l'eccezione...

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: l'eccezione...

Messaggio da MissVanilla » mer gen 21, 2009 10:50 pm

Daria ha scritto:
MissVanilla ha scritto:Non ti fa ascoltare chi ha qualcosa di diverso da dire, questo intendevo.
Ti assicuro che so ascoltare tutti, perfino il più incallito tra gli onnivori, purchè non sia aggressivo... altrimenti ne ho paura e tendo a scappare.. :D
beh chiaro!!!
e lo stesso vale per i vegani, li ascolto tutti ma quando diventano aggressivi ne ho paura e fuggo lontana :wink:

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: l'eccezione...

Messaggio da Daria » mer gen 21, 2009 10:58 pm

...giusto! :wink:

flores
Messaggi: 162
Iscritto il: gio ago 18, 2005 3:13 pm

Re: l'eccezione...

Messaggio da flores » mer gen 21, 2009 11:25 pm

maysa ha scritto: vorrei sapere se onestamente nessuno percepisce ogni tanto in questo tipo di discussioni un lievissimo sentore di intolleranza verso gli onnivori (peraltro spesso condannati e etichettati come intolleranti..) e persino verso i vegetariani (in un forum che si chiama alimentazione VEGETARIANA E vegan..)?

sbaglierò ma a volte mi sembra che in nome di ideali elevatissimi si preferisca fare un "o tutto o niente" fuori dal mondo..magari sono io che non so capire... :?
si percepisce e anche molto , ed è un peccato. io non mi reputo migliore del mio compagno onnivoro e non mi reputo peggiore di Daria o Stella 10 o Sedano Allegro per cio' che mangio o non mangio e per se e come porto avanti la causa animalista. senza contare che esistono veg* ai quali la sorte degli animali non interessa granchè (l'unica vegana dalla nascita che conosco lo è per questioni salutistiche). Trovo utilissimi i consigli e le informazioni pratiche che trovo in questo forum e mi spiace che invece ci si perda in questioni "morali" fuori dal mondo e si formino 2 schieramenti : i duri e puri e i possibilisti , che finiscono per passare come dei deboli che cedono alle tentazioni dell'esterno e delle contingenze.
a me questa cosa puzza troppo di "religione"... almeno per i miei gusti :D
e io tendo a scappare da questi atteggiamenti intransigenti, per intenderci sono contraria alla pena di morte , ma se qualcuno facesse del male a mia figlia penso che potrei fare un'eccezione ! :wink:


manu

Sedano Allegro
Messaggi: 739
Iscritto il: sab gen 15, 2005 11:46 pm
Controllo antispam: CINQUE
Località: Paperopoli

Re: l'eccezione...

Messaggio da Sedano Allegro » mer gen 21, 2009 11:57 pm

Miss Vanilla.........

Io sono Vegan è sono convinto di essere dalla parte della ragione.

Quando penso che sto mettendo in bocca un pezzo del figlio della mucca mi sale l'orrore.

Penso che se il mondo fosse stato al contrario e la mucca mettesse in bocca un pezzo di mia figlia mi salirebbe l'orrore.

Quando penso che sto mettendo in bocca il fegato dell'oca che noi tutti sappiamo come è stato realizzato mi sale il terrore.

Se qualcuno catturasse mia figlia e la costringesse a ingollare mangime fino a farle scoppiare il fegato per poi nutrisene mi salirebbe il terrore.

"Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te" penso bisogni accettarlo come dogma.

Queste poche parole non si possono smontare o criticare o rigirare.

Ergo mi sento dalla parte della ragione.

E se anche non lo fossi mi sento in pace con la mia coscienza e tanto mi basta e mi soverchia.

Abbracci Vegani e affettuosi.

Sedano Allegro.

Avatar utente
viola37
Messaggi: 108
Iscritto il: gio lug 17, 2008 7:00 am

Re: l'eccezione...

