Dormire

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
jarboe
Messaggi: 49
Iscritto il: sab nov 22, 2008 10:02 am

Dormire

Messaggio da jarboe » dom feb 15, 2009 6:40 pm

So che è un argomento già trattato, ma vorrei uno scambio un po' più ad hoc (lo so, ho delle pretese!) e anche un po' di conforto. La mia bellissima bambina ha appena compiuto 7 mesi; allattata a richiesta dalla nascita, esclusivamente fino al 6 mese, poi pappe che apprezza da morire tanto che ora le diamo anche la cena (ma continua comunque con il mio latte almeno 5 volte al giorno). Niente fascia ma quasi sempre in braccio, mio marito ha un lavoro estremamente flessibile e io sono a casa, non l'abbiamo mai lasciata piangere, ma al contempo è sempre andata in giro contenta nella carrozzina/passeggino e la notte, a parte le pause-tetta, si è poi sempre rimessa a dormire nella sua culla/lettino accanto a me, questo fino a circa due mesi fa, quando il suo sonno si è fatto molto agitato e si calmava solo nel lettone, dove da allora viene sempre portata (e ben volentieri). pensavo il tutto fosse da imputare al primo dentino, che infatti è spuntato, ma il problema continua e anzi peggiora, ora anche nel lettone si agita e lamenta moltissimo. Io sono una gran dormigliona, è un mio difetto, ma questa mancanza di sonno (che pure mi rendo conto è lievissima in confronto a tante altre esperienze) mi fa malissimo, continuo ad ammalarmi. Mio marito insiste per farla dormire nella sua camera, ma io non mi sento del tutto tranquilla. Al contempo mi pare che non sia una cosa positiva neppure per lei questo sonno agitato, temo abbia qualcosa che non va (o magari sono i denti, e io una madre troppo apprensiva...).

Insomma non so che fare. Ah, non si addormenta mai da sola ma sempre alla tetta, al massimo in braccio (che dovrei fare? svegliarla?), di giorno dorme due volte non molto a lungo ma serenamente, e mi pare una bambina contenta. Però, però non mi sento mai del tutto a posto, avrei voluto provare con l'EC ma non ce l'ho fatta, ho sofferto tantissimo i baby blues, alle volte mi sento soffocare...

Non so. Credo nel fidarmi del mio istinto ma a volte non posso che dubitarne... e mi sento tanto in colpa per quest'esigenza di sonno che tante madri superano molto meglio anche se sottoposte a prove ben più dure. E lo so che i confronti sono malsani.

silviasco
Messaggi: 143
Iscritto il: lun apr 28, 2008 6:04 pm

Re: Dormire

Messaggio da silviasco » dom feb 15, 2009 11:58 pm

Cara jarboe,
la mia piccola ha nove mesi e la sera si è sempre addormentata alla tetta. Per me non è un problema, ok alle volte hai il film di là che vorresti vedere e non puoi, in quei momenti nel mio cervello si materializza l'immagine di un ciuccio, ma pazienza... Sono piccoli per così poco tempo...! Fa ancora tanti risvegli a notte, minimo 2 massimo x, cioè non so esattamente quanti, perché io la addormento nel suo side-bed (lettino attaccato al lettone) e dopo un tot la metto in mezzo e la lascio fare self-service, così dormo. Meno bene che se dormissi sola, certo, ma dormo, dorme lei e dorme mio marito.
La tua bambina si agita nel lettone nel senso che ha molti risvegli o nel senso che ha un sonno agitato? Dicci un po' meglio.
Poi una considerzione generale molto valida è che i bambini captano molto bene i nostri stati d'animo, soprattutto quelli inconsci, per cui se tu sei preoccupata da questa permanenza nel lettone, può darsi che lei lo senta e si senta "a rischio espulsione"; o semplicemente sente la somma delle tue ansie o il conflitto-cameretta con tuo marito. Da questo punto di vista direi che la cameretta ora non è una bella idea, piangerebbe certo di più e dormireste tutti di meno.
Un dato di fatto SCIENTIFICO è che i bambini piccoli hanno un estremo BISOGNO di contatto FISICO, questo non solo non li vizia ma gli fa benone. Spesso il problema nasce solo dal fatto che la nostra cultura è generalmente contraria a questo apprccio, e noi ci sentiamo inadeguate rispetto agli "standard". Io ho superato da tempo questo problema quando, informandomi, ho scoperto che la cosa SCIENTIFICAMENTE più sensata che potessi fare era quella di tenermi ben vicina la piccola giorno e notte, e che le cose ceh "dice la gente" (su allattamento, contatto, educazione, ecc.) non hano alcun fondamento scientifico. Siccome ho una mentalità scientifica, questo è bastato a tranquillizzarmi. Tanto per specificare, questo approccio non mi ha impedito affatto di ricominciare a lavorare quando lei aveva nemmeno cinque mesi e, ora, di portarla in un nido. Si trovano soluzioni per tutto.
Per finire, sul sonno dei bimbi ti consiglio un ottimo libro, di Sara Letardi "il mio bambino non mi dorme", bonomi editore, lo puoi ordinare on line sul sito dell'editore senza spese di spedizione.
Vista l'ora, buonanotte!

