Farina di grano integrale

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Avatar utente
MarinaVi
Messaggi: 25
Iscritto il: gio mar 03, 2011 12:24 am
Controllo antispam: cinque

Farina di grano integrale

Messaggio da MarinaVi » mar mar 08, 2011 3:18 pm

Ciao!!! Avrei bisogno di un parere.
Oggi ho acquistato la farina integrale di grano e la commessa mi ha assicurato che può essere utilizzata per la preparazione di dolci. Tornando a casa però mi è sorto il dubbio visto che nella confezione è indicata la ricetta per fare il pane in casa... :roll:
Non è una farina nè 0, nè 00 ma c'è scritto solo " Farina Integrale di grano tenero" marchio Naturasì.

Pareri? :D

Vale6607
Messaggi: 234
Iscritto il: ven dic 03, 2010 9:29 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Torino
Contatta:

Re: Farina di grano integrale

Messaggio da Vale6607 » mar mar 08, 2011 5:55 pm

Le farine si dividono in integrale, semintegrale (2), 1, 0, 00. Correggetemi se sbaglio!!!!!
Andando da sinistra verso destra le farine diventano sempre più fini e impoverite, in quanto vengono private di quantità man mano superiore di crusca e altri strati fino ad arivare alle 0 e 00 che sono praticamente solo amido e glutine.
Ogni farina può essere usata per tutte le preparazioni, ma con risultati differenti.
Un pan di spagna da pasticceria verrà solo con una 00, ma con un'integrale o semi possono venire delle ottime torte rustiche.
Per la pizza è meglio, a mio parere, usare un misto di integrale e non perchè tutta integrale renderebbe l'impasto un po' meno elastico, ma non per questo non buono.
Inoltre per soffici dolci si prestano bene anche le farine "alternative" come farro (stupenda!), kamut, castagne, riso, ecc o mix di queste.
Io per le torte con farina integrale in genere metto 2/3 integrale e 1/3 0, la 00 nemmeno la compro più...
La tua farina, essendo di grano tenero, la userei tranquillamente per tutto tranne la pasta, a meno di mescolarla con della semola.

Avatar utente
MarinaVi
Messaggi: 25
Iscritto il: gio mar 03, 2011 12:24 am
Controllo antispam: cinque

Re: Farina di grano integrale

Messaggio da MarinaVi » mar mar 08, 2011 11:36 pm

Quindi posso farci le torte? O mi consigli di mischiarla con una 0/00?
Sai che non avevo idea di questa "scala" di farine? ^_^

Vale6607
Messaggi: 234
Iscritto il: ven dic 03, 2010 9:29 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Torino
Contatta:

Re: Farina di grano integrale

Messaggio da Vale6607 » mer mar 09, 2011 10:32 am

Io ti consiglierei, per le torte tipo crostate, torta di mele e torte rustiche, di fare 2/3 integrale e 1/3 bianca e per quelle più "raffinate" tipo margherita o pan di spagna metà e metà, ma in quest'ultima il risultato potrebbe non essere paragonabila all'altro.
La farina integrale, causa crusca, assorbe più liquidi, quindi è probabile che tu debba aumentare un po' la dose di latte/succo/acqua per avere un impasto della stessa consistenza!

Avatar utente
MarinaVi
Messaggi: 25
Iscritto il: gio mar 03, 2011 12:24 am
Controllo antispam: cinque

Re: Farina di grano integrale

Messaggio da MarinaVi » mer mar 09, 2011 8:57 pm

Grazie Vale per i tuoi consigli! Ho acquistato anche un pacco di farina biologica tipo 0, voglio fare le camille .
Mischierò le 2 farine... :wink:

mxk
Messaggi: 7
Iscritto il: lun feb 07, 2011 8:22 am
Controllo antispam: cinque

Re: Farina di grano integrale

Messaggio da mxk » ven mar 11, 2011 9:38 am

ciao. io utilizzo solo farina autoprodotta che macino in casa con mulino casalingo (quindi una farina ultraintegrale!), le torte e i biscotti vengono una cannonata! :wink:
(ovviamente i dolci che richiedono molta lievitazione sono un pochino più difficili da ottenere)

Avatar utente
MarinaVi
Messaggi: 25
Iscritto il: gio mar 03, 2011 12:24 am
Controllo antispam: cinque

Re: Farina di grano integrale

Messaggio da MarinaVi » ven mar 11, 2011 10:30 am

Grazie per il tuo parere mxk.... :D
Il primo dolce che voglio fare utilizzando la farina integrale è la torta di mandorle e carote...vi terrò aggiornati sul risultato! :wink:

Rispondi