Messaggio da viola37 » gio gen 22, 2009 12:08 am

E fai bene MissVanilla ad avere dei dubbi anch'io ne ho sulla dieta crudista integrale perchè è di questo che il tuo amico vegano crudista e sfinito dai digiuni in un momento di annebbiamento (o di lucidità) ti ha dichiarato le sue perplessità e non certo per il discorso etico considerato che era vegano. Dilla tutta no? O forse è la prima puntata di una telenovela :roll: cambio canale subito, me sembravi che stavi a raccontà un romanzo e i romanzi non li sopporto :mrgreen:

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: l'eccezione...

Messaggio da Daria » gio gen 22, 2009 12:15 am

Grazie Sedano Allegro,
hai reso perfettamente l'idea...
non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te...
non fare ai figli di un'altra specie quello che non vorresti fosse fatto ai tuoi figli..

un abbraccio..:-)

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: l'eccezione...

Messaggio da MissVanilla » gio gen 22, 2009 12:17 am

viola37 ha scritto:E fai bene MissVanilla ad avere dei dubbi anch'io ne ho sulla dieta crudista integrale perchè è di questo che il tuo amico vegano crudista e sfinito dai digiuni in un momento di annebbiamento (o di lucidità) ti ha dichiarato le sue perplessità e non certo per il discorso etico considerato che era vegano. Dilla tutta no? O forse è la prima puntata di una telenovela :roll: cambio canale subito, me sembravi che stavi a raccontà un romanzo e i romanzi non li sopporto :mrgreen:
:?: :?: :?:
ma che dici?? :shock:

Avatar utente
Stella10
Messaggi: 1761
Iscritto il: sab mag 26, 2007 2:59 pm
Contatta:

Re: l'eccezione...

Messaggio da Stella10 » gio gen 22, 2009 12:32 am

Ehilà ma non si dorme stanotte :lol:

MissVanilla almeno su di me dubbi non ne hai :mrgreen:

L'unica certezza e l'unica cosa dove sono convinta di avere ragione è proprio la scelta vegana, tuttooo il resto è noiaaaa, no non ho dettooo gioiaaa ma noiaaaaa, noiaaa, noiaaaaa ehm, chiedo scusami è partita la vena canterina :mrgreen:

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: l'eccezione...

Messaggio da Daria » gio gen 22, 2009 12:43 am

Stella sei pure intonata!! :lol:
Buonanotte!
:)

icetrap
Messaggi: 73
Iscritto il: mar ago 21, 2007 4:45 pm
Località: Mantova e Parma
Contatta:

Re: l'eccezione...

Messaggio da icetrap » gio gen 22, 2009 1:30 am

Rispondo a Ross0, scusate per l'OT.

