bellezza... cos'è?

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
gian.luca
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 13, 2005 8:25 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggio da gian.luca » gio set 08, 2005 4:21 pm

marino70 ha scritto:Concordo sul fatto che la "vera bellezza è quella interiore e non l'effimera esteriorità, però è inutile negare che il primo impatto che si ha di una persona è relativo alla sua parte esteriore e, come molti studi hanno confermato, questa determina una grossa componente del giudizio globale.
Scusate la franchezza ma tutte le "belle parole" le ritengo molto più scontate di un "crudo" giudizio puramente basato sul mero approccio estetico.
Gli studi fatti??
Guarda, mettiamola a cosi!
A chi interessa sapere come la bellezza esteriore colpisce? E come colpisce?E chi colpisce?

macbeth
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ago 28, 2005 4:40 pm

Messaggio da macbeth » sab set 10, 2005 10:22 am

naturista ha scritto:
mamypuri ha scritto:Quante belle parole...
Io, a dire come voi, proprio non ce la faccio, scusate!..
Aver subìto i modelli di giornali, tv, della pubblicità per 25 anni e più, forse ha lasciato un segno indelebile, ma io non riesco a pensare a un vecchio cadente, per quanto disinvolto, come a un bello. E nemmeno una donna fatta male o un bambino obeso, potrebbero mai sembrarmi belli. Per me è bella una ragazza magra, anche se sgraziata e imbarazzata. Per me è bello un ragazzo forte e abbronzato, magari anche depilato.
Scusate se vi sembro banale, ma sono qui perchè mi interessa il naturismo.
Anche se sono riuscita a mostrarmi nuda con disinvoltura solo dopo essere dimagrita 10kg.
Cara mamypuri, non è banale ciò che dici così come non sono solo belle parole quelle fin qui espresse da altri naturisti.... L'approccio al naturismo è diverso per ognuno di noi e, senz'altro, difficoltoso e graduale.... Il concetto di bellezza, così come il concetto di tolleranza, e tanti altri "punti fermi" della nostra esistenza spesso inconsciamente radicati da tempo con infinite sollecitazioni mediatiche, in base alla moda, alle convenzioni sociali, al conformismo, possono anche ad un certo punto cominciare a vacillare.... ma è un processo che viene da se, lentamente e solo se se ne sente l'esigenza.... Avvicinarsi al naturismo può essere sicuramente un modo per mettere in discussione alcune di queste convinzioni ma non è detto e anche non è detto che sia il solo modo.
Comunque, ciò che intendevo dire è che probabilmente tutti noi (io sicuramente) le prime volte che abbiamo praticato naturismo abbiamo provato vergogna per il nostro corpo o abbiamo trovato brutto il vecchietto o il signore troppo grasso.... Pian piano si cambia....e, comunque, spesso rimane completamente diverso il concetto che si ha della bellezza al di fuori del contesto naturista.
Un saluto.
Simona
Trovo questa risposta di Simona assolutamente vangelo. Complimenti e grazie!

naturista
Messaggi: 49
Iscritto il: dom apr 17, 2005 11:10 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da naturista » gio set 15, 2005 4:15 pm

Grazie a te mamypuri. Solo poche semplici e sincere parole che spero possano contribuire a non far sentire banali o distorte sensazioni invece piuttosto comuni per chi si accosta per la prima volta al naturismo. A volte, anche se non è così, ci sembra di essere naturisti da sempre e a fatica ricordiamo come "era prima" dando molte cose per scontato.
Un caro saluto.
Simona

Federica
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:12 am
Località: Ichnusa = Orma di Dio = Sardegna (visto che non lo sa nessuno e mi chiedono tutti che significa...!)
Contatta:

Messaggio da Federica » sab set 17, 2005 5:40 pm

Cosa c'è di male nel mostrare il proprio imbarazzo e nell'essere imbarazzati?

Non capisco.

Poche cose suscitano tanta tenerezza in me quanta una persona che arrossisce.

un reduce
Messaggi: 102
Iscritto il: sab mag 14, 2005 8:05 pm

Messaggio da un reduce » dom set 18, 2005 5:35 am

Bellezza è una parola con molti significati.

Potremmo parlare della venusiana bellezza delle forme e dei lineamenti
o della più spartana e minervina bellezza della mente e dell'intelletto....

Si dice che non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.
Ritengo che innanzitutto, bellezza cominci dallo star bene con se stessi, piacersi....Se ci si guarda allo specchio e l'immagine riflessa non soddisfa la vista, allora vuol dire che una parte di noi si sente frustrata e repressa e chiede di venire alla luce. Non possiamo ignorare quella voce, se è li vuol dire che c'è ed ha bisogno di più attenzioni.
Mettere a tacere una voce che chiama insistentemente classificandola nel settore del "bisogna accettarsi così come si è", la ritengo un'azione che sconfina spesso nella pigrizia e mancanza di forza di volontà nel voler modificare una situazione che ci fa soffrire e che spesso ci soffoca nei complessi d'inferiorità, impedendoci di vivere serenamente e di avere contatti soddisfacenti.

Un fisico lo si può sempre modificare...Certo, se siamo alti 140 cm e pesiamo...vabbeh...! , ...ma lasciando stare i casi limite, in generale con il solo impiego di una medicina che si chiama buona voglia possiamo fare moltissimo. Tutto dipende dallo stimolo. Se lo sentiamo e lo soffochiamo, allora ci facciamo del male.

Per quanto mi riguarda ho sempre amato le belle donne e la bellezza in generale. La bellezza di un paesaggio innanzitutto, ma anche la bellezza di un pensiero sincero, di un sorriso spontaneo, lo splendore di una chioma femminile ben curata.

Bellezza è potere, e mai come oggi assistiamo a lotte competitive a livello dei mass media, con giornaliste da "tiggì" che sembrano fotomodelle uscite da una rivista specializzata. Quindi una ricerca sfrenata di dominio al femminile attraverso canoni venusiani ricercati senza mezzi termini.

Bello il connubio bellezza/responsabilità, laddove ad esempio responsabilità sta nel non farsi abbindolare da creme e lozioni varie, le quali troppo spesso, come ben sappiamo, sono testate su animali. Quindi no al culto della bellezza senza responsabilità, profondità d'animo, laddove la gioia di uno causa la sofferenza di altri.

E per concludere, non volendo offendere nessuno, in omaggio al mito ed al famoso pomo della discordia, la bellezza di una venere giunonica protettrice del fuoco familiare, accogliente e generosa, sempre disposta a regalarti un sorriso insieme ad una prelibata specialità culinaria cucinata con le sue manine, emanante positività e gioia da ogni poro delle pelle, ma guai ad offenderla. Dalle sue rabbie è meglio stare lontani....

Un Reduce

Rispondi