Pagina 3 di 3

Re: E se il coniuge è carnivoro?

Inviato: ven giu 25, 2010 9:03 pm
da ChiLoSa
Aldo77 ha scritto:Rieccomi dopo una lunga assenza. Kaky, ho letto i tuoi messaggi e ti ringrazio. Sono qui per un piccolo aggiornamento sulla mia situazione: alla fine mi ha lasciato. Ormai ci girava intorno da tanto tempo. Probabilmente col tempo si sono accentuate le differenze di carattere e di vedute tra di noi, e la storia del mio veganismo ha contribuito molto a farle venire a galla...
Spero di riuscire presto a farmene una ragione, ed eventualmente a colmare il vuoto che lei ha lasciato, anche se so che sarà molto difficile.
Ovviamente spero che il thread, che non ho aperto io, vada avanti con le esperienze, positive o negative, di altri utenti.
Ciao Aldo,
se lei ha deciso così credo che sia meglio così, perchè evidentemente non ha saputo apprezzare ciò che sei, anche nei tuoi "difetti" (secondo la sua opinione).
Adesso è normale che ti senta vuoto...ma vedrai che quando sarà arrivato il tuo momento di reagire...colmerai, senza pensarci, quel vuoto che ti ha lasciato con esperienze più belle ed adatte al tuo modo di essere.
Ciao.

Re: E se il coniuge è carnivoro?

Inviato: sab giu 26, 2010 4:54 pm
da Kaky
ciao Aldo, mi dispiace. speravo che la situazione fosse meno grave di quello che si è rivelata.
Aldo77 ha scritto: Spero di riuscire presto a farmene una ragione, ed eventualmente a colmare il vuoto che lei ha lasciato, anche se so che sarà molto difficile.
ci riuscirai senz'altro, anche se richiederà del tempo.
e ti auguro di trovare, un giorno, la felicità e la persona giusta per te: ci sono tante persone che considerano pregi i tuoi "difetti" :D


@Naturella: non hai "rotto", figurati... :D però non saprei, non ho mai considerato le cose da quel punto di vista che mi sembra un po' "new age"...

Re: E se il coniuge è carnivoro?

Inviato: sab giu 26, 2010 6:36 pm
da femzildjian
Ops, sono arrivata tardi...ho letto con molto interesse questa discussione perchè mi riguarda da vicino. E devo dire che sapere che vi siete lasciati mi ha rasserenato, anche se non ti conosco. Mentre leggevo di lei che quasi disprezzava la tua scelta e non se ne interessava minimamente immaginavo il tuo dispiacere, perchè non c'è cosa peggiore del non essere capiti da chi ci è accanto.

Per quanto riguarda l'argomento "banchetto di matrimonio", io e il mio compagno opteremo per un pranzo vegetariano/vegano con (forse) un secondo di pesce.

Re: E se il coniuge è carnivoro?

Inviato: sab giu 26, 2010 11:33 pm
da Aldo77
Grazie a tutti per la solidarietà...
Continuerò ad andare avanti seguendo la mia filosofia di vita, sperando un giorno di trovare qualcuna disposta ad accompagnarmi... Buona domenica a tutti...

Re: E se il coniuge è carnivoro?

Inviato: dom giu 27, 2010 9:48 am
da ChiLoSa
Aldo77 ha scritto:Grazie a tutti per la solidarietà...
Continuerò ad andare avanti seguendo la mia filosofia di vita, sperando un giorno di trovare qualcuna disposta ad accompagnarmi... Buona domenica a tutti...
Buona domenica anche a te! :wink:

Re: E se il coniuge è carnivoro?

Inviato: mar giu 29, 2010 3:53 pm
da Naturella
Kaky ha scritto: @Naturella: non hai "rotto", figurati... :D però non saprei, non ho mai considerato le cose da quel punto di vista che mi sembra un po' "new age"...
New age? Eheheh no, e poi il new age non è new, è anni 70 ed io ho un'altra età.
Io anzi... ne facevo un discorso pratico pratico.
Come a dire: un coniuge fuma e l'altro no.
:)

Re: E se il coniuge è carnivoro?

Inviato: gio lug 01, 2010 4:00 pm
da lalunanelbosco
Ciao a tutti!
E il mio primo messaggio sul forum, anche se vi leggo da qualche giorno.

Innanzitutto Aldo in bocca al lupo per il futuro! :)

Anche io vivo una situazione di "dualismo", nel senso che il mio compagno non è vegano. Però in casa si mangia sempre e comunque veg - e la cosa bella è che spesso e volentieri è proprio lui a cucinare! Si sbizzarrisce in tutti i tipi di pietanze, pure sui dolci!

All'inizio era assai scettico. Il mio è stato un percorso graduale (mi sono informata per circa un anno, mentre diminuivo poco alla volta il consumo di prodotti animali) e all'inizio, finchè sembrava che la mia fosse solo curiosità, nessun problema. Quando però gli ho comunicato la mia decisione definitiva (proprio perchè a lungo ponderata) lui si è messo sulla difensiva, temeva chissà cosa... forse che entrassi in qualche setta pericolosa! :)

Abbiamo parlato tanto, adesso lui si sta anche leggendo "Se niente importa" di Foer. Continua a mangiare carne e pesce dai suoi genitori e non so se arriverà anche lui a fare "il grande passo", ma il fatto che abbia avuto così rispetto dei miei bisogni da voler provare ad affacciarsi in questo mondo e scoprire che si mangia a dir poco BENISSIMO è stato importante!

Per quanto riguarda il matrimonio con menù veg*ano... ma bisogna per forza mettere i cartelli? :) Conosco un sacco di persone che, per dire, adorano la panzanella. Ma se gli dici: "ti faccio assaggiare un piatto vegano delizioso a base di pane e verdure fresche" magari rifiutano perchè quel "vegano" gli fa sembrare chissà cosa! :)
Si prepara un pranzo o una cena delizioso e tutto cruelty free e buonanotte. Al massimo alla fine si può far presente a tutti che per gustare il delizioso banchetto non è stato sfruttato/ucciso nessun animale e che quindi Madre Natura ringrazia sentitamente tutti gli invitati :)