1- Ti sono grata per il tempo che mi stai dedicando, le tue parole non mi urtano. Tuttavia devo premettere che per me questa situazione sta diventando surreale...
2 - Il tuo "soggetto debole", alias l'autrice della domanda su answers, mi aveva già contattata per mp lunedì. Ho già avuto modo, nei giorni appena trascorsi, di porgerle le mie scuse visto che, evidentemente, non mi sono accorta di essere stata indelicata verso la sua situazione; in più le ho proposto 2 soluzioni per poter alleviare il disagio che le ho causato... le ha rifiutate entrambe. Non vedo cmq di dover altre scuse oltre che a lei.
3- Non vedo alcuna ragione per non difendere me stessa visto che una persona estranea alla vicenda, in questo caso tu, sta facendo delle osservazioni e considerazioni sul mio conto.
4 - Mi dispiace inoltre, probabilmente sarò insensibile, ma non riesco a comprendere il mio "torto". Se una persona decide di pubblicare qualcosa in internet... chiunque può leggere, rispondere, linkare, discutere, persino scherzare o denigrare quella cosa. Purtroppo queste ultime azioni non sono affatto meritevoli, anzi tutto il contrario. Inoltre mi chiedi di parlare di un caso generale... ma questo è già un caso "generale" perchè nessuno conosce i veri protagonisti della vicenda, i loro nomi e cognomi, nè quando o dove questa sia avvenuta. Quella di Answers avrebbe potuto essere benissimo una domanda di pura fantasia, come tante ne vengono poste proprio nella sezione Vegetariani e Vegani di Yahoo Answers (una delle ultime, ad esempio, è di un utente vegetariano che afferma di essere stato malmenato da un gruppo di vegani in una stazione ferroviaria).
Per cercare di farti comprendere: è come se Pinco Pallina pubblicasse su "Donna Moderna" (ho preso un giornale a caso) in forma anonima una domanda personale per richiedere l'opinione dei lettori di quel giornale. La lettrice Icetrap risponde su quel giornale, inoltre pone la stessa domanda su un altro giornale, mettiamo "IoDonna", correlandola della sua fonte. Al massimo si può dire che Icetrap (ecco... ora parlo di me in terza persona :shock: ) dovesse chiedere il "permesso" a DonnaModerna, il giornale che ha pubblicato e quindi è diventato proprietario di quella domanda. E' come se qualcuno che legge una notizia, o un articolo pubblici, non ne potesse parlare o non potesse confrontarsi con altri sul tema che ha letto.
5-
ross0 ha scritto: se devo essere sincera credo perfino che tu sia rimasta molto male e avvilita dai commenti di answers e ti sia "rifugiata" qui (dopo un lungo periodo di silenzio, quindi nemmeno per continuare un dialogo con i tuoi interlocutori abituali, ma sotto la spinta di un grosso nodo in gola) pensando però a te, prima che al soggetto debole del problema.
Innanzitutto non "mi sono rifugiata qui dopo un lungo periodo di silenzio", questo thread è stato aperto il giorno dopo la mia risposta su Yahoo Answers. In secondo luogo... di nuovo, non ho pensato nè a me, nè (a questo punto, purtroppo) all'autrice della domanda... ho pensato solo alla domanda che, ripeto, mi è sembrata da subito molto interessante, così interessante da volerla condividere con altri! Se avessi pensato di fare qualcosa di egoistico o di losco, non avrei certo fatto le cose pubblicamente citando qui la fonte della domanda, e ponendo in answers il link a questo thread... se no avrei potuto fare tutto di nascosto e nessuno lo sarebbe venuto a sapere. Pensavo e penso, anzi, che se qualcuno pone una domanda pubblica, dovrebbe essere felice di ricevere più risposte possibili e contento che la propria domanda abbia la possibilità di venire approfondita.
Se vogliamo continuare su questa linea di argomentazioni "soggetto debole" e "soggetto forte", argomentazioni che non ritengo corrette visto che tu le hai completamente poste fuori dal loro contesto originario, allora si potrebbe anche affermare che: tra l'autrice della domanda e la signora anziana, il soggetto debole era la signora... quindi l'autrice della domanda non avrebbe avuto alcun diritto di citarla pubblicamente in internet, ergo l'autrice della domanda è anch'essa un'egoista... l'autrice della domanda non pensava che i sentimenti della signora avrebbero potuto essere feriti se la signora avesse avuto modo di leggere Answers?! E qui, a mio parere, si cadrebbe proprio nel ridicolo.

Del resto non mi ritengo responsabile se qualcun altro ha usato parole offensive o troppo leggere sull'argomento, ho usato il link proprio in modo da cercare di evitare ridicolizzazioni, fornendo un quadro della situazione il più completo possibile.
Se tu ritieni davvero che leggere una vicenda pubblica, interessarsi e rispondere a tale vicenda, cercare di approfondire questa vicenda su un altro spazio, sia sinonimo di egoismo... beh, allora non potrò fare altro che definirmi tale. :?

icetrap
Messaggi: 73
Iscritto il: mar ago 21, 2007 4:45 pm
Località: Mantova e Parma
Contatta:

Re: l'eccezione...

