Se famo dù spaghi burro e salvia?

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Sedano Allegro
Messaggi: 739
Iscritto il: sab gen 15, 2005 11:46 pm
Controllo antispam: CINQUE
Località: Paperopoli

Se famo dù spaghi burro e salvia?

Messaggio da Sedano Allegro » dom gen 28, 2007 4:14 pm

NO!
PERCHE' SONO VEGANO!

Allora ce li facciamo con la margarina?
NO!
PERCHE' E' FATTA CON I DERIVATI DEL PETROLIO E CON L'URANIO IMPOVERITO E FA MALISSIMO!

E allora cosa posso usare al posto del burro o della margarina?

Esiste una margarina potabile o perlomeno poco radioattiva?

Illuminatemi amici, illuminatemi.

Sedano Allegro.

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Messaggio da Daria » dom gen 28, 2007 4:25 pm

Spaghetti aglio olio e peperoncino!!
:-)

satyricon
Messaggi: 70
Iscritto il: gio giu 01, 2006 6:14 pm
Contatta:

Messaggio da satyricon » dom gen 28, 2007 5:48 pm

c'è un "burro" di soia della provamel da poco uscito sul mercato. direi che è piuttosto buono...

Sedano Allegro
Messaggi: 739
Iscritto il: sab gen 15, 2005 11:46 pm
Controllo antispam: CINQUE
Località: Paperopoli

Messaggio da Sedano Allegro » dom gen 28, 2007 6:10 pm

Bene!

Domattina telefono alla mia amica propietaria del supermarket "Natura Si" e le chiedo se posso trovarlo da lei.

Graziegraziegrazie!

Vi farò sapere......

Sedano Allegro.

phoebe
Messaggi: 51
Iscritto il: mer dic 15, 2004 8:15 pm
Località: livorno

Messaggio da phoebe » dom gen 28, 2007 6:20 pm

esiste anche la margarina fatta con grassi non idrogenati : Vallè con omega 3 e con il 25% di grassi in meno!

Sedano Allegro
Messaggi: 739
Iscritto il: sab gen 15, 2005 11:46 pm
Controllo antispam: CINQUE
Località: Paperopoli

Messaggio da Sedano Allegro » dom gen 28, 2007 6:41 pm

Si,

Phoebe,

ma la margarina Vallè appartiene ad una multinazionale.

La Kraft.

Ci possiamo fidare?



E poi,
perdona la mia ignoranza,
questi "Omega 3",
cosa sono
e
da dove vengono?

Grazie per la tua risposta.

Il prodotto "margarina" in cucina è di grande aiuto per la realizzazione di molti piatti.

Sedano Allegro.

Avatar utente
april
Messaggi: 794
Iscritto il: sab mar 19, 2005 2:02 pm

Messaggio da april » dom gen 28, 2007 6:54 pm


gaia
Messaggi: 150
Iscritto il: sab gen 15, 2005 8:55 pm
Controllo antispam: cinque
Località: palermo

grassi idrogenati

Messaggio da gaia » lun gen 29, 2007 1:44 pm

Tratto da: "Non c'è sull'etichetta" di Felicity Lawrence, Einaudi, 2005.
"L'idrogenazione fu messa a punto negli anni '20 come metodo per indurire artificialmente gli oli liquidi affinchè funzionassero in modo più simile ai grassi animali. Si scalda l'olio a 200° C [!] e lo si mantiene a questa temperatura per diverse ora attraverso un catalizzatore metallico, di solito nichel, mentre s'immette l'idrogeno. Gli atomi del gas penetrano nelle molecole dell'olio formando grassi trans. [...] Però quella stessa proprietà che rende i grassi idrogenati tanto utili per l'industria alimentare, li rende anche rischiosi per la salute dei consumatori"
L'autrice continua poi dicendo che ormai tutti sanno che i grassi trans sono cancerogeni.
Dopo aver letto quanto sopra, mi sono tenuta ben lontana dalla margarina, naturalmente. Ma adesso che mi sono avvicinata al mondo vegano e non vorrei usare più il burro, il problema si ripropone.
Ho visto nei negozi di alimentazione naturale la margarina non idrogenata.
Leggo in questo topic che esiste un burro di soia.
Adesso la mia domanda è questa:
Come fanno? Prendono olio di soia o di mais, che è liquido, e lo fanno diventare un parallelepipedo che si liquefà solo a 43° senza insufflare idrogeno.
E come fanno?
Qualcuno me lo sa spiegare?
grazie e ciao a tutti
Gaia

Zora
Messaggi: 26
Iscritto il: lun dic 13, 2004 2:43 pm

Messaggio da Zora » lun gen 29, 2007 4:44 pm

io il burro e la margarina con la pasta la sostituisco semplicemente con l'olio di oliva... spaghetti olio di oliva e salvia.. non è male... anche se a sto punto tanto vale fare appunto aglio, olio e peperoncino (con un paio di cucchiai di salsa di pomodoro)... gnam che fame!!!

phoebe
Messaggi: 51
Iscritto il: mer dic 15, 2004 8:15 pm
Località: livorno

Messaggio da phoebe » dom feb 04, 2007 6:52 pm

ciao Sedano Allegro, di preciso non so da dove provengano gli omega 3, però di sicuro so che sono fondamentali per un buon finzionamento delle arterie e del cuore.
certo sarebbe meglio usare l'olio d'oliva, ma a me non piace proprio il suo sapore, quindi ricorro alla margarina.
Ciao! Phoebe.

Sedano Allegro
Messaggi: 739
Iscritto il: sab gen 15, 2005 11:46 pm
Controllo antispam: CINQUE
Località: Paperopoli

Messaggio da Sedano Allegro » dom feb 04, 2007 8:17 pm

Aaaaaaaarrrrrrggghhh!!!

Non ti piace l'olio d'oliva!

Io e mia moglie ne consumiamo più di cinquanta chili l'anno!

Lo comperiamo al frantoio appena spremuto!

Purnondimeno:

"De gustibus non disputandum est!".

Sedano Allegro.

robertina
Messaggi: 468
Iscritto il: mar ott 03, 2006 11:21 am

Messaggio da robertina » lun feb 05, 2007 6:23 pm

forse 50 litri d'olio non chili ;)

Sedano Allegro
Messaggi: 739
Iscritto il: sab gen 15, 2005 11:46 pm
Controllo antispam: CINQUE
Località: Paperopoli

Messaggio da Sedano Allegro » lun feb 05, 2007 11:55 pm

Quando vai al frantoio,

qui da noi,

l'olio si compera a chili.

Olio di oliva Nocellara della zona di Castelvetrano.

Buono da paura!

Sedano Allegro.

Avatar utente
SonicWitch
Messaggi: 262
Iscritto il: gio ago 10, 2006 9:58 pm
Località: Reggio Calabria

Messaggio da SonicWitch » dom feb 11, 2007 10:59 pm

Se non sbaglio anche la margarina "Foglia d'oro" non contiene grasi idrogenati ma non so a quale ditta appartenga...

A proposito di multinazionali da boicottare sapreste consigliarmi un sito affidabile da spulciare?

Grazie mille,
Carmen.

Rispondi