Fast Food Nation

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
CristinaC
Messaggi: 45
Iscritto il: mer dic 28, 2005 2:10 pm
Località: Milano

Fast Food Nation

Messaggio da CristinaC » lun lug 16, 2007 7:57 pm

Ho letto oggi questo articolo su Repubblica, mi sembrava utile segnalarvelo, copioincollo il testo qui sotto:
___________________________________________________________
Esce "Fast food nation", film choc con Bruce Willis e Avril Lavigne
Dai mattatoi ai panini, l'intero sistema messo sotto accusa "L'impero dell'hamburger intossica gli Stati Uniti"
di SILVIA FUMAROLA

ROMA - "Prima regola del marketing, non uccidere il cliente". Partendo da questo principio pratico, Don Henderson (Greg Kinnear), executive manager della Mickey's Food Restaurants, popolare catena di fast food, lascia il suo ufficio per capire cosa succede in California, negli stabilimenti dove si produce il suo hamburger. Nella carne sono capitate sostanze tossiche: per la precisione, feci. È un viaggio nell'orrore e nel potere delle industrie alimentari Fast food nation il film del regista indipendente Richard Linklater, tratto dal libro inchiesta di Eric Schlosser, dal 20 nelle sale.

Presentato in concorso a Cannes nel 2006, dove suscitò grandi dibattiti, è interpretato da un cast di attori (Bruce Willis, Patricia Arquette, Ethan Hawke la reginetta del pop Avril Lavigne, Greg Kinnear, Catalina Sandino Moreno), schierati contro un sistema che seduce i giovani e procura guai alla salute. "Bisogna guardare in faccia la realtà, ci fanno mangiare la merda" dice uno dei protagonisti del film. Un viaggio nelle industrie mattatoio, altra faccia dell'America senza scrupoli, in cui la carne da macello è anche quella dei messicani clandestini (teorizzano i manager: "Guadagnano qui in un giorno quello che in Messico guadagnerebbero in un mese)" sfruttati nelle aziende che forniscono carne ai fast food. Ma non c'è riscatto: i giovani americani decisi a cambiare le cose sono rivoluzionari velleitari che coltivano ideali senza rischi, come quello di spalancare le porte dei macelli a patto che il gesto non venga considerato, però, atto terroristico. Henderson scoprirà che le feci possono finire in un hamburger "perché è un incidente di percorso quando gli intestini degli animali non vengono liberati bene dalle carcasse".

Linklater ha raccontato più volte che "le industrie Usa dei fast food sono intervenute a vari livelli contro il film. Volevano controllare le immagini che stavamo girando. Non erano contente". Ma a differenza di Michael Moore o di Morgan Spurlock, autore di Super size me, altro durissimo atto d'accusa contro i fast food, non ha scelto la strada del documentario: "Quando ho incontrato Schlosser gli ho chiesto se pensasse a un documentario. Mi ha raccontato le storie di persone che vivono in quel mondo, così abbiamo immaginato una fiction".

Come tanti film d'autore, da America oggi a Magnolia, anche Fast food nation è costruito con le storie che s'intrecciano. Il finale fa passare la voglia di mangiare carne anche al più fanatico dei carnivori: le scene terribili, delle uccisioni di centinaia di buoi terrorizzati, non si dimenticano. "Fast Food Nation negli Stati Uniti è stato il primo libro a parlare di certi temi" spiega Schlosser "oggi molti possono vedere la realtà dell'industria dei fast food in un altro modo". "Il fast food" osserva Linklater "è un sistema interessante dal punto di vista socio economico culturale, ma anche antropologico. L'imballaggio industriale e il lavoro che c'è intorno mi affascinava. Ma ho girato il film soprattutto per scoprire cosa c'è dietro".

http://www.repubblica.it/2007/07/sezion ... ation.html

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Messaggio da Daria » lun lug 16, 2007 8:53 pm

Grazie Cristina,
speriamo di vederli presto anche da noi questo tipo di film, non solo in America! Non sarà cosa tanto facile... però...perchè, vedi Cristina,
ci sono alcune persone(poverine!!!)Che se vedono, o sentono, o leggono certe cose (purtroppo reali)... sono capaci di aversene a male...:-(

