannolino da che aveva 14 mesi e a 22 l'ho tolto anche la notte con solo 3 incindenti
lorenzo0805 ha portato e porterà il gesso per cui la vita senzapannolino è troppo avventurosa per noi. però, siamo stati intere senttimane senza e ci sono stati giorni senza pipì addosso a noi e a lui.
in ogni caso anche una pipì non è poi una tragedia :oD

ciao
anan

andrea grasselli
Messaggi: 653
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:02 pm
Località: lugano

Re: ha tolto il pannolo da solo.solo il mio 1nudista scatena

Messaggio da andrea grasselli » gio gen 26, 2006 7:57 pm

ciao elisa e benvenuta su promiseland,
elisa78 ha scritto:cambiarlo da mò che è diventata una impresa titanica si gira sguscia e scappa, vorrebbe essere sempre nudo come al mare questa estate sopportava il costumino
il tuo cucciolo vuole stare sempre nudo semplicemente perché preferisce stare così. la voglia di vestirsi nasce da una parte dal freddo atmosferico (voglia che io considero legittima, anche se bisogna lasciar lavorare il più possibile l'autoregolazione termica del corpo) e dall'altra da un sacco di condizionamenti sociali (voglia che io considero fuorviante dall'ascolto dei propri bisogni).
quindi secondo me lascialo nudo sempre quando è possibile, si troverà meglio e sarà quindi più contento. col tempo sarebbe costruttivo per lui che anche tu come mamma stia nuda con lui, perché altrimenti non capirebbe bene perché lui sì e tu no.
al mare lo puoi lasciare in genere nudo. tra l'altro, nella nostra società c'è una strana credenza, secondo cui stare nudi fuori dall'ambito strettametne privato è vietato dalla legge. in realtà non lo è. purtroppo viviamo in mezzo ad un sacco di condizionamenti sociali e questo crea tanti problemi inutili. ma il diritto alla nudità è un diritto fondamentale. dove è scritto? da nessuna parte, come non è scritto da nessuna parte che abbiamo il diritto di respirare.
elisa78 ha scritto:nn posso di certo lasciarlo nudo delle mezze giornate per casa adesso col freddo
e perché no? fidati della sua capacità di mostrare i suoi bisogni. poi è chiaro che se vedi che ha palesemente freddo, ma non manifesta di volersi coprire perché è assorbito da altre cose, puoi intervenire, ma io non interverrei a priori.

tanti saluti da andrea

elisa78
Messaggi: 11
Iscritto il: lun gen 23, 2006 11:05 am

Re: ha tolto il pannolo da solo.solo il mio 1nudista scatena

Messaggio da elisa78 » ven gen 27, 2006 12:43 pm

andrea grasselli ha scritto:col tempo sarebbe costruttivo per lui che anche tu come mamma stia nuda con lui, perché altrimenti non capirebbe bene perché lui sì e tu no.
il bagnetto insieme lo facciamo e poi ci coccoliamo sul lettone ma dici che devo "sfruttare"questi momenti o proprio parli di giornate/momenti in cui sto/e lo lascio nudo di proposito?ely

alea
Messaggi: 216
Iscritto il: ven giu 17, 2005 1:18 pm

Messaggio da alea » ven gen 27, 2006 4:50 pm

Scusate l'intromissione: d'estate io lascio Chicco quasi sempre nudo, ma anche ora, in pieno inverno, quando gli tolgo il pigiama (o i vestiti prima di fare il bagno) lo lascio sempre scorrazzare nudo per la casa per un po' di tempo. Mi sono accorta che gli piace da impazzire. L'unico problema è che ho tutti i pavimenti di granito :( Quanto a me, mi limito al bagno con lui o a quando ci cambiamo insieme: sono troppo freddolosa