Silvia + Irene 12/05/08

jarboe
Messaggi: 49
Iscritto il: sab nov 22, 2008 10:02 am

Re: Dormire

Messaggio da jarboe » lun feb 16, 2009 9:42 am

grazie mille silvia! mi chiamo peraltro silvia anche io. sonno agitato nel senso che si agita, si lamenta, arriva a piangere se non la tiro su per cullarla. il mio timore è che sia sofferente per qualche motivo. non ho problemi a tenerla nel lettone, ma vivo con difficoltà questo sonno scarso e frammentato. e mi sento in colpa per questo.

saralla
Messaggi: 763
Iscritto il: lun feb 27, 2006 1:28 pm
Località: milano

Re: Dormire

Messaggio da saralla » lun feb 16, 2009 10:38 am

ciao Silvia, scrivo di corsa e sconclusionata, ma volevo dirti che io di mamme che non soffrono per carenza di sonno nei primi mesi non ne conosco!! Se non quelle che hanno la tata notturna (diversa dalla diurna, naturalmente!) di mamme multitata ne conosco un paio, e comunque si lamentano della stanchezza anche loro 8) salvo sconvolgersi e guardarmi con infinita pena quando "rivelo" che non ho nessuna tata e neanche nessuna colf!!!
credo che la mancanza di sonno sia la cosa più difficile a cui abituarsi, col primo bimbo poi è davvero sconvolgente, col secondo, almeno per noi, lo è stato meno anche perchè ormai eravamo preparati al peggio e già "devastati", così quando è arrivato il secondo terremoto non c'erano che un po' di macerie da buttare giù definitivamente :lol: !! Quindi non sentirti in colpa, quello che provi è normale, ci siamo passate tutte! Per quanto mi riguarda è stato veramente difficile accettare di non essere la mamma ideale che avevo sognato e creduto di diventare, pronta a soddisfare con un amorevole sorriso tutti i bisogni dei miei cuccioli, del resto i nostri piccoli sono ben distanti dall'idea di bimbo ideale che avevamo sognato per mesi, se non per anni...e non solo per il sonno...comunque la fase della dentizione è veramente dura, se ha già messo il primo dentino ed è ancora agitata è molto probabile che sia per tagliare anche il secondo, di solito escono in coppia. Anche il mio bimbo in queste notti è agitato e si sveglia in continuazione, e guarda caso, come ogni volta che succede, ci accorgiamo che un altro dentino ha tagliato! quoto silvia, anche io sto facendo come lei, il mio problema al momento è più il marito del bimbo, inizia ad essere stufo di dormire col piccolo (ha nove mesi e ha sempre dormito con noi) e questo sta iniziando a creare tensione fra noi, mi sa che aprirò un topic specifico anche io!