CristinaC
Messaggi: 45
Iscritto il: mer dic 28, 2005 2:10 pm
Località: Milano

Messaggio da CristinaC » lun lug 16, 2007 10:03 pm

Ciao Bainkonera, veramente il film uscirà nelle sale italiane il 20 luglio: certo il periodo non è dei migliori dal punto di vista della distribuzione film, d'estate la gente va meno al cinema, però è sempre meglio che niente, non credi? Io cercherò di andare a vederlo, almeno per capire che tipo di film "denunicia" è, ciao
cristina

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Messaggio da Daria » lun lug 16, 2007 10:19 pm

Anche io farò il possibile per andare a vederlo!
Ciao

lupin
Messaggi: 264
Iscritto il: mar giu 12, 2007 12:19 pm
Località: Roma

Messaggio da lupin » mar lug 17, 2007 1:10 am

grazie per la segnalazione....avendo lavorato in un noto fast-food....andrò con grande interesse a veder questo film,anche se,ahimè,ogni iniziativa di questo conto produce un effetto strano...o meglio....aumentano le vendite dei fast-food e si producono ottimi incassi al botteghino per questi film...
é una situazione parallela a quella delle sigarette...che da quando hanno imposto di dover scrivere sui pacchetti"nuoce gravemente alla salute",i primi giorni le vendite erano in ribasso per poi aumentare vertiginosamente.....
Sembra quasi che le persone che amano il genere di fast-food di cui parla il film.....siano ancora più contente di andare a mangiare il loro hamburger sapendo che fa male.....infondo basta andare sul sito di Beppe Grillo per avere informazioni dettagliate sulle schifezze contenute in questi "panini"...ma più queste notizie diventano di dominio pubblico e più fanno aumentare i fatturati........

Ma dato che come dice il grande Rino Gaetano :" mio fratello è figlio unico, perchè non ha mai criticato un film senza prima vederlo ..."...aspetterò fiducioso il 20 luglio....a risentirci!

VegEryna
Messaggi: 114
Iscritto il: ven feb 16, 2007 10:54 pm

Messaggio da VegEryna » mar lug 17, 2007 11:17 am

ho visto che uscirà anche in italia tra non molto, non vedo l'ora di vederlo!

Avatar utente
monirosa
Messaggi: 174
Iscritto il: mar giu 27, 2006 9:16 pm
Località: roma

Messaggio da monirosa » mar lug 17, 2007 2:15 pm

non ho idea di che peso sarà la denuncia di questo film, però voglio scommettere lo stesso che a settembre/ottobre non sarà più nelle sale

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Messaggio da Daria » mar lug 17, 2007 5:34 pm

monirosa ha scritto:non ho idea di che peso sarà la denuncia di questo film, però voglio scommettere lo stesso che a settembre/ottobre non sarà più nelle sale
Sono molto curiosa di vedere che effetto avrà in Italia, e non solo, questo film...tra l'altro leggevo proprio oggi che è "stato acquistato da Germania, Francia e Gran Bretagna...ma l'appetito verso questo film-denuncia contro certa industria americana suscita l'interesse di molti altri paesi".

Certo che farlo uscire il 20 luglio!?...Quasi come se volessero farlo passare "in sordina"...
E' sicuramente un film denuncia a tinte forti che merita d'essere visto.
:-)

Mishima
Messaggi: 99
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:01 pm

Messaggio da Mishima » mar lug 17, 2007 5:39 pm

Io invece di un film del genere diffido profondamente. Il mio timore è che non sia un film di denuncia dell'industria alimentare tout court, bensì un banale filmucolo anti-McDonald's. Poi non so, magari mi sbaglio io.