Messaggio da icetrap » gio gen 22, 2009 1:31 am

Rispondo agli altri, continuando il tema del thread.
Stella10 ha scritto: ma cosa è una vergogna dire di essere vegetariano? no e allora perchè dichiararsi vegani e poi con la scusa di non dispiacere e per non farsi venire sensi di colpa sgarrareogni tanto?
Quoto queste parole. Ognuno fa quel che può, nel limite delle proprie possibilità... se una persona è già convinta di fare del suo meglio e sta bene con sè stessa, a cosa le serve una definizione o entrare in una determinata categoria? E' ormai per moda che molte persone si definiscono veg? Qui non si sta parlando di entrare nel merito delle scelte personali o di giudicarne la validità. Ma si sta parlando di un movimento, come quello veg, che da troppi lati è tacciato di incoerenza. Questo come può non succedere se ci sono così tante persone che si dichiarano vegetariane ma mangiano pesce, o si dichiarano vegane ma, quando escono con gli amici, mangiano la pizza con la mozzarella chiamandola eccezione?! E' per una pizza o per compiacere qualcuno che siamo già pronti a mollare i nostri principi? E, se siamo disposti a fare eccezioni, non sarà forse perchè non siamo poi così convinti che le nostre scelte in capo alimentare (e di consumi in generale) produrranno davvero un qualche risultato?!
Certo quella che ho riproposto, citando la ormai ben famosa domanda di Answers, è una situazione forse estrema... e proprio per questo si presta a così tanti dubbi e pareri discordanti. Sinceramente penso che una svista possa capitare a tutti, se una persona una volta all'anno mangia un biscotto o una fetta di torta la considererei cmq vegan. Tuttavia se l'eccezione fosse premeditata o l'eccezione si trasformasse in consuetudine... allora riterrei che quella persona non sia convinta della propria scelta.
Questo, per ora, rappresenta, per me, il limite dell'eccezione.

osmanto
Messaggi: 764
Iscritto il: gio lug 17, 2008 9:58 am
Località: Narnya

Re: l'eccezione...

Messaggio da osmanto » gio gen 22, 2009 10:03 am

Daria ha scritto: non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te...
non fare ai figli di un'altra specie quello che non vorresti fosse fatto ai tuoi figli..
... ai figli no e alle nonne sì?
Sedano e Daria, se foste voi la vecchina che presenta il biscotto vegano ad un onnivoro e quello vi ride in faccia dicendo "no tesoro, io quelle schifezze macrobiotiche non me le metto in bocca dovessi morire fulminato"...

forse ogni tanto varrebbe la pena di lasciare gli animali dove stanno, e occuparsi del prossimo, e mettersi nei suoi panni.

E sono d'accordissimo con MissVanilla e con Maysa - avete espresso esattamente il mio pensiero.
Osmanto

Avatar utente
silvy
Messaggi: 1137
Iscritto il: gio gen 26, 2006 11:30 am

Re: l'eccezione...

Messaggio da silvy » gio gen 22, 2009 10:35 am

La discussione mi è sfuggita di mano e non riesco proprio a leggere tutto il fiume di parole che avete scritto, mi riservo pero' di farlo quanto prima, perciò mi scuso fin d'ora se per caso dovessi ripetermi.
Rispondo ad Osmanto.
Sedano Allegro ha ribadito in un post successivo a quello incriminato l'importanza che l'allattamento al seno riveste come momento di intensa e privilegiata comunicazione tra mamma e bimbo. Tutti concordiamo sul fatto che il latte della propria specie sia fondamentale per lo sviluppo fisico-psichico-immunitario-intellettivo-sensoriale del piccolo.
Il latte di mucca(quello da allevamento) è urina per l'uomo, non per il vitello.
Non facciamo di tutt'erba un fascio, anche se mi rendo conto che in un forum è un po' più impegnativo comunicare ed è facilissimo fraintendere.
@Mammafelice, la maggior parte della gente non può permettersi di acquistare latte biologico per cui deve necessariamente ripiegare su quello da allevamento intensivo.