silviasco
Messaggi: 143
Iscritto il: lun apr 28, 2008 6:04 pm

Re: Dormire

Messaggio da silviasco » lun feb 16, 2009 12:00 pm

saralla ha scritto: il mio problema al momento è più il marito del bimbo, inizia ad essere stufo di dormire col piccolo (ha nove mesi e ha sempre dormito con noi) e questo sta iniziando a creare tensione fra noi,
Ma ho il marito santo io?!? O innamorato della sua cucciola...? :D Mi sa che gli devo fare un monumento... lui finora non si è mai lamentato, anzi quando al mattino la piccola gli fa dei bei sorrisoni mentre lui è ancora nel dormiveglia è una scena bellissima, tenerissima, e tutto questo ha contribuito non poco a creare un bellissimo rapporto anche fra di loro.
Non commento sulle tate notturne... Ma 'sta gente come se le fa venire queste idee? Cos'è, vuole assolutamente evitare che il bambino riesca a ricordarsi chi è sua madre? :evil:
jarboe ha scritto: sonno agitato nel senso che si agita, si lamenta, arriva a piangere se non la tiro su per cullarla.
Cioè nel senso che anche se sta accanto a te vuole comunque essere presa in braccio e cullata? :? Potrebbe essere il bisogno di un ruttino? A Irene capita che si fa la sua poppata della nanna, e poi dopo poco si risveglia infastidita, e se la prendo su a volte fa il suo bel ruttino (-one!) e si riaddormenta senza nemeno svegliarsi del tutto.
Altrimenti potrebbe (ipotizzo, vedi tu), dico potrebbe essere proprio bisogno di cullamento, di "stimolazione vestibolare" si direbbe (anche se è un bisogno più comune e più forte in bimbi più piccoli, ma vai a sapere...). In tal caso ti potrebbe davvero aiutare avere una fascia porta-bimbi e usarla il più possibile durante il giorno, così la piccola fa il pieno di stimolazione vestibolare di giorno e la notte può dormire più tranquilla. Tentar non nuoce, tanto più che la fascia è comodissima per andare a spasso, io il passeggino non lo uso quasi mai... a 7 mesi ti converrebbe prendere direttamente una fascia lunga non elastica (se te la senti di cimentarti coi nodi o hai qualche "esperto" a portata di mano), oppure un mei tai, una specie di zainetto che ha tutti i vantaggi della fascia, e che puoi usare sia davanti che sul fianco e sulla schiena. La fascia ad anelli è comoda e facile ma a questa età/peso comincia ad essere scomoda per portare "tanto" e contemporaneamente fare faccende. Invece con un supporto adatto a portare dietro potrai occuparti della tua piccola mentre fai anche altro (cucinare, lavare i piatti, stirare, qualunque faccenda domestica "in piedi"), con enorme vantaggio di entrambe! :wink:
jarboe ha scritto: il mio timore è che sia sofferente per qualche motivo. non ho problemi a tenerla nel lettone, ma vivo con difficoltà questo sonno scarso e frammentato. e mi sento in colpa per questo.
Come ti diceva saralla, è possibile che abbia qualche fastidio, ma non credo sia qualcosa di cui avere "timore". Nel senso che "la cura" per questo tipo di disturbi è solo a base di coccole e tetta, niente più. E' vero, in questo tipo di situazioni (a noi è capitato con il raffreddore forte, i denti per fortuna anche se ne sono usciti tre-quattro insieme non ci hanno dato fastidio!) si dorme certo meno e peggio, ma i disturbi passano, il sonno si recupera, e non c'è alcun bisogno di sentirsi in colpa (anche perché non serve).
Ti mando un grosso abbraccio di solidarietà! :wink:

Silvia + Irene 12/05/08

jarboe
Messaggi: 49
Iscritto il: sab nov 22, 2008 10:02 am

Re: Dormire

Messaggio da jarboe » mar feb 17, 2009 6:56 pm

grazie ancora a entrambe. propendo per pensare siano i denti in verità- forse c'è qualche rimedio che possiamo provare? Anche se ormai sono mesi che è agitata...

il ruttino no, perchè dacchè era piccola ho mantenuto l'abitudine di tenerla su dopo la poppata, che comunque non riesco a darle da sdraiata. la fascia ce l'ho sempre avuta ma la trovo troppo complicata, e poi le volte che l'ho effettivamente provata amelia non pareva gradire, così come il marsupio, strillava molto in entrambi i casi. ora, lo so, potrei provare a portarla sul fianco... ma solo a me pare ci voglia una laurea? purtroppo nessuno dei miei cari la usa.

