yogurt

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
ale
Messaggi: 164
Iscritto il: mar ott 05, 2004 11:43 am
Località: friuli

yogurt

Messaggio da ale » lun ott 18, 2004 10:52 pm

cara antonella, vorrei sapere in che quantità la mia bimba di 11 mesi può mangiare lo yogurt di capra e pecora. lei ne va matta... è troppo ogni giorno 100 gr secondo te?
grazie
ale

Chiara
Messaggi: 591
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:52 pm
Località: Milano, Mamma di Paolo (20/5/04)
Contatta:

Messaggio da Chiara » mar ott 19, 2004 10:02 am

E lo yogurt normale di mucca a che età può essere introdotto nell'alimentazione del bambino?
Vale la stessa regola del latte?
Ovvero per i derivati del latte di mucca, come formaggi, ricotta, yogurt... valgono le stesse regole del latte, e non devono essere proposti al bambino fino all'anno di età?

grazie
Chiara

manuela
Messaggi: 328
Iscritto il: mar ott 05, 2004 12:54 pm

Messaggio da manuela » mar ott 19, 2004 12:25 pm

Lo yogurt ed i formaggi magri e freschi tipo ricotta possono essere introdotti prima dell'anno, mentre il latte di mucca solo dopo l'anno. Pur essendo derivati del latte, hanno caratteristiche organolettiche diverse. Non chiedetemi ulteriori chiarimenti perchè non li saprei dare. In un messaggio sul vecchio forum, Antonella spiegava che lo yogurt è più interessante del latte dal punto di vista nutrizionale.
Se fate una ricerca con "cerca" lo potete trovare.
ciao
manuela

Chiara
Messaggi: 591
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:52 pm
Località: Milano, Mamma di Paolo (20/5/04)
Contatta:

Messaggio da Chiara » mar ott 19, 2004 3:18 pm

Hai ragione... ho riletto le vecchie risposte:
il succo della faccenda è che finchè il bambino prende il latte della mamma non ha senso provare a dargli latte di mucca e suoi derivati.

Ma allora, perchè sui biscotti plasmon (che a me piacciono un sacco) c'è scritto alimento per l'infanzia dopo i primi mesi, se poi c'è specificato che contengono le proteine del latte? Proprio quelle che sono allergizzanti?

Chiara

Antonella Sagone
Messaggi: 1252
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:13 am
Località: Roma

per Ale

Messaggio da Antonella Sagone » mer ott 20, 2004 10:50 am

ciao Ale,
Un etto al giorno mi pare tanto!
Considera che anche capra e pecora sono ricchi di grassi, anzi più del latte di mucca. Se sta anche prendendo il tuo latte, pensa che lo yogurt che le stai dando è poco più di un optional.
Il problema di dare grosse quantità di un alimento è che probabilmente poi ne prenderà meno di un altro, e tua figlia deve e può mangiare anche verdure, frutta, legumi, cereali possibilmente integri e assortiti, e naturalmente il tuo latte.
Antonella

Antonella Sagone
Messaggi: 1252
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:13 am
Località: Roma

per chiara

Messaggio da Antonella Sagone » mer ott 20, 2004 10:52 am

Chiara ha scritto:Ma allora, perchè sui biscotti plasmon (che a me piacciono un sacco) c'è scritto alimento per l'infanzia dopo i primi mesi, se poi c'è specificato che contengono le proteine del latte? Proprio quelle che sono allergizzanti?
hai fatto un'ottima domanda...
a voi la risposta!
Antonella

Rispondi