Avatar utente
mammafelice
Messaggi: 706
Iscritto il: sab nov 10, 2007 11:03 am
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di torino
Contatta:

Re: l'eccezione...

Messaggio da mammafelice » gio gen 22, 2009 11:29 am

Silvy, ma certo! Io non faccio mica una campagna pro latte, cin mancherebbe! Però quello non è "il latte", tutto qui.
Io fondamentalmente sono d'accordo con MissVanilla (pur ammirando, l'ho già scritto, la grande forza di Stella o Daria!). Bisogna intendersi su cosa vuol dire eccezione: se per eccezione intendete che il sabato sera prendo la margherita perchè sono con gli amici, allora no! prendo la marinara! Altrimenti sarei vegetariana punto e basta (nulla di male). Se invece io quando esco prendo sempre la marinara, a casa sono super vegan e solo, che so, 2 volte l'anno, mi sono trovata in situazioni come un viaggio organizzato male (per colpa mia e che la prossima volta organizzerò meglio) oppure l'assaggiare un cioccolatino portato da una persona tanto cara che l'ha pure preso fondente, ma non ha letto le microscopiche scritte degli ingredienti e c'era un poco di latte in polvere... Bè, in questo caso, per me, è solo un'eccezione che non pregiudica i miei sentimenti nè la mia azione in difesa delle mucche 360 giorni l'anno. Non sto dicendo che i vegan debbano fare lo stesso, rispetto e ammiro chi piuttosto digiuna. Però non credo che il problema del mondo vegan sia il fatto che è visto come incostante. Scusate ma su questo non ci sto: se parlate in giro, se ascoltate le critiche, queste sono sempre quelle di essere estremi e poco tolleranti, è vero (dico che è vero che le critiche sono queste, non che sia vero che siamo estremi eh!!!!!).
Poi se volete considerarmi vegetariana e non vegan a me va bene lo stesso!
Io mi considero vegan e se lo dico è perchè i miei amici sappiano di non portarmi il gelato se vengono a trovarmi! Perchè mia madre sappia di non dare formaggio a mio figlio, perchè non voglio essere causa della sofferenza dando soldi al mondo degli allevamenti! Però quoto Rosso quando scrive:
"A me suona molto tirata per i capelli il fatto che si difenda una mucca rifiutando 2 biscotti. Pure io non mangio derivati o animali, ma so di averne mangiati per una buona quindicina di anni della mia vita. Non proteggo la mucca spedendo due miseri biscotti nella spazzatura (la proteggo facendo questa scelta di vita ogni giorno cumulativamente, con i vari anni in cui non ho fatto un tubo in meno)".
Quindi io mi sento vegan, non lo dico per moda! Lo dico perchè se dicessi vegetariana (solo per una eccezione) mi troverei amici che portano la sacher e mia madre che fa la frittata a Nicolò ed io non sono questa.
Poi le parole sono solo parole...
Non DEVE esistere una graduatoria, non DEVE esistere mai la certezza assoluta! Ma la profonda convinzione sì. La certezza assoluta e cieca si chiama fede ed anche a me fa paura.

Sedano Allegro
Messaggi: 739
Iscritto il: sab gen 15, 2005 11:46 pm
Controllo antispam: CINQUE
Località: Paperopoli

Re: l'eccezione...

Messaggio da Sedano Allegro » gio gen 22, 2009 11:57 am

Osmanto.........

Non mettermi in bocca parole che non ho MAI detto e MAI mi sognerei di dire!



Sedano e Daria, se foste voi la vecchina che presenta il biscotto vegano ad un onnivoro e quello vi ride in faccia dicendo "no tesoro, io quelle schifezze macrobiotiche non me le metto in bocca dovessi morire fulminato"...



Reclinerei educatamente l'invito.

Sedano Allegro.

Rispondi