silviasco
Messaggi: 143
Iscritto il: lun apr 28, 2008 6:04 pm

Re: Dormire

Messaggio da silviasco » mar feb 17, 2009 10:54 pm

che fascia hai jarboe? una fascia lunga, ad anelli, oppure elastica? da quello che dici direi che hai una fascia lunga, che è un tantino più complicata da usare rispetto, ad esempio, a quella ad anelli; non serve una laurea, ma un po' di prova e riprova sì (soprattutto per le leagture sulla schiena con cui sto "combattendo" proprio in questo periodo). Il fatto che la piccola non gradisse dipendeva probabilmente anche dalla poca esperienza nel mettercela, magari stava scomoda o sentiva la tua tensione/fastidio. Prova a dare un'occhiata su questi siti:
www.babycanguro.com : ci sono anche dei filmati.
http://larbreabebes.it.free.fr/p_introduzione.htm : su questo sito oltre a molte spiegazioni di varie posizioni trovi anche come fare una fascia fai da te!
Poi se cerchi su youtube trovi tutti i video che vuoi (usa parole chiave inglesi come babywearing, baby carrying, ring sling, per il fianco prova hip carry, ecc.)
La fascia ad anelli (o sling o amaca) invece è molto pratica proprio per portare sul fianco, ti dico solo che la usa anche mio marito, è proprio intuitiva. Io ho una "lite-on-shoulder", versatile ed economica: www.slingcarrier.com ; se ti interessa ti mando un mp con il riferimento del sito che le distribuisce in Italia :wink: .

silviasco
Messaggi: 143
Iscritto il: lun apr 28, 2008 6:04 pm

Re: Dormire

Messaggio da silviasco » mar feb 17, 2009 11:03 pm

Ops, ho visto solo ora che officinadeicolori ha caricato dei video suoi per portare sul fianco e schiena... Guarda il topic "portare sulla schiena"! :wink:

Avatar utente
franc
Messaggi: 111
Iscritto il: dom mar 02, 2008 4:18 pm

Re: Dormire

Messaggio da franc » mer feb 18, 2009 1:44 am

Guarda che a tutte all'inizio sembra che serva una laurea ma dopo un po' di pratica lo si fa ad occhi chiusi. Comunque anche io sto lottando con la posizione sulla schiena e mi sa proprio che per il momento la laurea non la ricevo :?
Riporto qui delle informazioni che a suo tempo mi aveva dato BlaBla su come portare sul davanti, a me sono state molto utili!!!
Per portare sul fianco c'è il video di oficina dei colori che è fatto molto bene o altri video che trovi in un post intitolato "ho comprato un altra fascia"

Ciao

Francesca

DOVE TROVARE ISTRUZIONI
http://www.bimbinfascia.it/ ottime e dettagliate istruzioni
http://larbreabebes.it.free.fr è in italiano; oltre a istruzioni chiare e dettagliate, c’è anche l’angolo del fai da te.
http://www.mobywrap.com
http://www.sleepywrap.com/index.php?page=tying-methods
http://www.hoppediz.de (in tedesco, inglese e francese)
http://www.didymos.de/italiano/index.php
http://www.fasciaportabebe.com interessanti foto di posizioni rispetto all’età del bebè