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Messaggio da Daria » mar lug 17, 2007 6:53 pm

Mishima ha scritto:Io invece di un film del genere diffido profondamente. Il mio timore è che non sia un film di denuncia dell'industria alimentare tout court, bensì un banale filmucolo anti-McDonald's. Poi non so, magari mi sbaglio io.
Capisco perfettamente il tuo scetticismo Mishima...ma ho letto che:

"alcune scene di macellazione presenti in questa pellicola possono portarvi a convertivi irrimediabilmente al vegetarismo. Durano pochi istanti. Un paio di minuti al massimo, ma vi giuro che sono molto intense. Di un realismo crudo che mi ha portato a coprirmi gli occhi per un instante".

Staremo a vedere...
Ciao.. :-)

kioko
Messaggi: 46
Iscritto il: sab apr 28, 2007 5:16 pm

Messaggio da kioko » mer lug 18, 2007 10:01 am

...........io non vedo l'ora di vederlo.......sperando ne valga la pena.........sperando davvero che non sia un piatto film anti-mcdonald's..anche se il pensiero ovviamente va la.........
e ci voglio portare 3 o 4 miei amici che ancora mangiano con gusto quella roba........pagherò io il biglietto se necessario.........
aspettiamo il 20 luglio per i commenti.......................
ciaoooooooooooooo

fabiocarusox
Messaggi: 841
Iscritto il: sab apr 07, 2007 10:27 am
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da fabiocarusox » mer lug 18, 2007 10:06 am

Io ho letto il libro e vi assicuro
che è di fortissima denuncia, bello pesante.
Poi non so se il film sarà dello stesso tenore,
ma credo proprio di si....sono fiducioso. Immagine

saluti...Fabio.

Giù Vegan
Messaggi: 68
Iscritto il: dom mag 20, 2007 8:49 pm

Messaggio da Giù Vegan » ven lug 20, 2007 5:55 pm

Qualche sera fa ho visto un servizio sul tg2 che ne parlava...
Io non vedo l'ora di vederlo!!!Se poi penso che un film del genere viene proprio dall'America...non mi sembra possibile!!!

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Messaggio da MissVanilla » ven lug 20, 2007 10:18 pm

Giù Vegan ha scritto:Qualche sera fa ho visto un servizio sul tg2 che ne parlava...
Io non vedo l'ora di vederlo!!!Se poi penso che un film del genere viene proprio dall'America...non mi sembra possibile!!!
mah guarda... ho sempre avuto molti pregiudizi sull'america, invece ora mi rendo conto che se un film del genere venisse dall'italia mi sembrerebbe impossibile!!
Andrò a vederlo al più presto di sicuro.

Exsalvio78

Messaggio da Exsalvio78 » ven lug 20, 2007 10:31 pm

Voi lo vedrete per film, io ci ho fatto delle analisi sulla carne, credetemi una cosa mi ha sconvolto in maniera allucinante, trovare l'escherichia coli in un prelievo fatto in una mensa per bambini in una scuola privata e vedere la biologa chiamare la scuola per "incentivarli" diciamo così a più pulizia, intanto però quei poveri bambinetti si tracannavano roba contaminata, è stata una di quelle cose che me li ha fatti quasi denunciare.

Per quanto riguarda l'uccisione io non ho mai assistito, ma ho visto come li ammazzano in alcuni mattatoi, na cosa allucinante, vivi li squartano pezzo per pezzo, senza dargli anestetici o stordirli, immaginate di vedere che uno vi squarta e voi la attaccati che non potete fare niente.


Guardate quando vidi la pubblicità che parlava dei coliformi fecali pensai subito:"Finalmente la stragrande maggioranza delle persone vedrà al verità che si cela dietro il cumulo di menzogne che l'industria della carne proprina ogni giorno. La carne è la cosa più contaminata del mondo! Anche senza che venga a contatto con la merda lo è comunque e i batteri proteolitici sono tra i più pericolosi esistenti, si riproducono velocemente, producono ammine tossiche.

L'altra volta l'ho detto a uno e mi ha risposto che sono uno fissato, che non dovrebeb pensare a ste cose, l'ipocrisia è una brutta bestia, il fingere che tutto è ok, purtroppo sta diventando un abitudine.

Comunque devo andarlo a vedere e incentivare affinchè lo vedano.

I miei saluti...

Rispondi