macchie bianche sulle foglie

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
zia dada
Messaggi: 727
Iscritto il: sab giu 17, 2006 8:33 am

macchie bianche sulle foglie

Messaggio da zia dada » sab giu 16, 2007 10:31 am

Ciao a tutti, scrivo in questo forum per la prima volta; per evitare di ripetere domande già fatte ho provato a cercare nei topic precedenti ma non ho trovato percui mi scuso se dovessi essere ripetitiva. qualche settimana fa ho comprato alcune piantine di erbe aromatiche, menta, timo, origano, maggiorana. dopo qualche giorno le foglie del timo e della maggiorana hanno cominciato a macchiarsi di bianco. il timo è quasi tutto invaso. vorrei chiedervi se sapete dirmi di cosa si tratta, se c'è un rimedio, e se sono comunque commestibili.
grazie a tutti
Elena

zia dada
Messaggi: 727
Iscritto il: sab giu 17, 2006 8:33 am

Re: macchie bianche sulle foglie

Messaggio da zia dada » sab giu 16, 2007 10:40 am

ho visto ora il topic sul timo. ci sono delle ricette per insetticidi naturali, il problema è che io non vedo nessun insetto, ci sono solo le macchie bianche...non so se la pianta sia ancora recuperabile...
grazie ancora
Ciao

zia dada
Messaggi: 727
Iscritto il: sab giu 17, 2006 8:33 am

Re: macchie bianche sulle foglie

Messaggio da zia dada » mar giu 19, 2007 9:55 am

cercando su internet pare che sia una muffa e si chiama oidio. a quanto pare per le mie piantine non c'è più nulla da fare.
termino qui il mio soliloquio.
ciao
Elena

kioko
Messaggi: 46
Iscritto il: sab apr 28, 2007 5:16 pm

Messaggio da kioko » sab ago 11, 2007 9:04 am

ho letto solo ora........................anche la mia paianta ha questo problema...credo si tratti di un fungo...........
dici davvero ...?non c'è più nulla da fare???
che tristezza........................
beh se passa qualche esperto x consigli utili sarei molto grata.......................

freak17
Messaggi: 32
Iscritto il: dom dic 26, 2004 11:54 pm
Località: pianella(citta' dell'olio)PE

Messaggio da freak17 » sab ago 11, 2007 5:49 pm

si e' oidio detto anche malbianco ci vuole rame da ripetere dopo 3 giorni e poi dopo 1 settimana ma nel frattempo cadono le foglie e la pianta lotta disperata tanto vale farle l'eutanasia considerato anche una confezione di rame costa piu' di una pianta e dovresti aspettare piu' di un mese prima di poter utilizzare le foglie.
Spesso lo oidio resiste al rame e bisogna utilizzare un miscuglio di rame e zolfo,vale la pena solo per le ornamentali che costano piu' di 5 euro.
Prevenzione come tenere le piante e il balcone in ordine e puliti (eliminando le foglie morte dal terreno) non mettere le piante troppo vicine e non annaffiarle troppo ne troppo poco (che p.. non ci si azzecca quasi mai ,io ne so qualcosa)e incrociare le dita.

kioko
Messaggi: 46
Iscritto il: sab apr 28, 2007 5:16 pm

Messaggio da kioko » dom ago 12, 2007 4:10 pm

è proprio un fungo malefico...me ne sto rendendo conto...........sono delle piantine che ho piantato io..che peccato le ha colpite quando ancora erano piccole........
io comunque provo con il rame............
grazie mille.......

Avatar utente
Ohaio
Messaggi: 105
Iscritto il: ven lug 06, 2007 12:29 pm
Località: Roma

Messaggio da Ohaio » gio ago 16, 2007 9:15 am

ciao a tutti...io a casa coltivo dei pomodori e spesso devo affrontare questo problema...una soluzione che ho trovato è stata questa:

1 bicchiere d'acqua+olio d'oliva+1 cuc. piccolo di bicarbonato e una goccia di ammucchina.

Se passa in tutta la pianta con un po' di cottone

Ogni tanto si deve ripetere l'operazione...

Mercuzio
Messaggi: 183
Iscritto il: ven ott 08, 2004 11:44 am

Messaggio da Mercuzio » mer ago 22, 2007 4:06 am

freak17 ha scritto:si e' oidio detto anche malbianco ci vuole rame da ripetere dopo 3 giorni e poi dopo 1 settimana ma nel frattempo cadono le foglie e la pianta lotta disperata tanto vale farle l'eutanasia considerato anche una confezione di rame costa piu' di una pianta e dovresti aspettare piu' di un mese prima di poter utilizzare le foglie.
Spesso lo oidio resiste al rame e bisogna utilizzare un miscuglio di rame e zolfo,vale la pena solo per le ornamentali che costano piu' di 5 euro.
Prevenzione come tenere le piante e il balcone in ordine e puliti (eliminando le foglie morte dal terreno) non mettere le piante troppo vicine e non annaffiarle troppo ne troppo poco (che p.. non ci si azzecca quasi mai ,io ne so qualcosa)e incrociare le dita.

Scusate ma l'oidio si conbatte con lo zolfo o con altri principi attivi come lo Ziram , non col rame

Ciao

Mercuzio
Messaggi: 183
Iscritto il: ven ott 08, 2004 11:44 am

Messaggio da Mercuzio » mer ago 22, 2007 4:11 am

ah ricordo che lo zolfo e' ammesso in agricoltura biologica..

Rispondi