ISTRUZIONI FILMATE
Marsupio con bimbo in braccio: http://it.youtube.com/watch?v=rfuoWaK9I7Q
Croce avvolgente con bimbo in braccio(incrocio esterno): http://it.youtube.com/watch?v=7R5Xy04OZ ... re=related
Croce avvolgente con bimbo in braccio e fascia con elastico: http://it.youtube.com/watch?v=ZkuY5BjRk ... re=related
Bozzolo: http://it.youtube.com/watch?v=qYdI7HH9P ... re=related
Croce avvolgente incrocio interno(in inglese): http://it.youtube.com/watch?v=7aOcYlFGHAc&NR=1
Neonato nella croce avvolgente: http://it.youtube.com/watch?v=njJPLSwqx ... re=related
Bozzolo chiuso: http://it.youtube.com/watch?v=z7y8xEQB- ... re=related
Incrocio base: http://it.youtube.com/watch?v=O78_qhy2e ... re=related e come infilarci un bimbo grande:
http://it.youtube.com/watch?v=Bspn6RepE ... re=related
Altro esempio di incrocio base: http://it.youtube.com/watch?v=bSBrDUIyY ... re=related e
come infilarci un bimbo grande: http://it.youtube.com/watch?v=lDAPjdnkt ... re=related
croce avvolgente con mamma robusta e come tirarlo fuori (ben fatto): http://it.youtube.com/watch?v=IGUxlKw3H ... re=related
croce avvolgente:http://it.youtube.com/watch?v=60qwng_ubRU
culla a croce: http://it.youtube.com/watch?v=E2jSMPv1p ... re=related
croce fasciante http://it.youtube.com/watch?v=CamfWi0cE ... re=related

Avatar utente
Gato
Messaggi: 276
Iscritto il: gio giu 05, 2008 4:37 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Dormire

Messaggio da Gato » mer feb 18, 2009 9:38 am

Francesca i link per you tube non mi funzionano :(
Mi portano solo alla pagina generale di you tube

Avatar utente
franc
Messaggi: 111
Iscritto il: dom mar 02, 2008 4:18 pm

Re: Dormire

Messaggio da franc » mer feb 18, 2009 1:50 pm

Anche a me adesso non funziona... se ne è aperto solo uno :( .
Che strano a suo tempo li avevo visti tutti senza problemi.
Più tardi provo di nuovo perchè Alina adesso si è svegliata e reclama la mamma. Magari nel frattempo qualcuna di più pratica ci illumina!

Ciao

Francesca

Avatar utente
franc
Messaggi: 111
Iscritto il: dom mar 02, 2008 4:18 pm

Re: Dormire

Messaggio da franc » mer feb 18, 2009 5:48 pm

Sono andata a riperscare il topic vecchio dove vi è la lista dei filmati... li li riesco a vedere!!
Si intitola "ho com comprato un altra fascia".

Ciao

Francesca

pulcinafiamminga
Messaggi: 178
Iscritto il: mer dic 10, 2008 12:10 am

Re: Dormire

Messaggio da pulcinafiamminga » lun feb 23, 2009 11:55 pm

mmm... se la fascia lunga ti è complicata, sopratutto per portare sulla schiena (io nonstante TANTISSIMI tentativi e determinazione e voglia non ci sono riuscita!), esistono pure altri sopporti fisiologicamente corretti che sono più semplici nell'uso. Io da mesi sto usando l'ergobabycarrier, è un esempio, esistono anche patapum, manduca, ... MI TROVO BENISSIMO!!! da 7 kili di bimbo in poi la fascia lunga, che usavo tantissimo portando davanti, dopo i tanti falliti tentativi di portare sulla schiena perché davanti ormai mi spaccavo, l'ho messa nell'armadio :-(( MA continuo a portare Varun tante ore sia davanti che dietro nell'ergo! Per me è favoloso. Facile da indossare, veloce, meno possibilità di 'sbagliare' e di trovarti scomoda tu o il piccolo. E sono contenta di poter continuare a portare anche davanti, è la nostra posizione preferita e con la fascia lunga non era più possibile a mio rammarico.

guarda un pò su internet, troverai molto su ergo patapum manduca... credo uno valga l'altro tra questi.

ciao!