lulafhe
Messaggi: 50
Iscritto il: sab apr 16, 2005 9:58 am
Località: Siena

Messaggio da lulafhe » sab gen 28, 2006 11:55 pm

Ciao!
non so bene come funziona coi bambini piu grandicelli perché Luna ha solo un anno... pero' da quando ha circa 9 mesi facciamo quasi ogni volta la cacca nel vasino...la pipi ancora no (quando capita é un eccezione), perché sono un po' pigra e mi ci vuole un sacco per spogliarla...casa mia é "davvero" fredda...sto in campagna e scaldo con le stufe a legna, e ho spifferi che passano dappertutto...percio' i momenti di libertà senza vestiti sono limitati. Comunque per tornare al tema pannolino, credo che due anni non sia poi cosi presto per iniziare l'avventura... Fra l'altro é uscito ora ora in italiano il libro "Senzapannolino" di Laurie Bouckle (spero che si scriva cosi perché ora non mi ricordo...) ed. AAM Terranuova (vedi il sito http://www.aamterranuova.it), che parla appunto di come gestire un bambio senza pannolino dai primissimi mesi... probabilmente potrebbe darti spunti per facilitarti l'inizio dello spannolinamento...
ciao
Luisa

andrea grasselli
Messaggi: 653
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:02 pm
Località: lugano

Messaggio da andrea grasselli » dom gen 29, 2006 3:22 am

elisa78 ha scritto:il bagnetto insieme lo facciamo e poi ci coccoliamo sul lettone ma dici che devo "sfruttare"questi momenti o proprio parli di giornate/momenti in cui sto/e lo lascio nudo di proposito?ely
ciao elisa,

faccio una premessa: ti espongo il mio punto di vista da naturista. ho iniziato a praticare naturismo sette anni fa e questo ha cambiato col tempo la mia prospettiva sui vestiti. essa si è capovolta: ora per me lo stato naturale è quello di vivere in nudità e lo stato eccezionale è quello di stare con i vestiti (quando le condizioni atmosferiche e le situazioni sociali lo impongono). purtroppo nella nostra società c'è in genere una visione problematica della nudità, non serena, con abbinamento della nudità al sesso. in realtà, essere nudi significa soprattutto essere se stessi senza nascondersi nei vestiti, in piena serenità e naturalezza.

quindi la mia risposta alla tua domanda è semplice: io parlo di giornate/momenti in cui vivere nudi, quando le condizioni atmosferiche e la situazione in casa ve lo consentono, non limitandosi quindi al bagnetto e alle coccole.

conosco genitori che sono diventati naturisti grazie ai loro figli. hanno semplicemente osservato la naturalezza della nudità dei loro cuccioli e la loro contentezza nello scorrazzare liberi e si sono chiesti: perché loro sì e noi no? hanno provato e si sono trovati molto bene, riscoprendo un'innocenza dimenticata. anche in questo campo i bambini hanno molto da insegnarci.

per questioni ecologiche non ha senso scaldare molto la casa per potere starci nudi d'inverno. i vestiti e le scarpe sono cose utili, se usate con moderazione, solo quando servono veramente. con l'arrivo della primavera, se queste mie parole hanno fanno sentire qualcosa dentro di te, potete provare a spogliarvi. all'inizio potrà sembrare una cosa un po' strana, dopo un po' probabilmente sentirai strano il vestirsi quando non è strettamente necessario. siccome i bambini amano imitare gli adulti, se gli adulti non condividono la nudità con loro, col tempo i bimbi vorranno coprirsi, disimparando così ad accogliere e seguire il proprio bisogno e piacere naturale di nudità. è un vero peccato, perché perdono una preziosa e unica occasione di crescere con maggiore serenità verso il proprio corpo, che nudo mostra sincerità nell'approccio con l'altro, senza barriere condizionanti.
il contatto diretto in nudità tra la mamma e il bambino è anche molto bello per uno scambio energetico intenso e rassicurante. quando la mamma allatta resta semplificato anche l'allattamento, nel senso che la mamma non ha né da porgere né da negare il seno, perché esso è presente.

il discorso naturista si allarga oltre alla nudità domestica, ma essa può essere un buon punto di partenza.

un caro saluto da andrea

Rispondi