morroidi serio

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
susi_violante
Messaggi: 981
Iscritto il: mar lug 19, 2005 9:35 am

Re: morroidi serio

Messaggio da susi_violante » mer set 16, 2009 8:46 am

Peaceful Rawrior ha scritto:
fam.cuore ha scritto:GZ MIA ZIA e' erborista
Ciao Laura,

io ho sofferto per molto tempo di emorroidi... praticamente fino a qualche giorno fa. A me tornavano (parlo al passato perché non voglio rinforzare questo pensiero di attualità nel mio subconscio) sempre soprattutto in periodi di forte stress, quando stavo molto seduto (quindi praticamente movimento assente), quando mangiavo alimenti pesanti (tra cui anche l'aglio e alimenti acidi), quando bevevo poco, ecc.

Mi sono passate stando molto più in movimento, facendo impacchi di acqua fredda (contribuiscono a far restringere i tessuti) ogni volta che andavo in bagno (a volte ci andavo apposta per farmi gli impacchi) e mangiando solo frutta (possibilmente senza variare troppo).

È importante anche riuscire a staccare... cioè a distrarsi o (meglio ancora) rilassarsi, dato che il fatto di rimanere lì attaccati con la mente può anche contribuire a bloccare ulteriormente la situazione.

Quoto completamente Peaceful Rawrior:
Anch'io soffro dello stesso fastidio ed ho notato che solo mangiando esclusivamente frutta vanno via in fretta e, invece, si riacutizzano quando faccio pasti di cibo cotto, soprattutto se composto da pasta o pane (evidentemente tutto ciò è molto acidificante per cui l'intestino si irrita)
Attenzione alle cure erboristiche: le erbe possono essere molto irritanti, infatti la prima volta che si sono scatenate le emorroidi è stato quando, anni fa, presi una tisana alle erbe. Da allora periodicamente ne soffro, ma devo anche dire che con l'alimentazione crudista gli episodi sono molto molto diminuiti. Non credo però che possano guarire perchè ormai i tessuti sono compromessi.

Un rimedio che usavo quando proprio la situazione era tanto dolorosa da non poter camminare (ho anche una ragade che peggiora la situazione di dolore) era l'assunzione fino a 6 pillole al giorno di Daflon a base di flavonoidi di origine vegetale. E ahimè funzionavano!

Guarda poi cosa consiglia Jacopo Fo:
http://www.procaduceo.org/it_schede/emo ... olid01.htm

Anch'io sono d'accordo che è inutile operare. E allora perchè non provare con il cloruro di magnesio? A tal proposito vi segnalo un meraviglioso libro di Acerra "Magnesio":
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__magnesio.php
Oltre che a parlare di magnesio e di tutti i suoi impieghi, verso la fine del libro insegna a fare i germogli ed il Rejuvelac
Ciao
S.

Avatar utente
SNOWSOUL
Messaggi: 6
Iscritto il: sab ago 22, 2009 9:42 am
Controllo antispam: cinque
Località: Trentino

Re: morroidi serio

Messaggio da SNOWSOUL » mer set 16, 2009 3:04 pm

Premetto che non ho una laurea in medicina...
Ho anche io lo stesso problema, piuttosto comune tra la popolazione...
Non l'ho ancora risolto, ma ho potuto tranquillizzarmi quando la situazione in certi giorni degenerava drasticamente, leggendo un libro di Claudia Rainville, si intitola "metamedicina ogni sintomo è un messaggio". Non ha certo proposto cure miracolose, ma mi ha fatto capire l'origine di questo disturbo che è dovuto ad una perdita di vitalità legata ad una situazione che stiamo vivendo. Nel mio caso si è scatenato quando la mia vita ha subito un drastico cambiamento che, seppur "felice", era in realtà per me fonte di varie sofferenze e frustrazioni che non volevo ammettere. Ognuno ha la propria storia ovviamente, ed ognuno dovrebbe saper "leggere" la propria quotidianità. Si tratta di modificare o la propria vita (un lavoro, una storia d'amore, un rapporto con qualche amico o parente...) o l'atteggiamento mentale che abbiamo nei confronti di questa situazione (e questo è il passo secondo me più difficile!).
Posso dire che ho notato, per quanto riguarda gli alimenti, che alcuni sono davvero più deleteri di altri, in quanto lasciano vedere nell'immediato il loro effetto negativo (ma non sempre! Ed è per questo che credo ci sia una forte componente psicosomatica in questo disturbo!) e purtroppo non ho ancora trovato alimenti o medicamenti e rimedi che cancellino definitivamente il disturbo (infatti anche a dieta rigorosa con alimenti sani, biologici, mai in eccesso, e prevalentemente frutta e verdura non ho trovato grandi risultati). S'intente che non bisogna mai lasciarsi andare, avere cura di sé, ma a parer mio rivolgersi alla chirurgia è sempre l'ultimo passo da fare, quando proprio uno non ce la fa più a sopportare un certo disturbo, e c'è da tener conto poi che cancellato il sintomo non vuol dire aver eliminato "la malattia" che ha radici più profonde e magari trova altre strade per "farsi notare". Il mio è solo un suggerimento tra i tanti.

Rispondi