pulcinafiamminga

jarboe
Messaggi: 49
Iscritto il: sab nov 22, 2008 10:02 am

Re: Dormire

Messaggio da jarboe » mer nov 04, 2009 1:15 pm

Mi riattacco a questo mio vecchio messaggio perchè sono proprio in crisi. Amelia ora ha quasi 16 mesi e continua a svegliarsi moltissime volte la notte. Diciamo che una metà delle volte si sveglia 3-4 volte per ciucciare e si riaddormenta subito, e questo mi affatica ma neanche troppo. Il resto del tempo, però, che siano i denti, il pancino, il raffreddore, gli incubi o che ne so, si sveglia anche ogni 20 minuti, piange, vuole solo me. Non so se ce la posso fare, considerando anche che viviamo all'estero, senza nessunon che possa darmi una mano- e comunque la notte, ma anche il giorno, vuole me, non suo padre. La cosa mi manda in crisi in primo luogo perchè poi non ho le energie per essere la mamma che vorrei e poi perchè tutti, ma proprio tutti, mi sembrano seguaci di Estivill, mio marito in primis continua a sostenere che se non la allattassi, se non me la tenessi sempre vicina dormirebbe meglio. Per ora l'ha avuta vinta su un punto: da tre notti abiamo spostato il lettino nella sua cameretta, quando si addormenta la sera la metto lì, ma poi, come prima, finisce sempre nel lettone. Che posso dire di più? Allattata a richiesta, dorme il pomeriggio in questa fase anche per due ore (ma dopo una mezz'oretta solitamente piange e dorme solo attaccata a una tetta). Sono confusa, non voglio smettere di allattare nè cambiare il mio modo di stare con lei ma a volte mi chiedo se davvero potrebbe dormire tutta la notte se io mi ponessi diversamente.

Avatar utente
mammavale
Messaggi: 239
Iscritto il: dom dic 28, 2008 5:47 pm

Re: Dormire

Messaggio da mammavale » mer nov 04, 2009 2:28 pm

Cara Jarboe,
sono d'accordo con te nel trovare una soluzione, ma non dubitare dell'allattamento e di tutto il resto.
La stanchezza ci gioca brutti scherzi e ci fa vedere le cose in modo sbagliato.
Anche il mio bimbo si sveglia molto spesso. Io ho risolto dormendo con lui di giorno e anche lui fa come amelia. Si sveglia anche durante il pisolino e prosegue solo se si attacca al seno.
Io lo lascio fare...sono stata tanto combattuta anche io ma ora ho deciso di fare cosi.
Tu puoi dormire di giorno?
Io ho preso un aiuto per le pulizie. Una amica che viene una volta a settimana cosi io sono piu riposata per stare con il mio piccolino. Nel mio paese c'è un posto per mamme e bimbi: vai insieme al bambino. Loro giocano e tu puoi confrontarti con le altre mamme. Magari cosi Amelia si svaga un po' e cambia il ritmo del sonno.
Un'altra cosa che mi viene in mente: organizza una piccola vacanza per tutti e 3 se ne avete la possibilità. Quest'estate in vacanza paradossalmente samu era bravissimo si svegliava 1 max 2 volte (mai successo in tutta la vita). L'ho attribuito al fatto che sia io che suo papà eravamo rilassati e senza orari.
Il week end è uguale alla settimana? amelia si comporta allo stesso modo?

Anche mio marito lo lascerebbe piangere...non ti preoccupare di quello. secondo me noi mamme abbiamo qualcosa dentro che ci spinge a fare la cosa giusta. I papà non ci possono proprio arrivare. Io e lui abbiamo litigato tanto su questo, ma ormai ho capito che lui è cosi e l'ho accettato. Non per questo è un cattivo papà. Lui ha altre doti: lo fa ridere come un matto e lo distrae quando non vuole vestirsi. Ogni genitore ha i propri punti deboli: io non sopporto quando samu sputacchia il cibo, mi fa arrabbiare tantissimo,a nche se so che non lo fa apposta. Allora me ne vado e chiedo a mio marito di pensarci lui. cosi mi sfogo di là. :)

Per quanto riguarda il resto del mondo...io ho deciso di dire che va tutto alla grande. non voglio piu consigli né niente. Dico che dormo., che samu è bravo ecc ecc cosi la gente non sa piu cosa dirmi. Ma perché per me va bene cosi. Dormo a pezzi ma ormai non è piu pesante come prima, forse perché c'ho fatto il callo.

Svegliarsi ogni 20 minuti pero è un altro conto. Prova a scrivere cosa succede il giorno che dorme cosi male: siete piu nervosi? Dorme meno di giorno? litigi in famiglia?

Dai non mollare, siamo con te!!!!
Scrivici come va...
Mammavale

Rispondi