frutta più/meno adatta allo svezzamento

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
pispola
Messaggi: 165
Iscritto il: mer lug 12, 2006 10:06 am

frutta più/meno adatta allo svezzamento

Messaggio da pispola » ven lug 14, 2006 4:23 pm

Ho una bimba di quasi cinque mesi, e la pediatra ci ha detto che se vogliamo possiamo già cominciare a darle la prima frutta grattugiata o i primi omogeneizzati. (A me sembra un po' presto, ma c'è da dire che la nostra piccola è incredibilmente vispa per l'età che ha). Io sono un sostenitore della frutta di stagione (la stagione del posto in cui si vive, non all'altro capo del mondo!), quindi ho chiesto se potevo darle albicocche o pesche, ma mi sono sentito dire che è meglio la mela o la pera, perché sono le meno allergizzanti e più facili da digerire. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha qualche consiglio in proposito o qualche esperienza positiva/negativa per farmi capire se questa storia delle allergie è una bufala oppure c'è del vero (premetto che compro tutto biologico).
Grazie!

goccia
Messaggi: 1002
Iscritto il: gio ott 21, 2004 2:34 pm
Località: Anzio (Rm)

Messaggio da goccia » sab lug 15, 2006 11:27 am

ecco qua per te una esperienza fresca fresca di ... tre anni fà!
La mia Angelica non ha mai e poi mai gradito la mela tanto é vero che non gliel'ho data più. Oggi invece le adora.

Il pediatra ha perso di vista (anzi, non tiene proprio in conto) una cosa fondamentale: i gusti del bambino!
Per il resto, condivido.

Lorenzino che ha 4 mesi e mezzo e che fa due occhi grandi così quando ci vede mangiare, lo svezzerò dopo l'estate ma per il momento sta assaggiando (leccando) tutta la frutta bio che prendiamo e anche il succo di ananas.

Detto questo naturalmente devi regolarti tu in base a quello che ti senti di fare e alle reazioni che vedi nel bimbo.


Ciao,

charmeuse
Messaggi: 143
Iscritto il: mar ott 05, 2004 12:32 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: Cermenate
Contatta:

Messaggio da charmeuse » dom lug 30, 2006 9:27 am

Non dici se allatti al seno, in questo caso anche l'OMS raccomanda l'allattamento esclusivo al seno fino ai 6 mesi di età.
Io ho iniziato lo svezzamento con le classiche mela, pera e banana, ma dopo poco gli ho dato albicocche, pesche, melone, prugne e anguria.
E' andato tutto bene, a Tommaso la frutta piace molto e ci sono giorni in cui preferisce la banana e altri in cui vuole la pesca, albicocca od altro.
Come capita a noi adulti, non abbiamo sempre voglia delle stesse cose!
Un abbraccio.
Patrizia

pispola
Messaggi: 165
Iscritto il: mer lug 12, 2006 10:06 am

Messaggio da pispola » lun ago 28, 2006 7:41 am

la nostra bimba è sempre stata allattata al seno (anche perché l'artificiale le fa schifo, giustamente).
durante queste vacanze abbiamo provato con mela, pera, banana, pesca e tutte sono state molto gradite, non ci sembra che abbia avuto difficoltà di digestione, anche con la banana che in teoria dovrebbe essere più pesante. In realtà la difficoltà principale è stata quella di imparare a inghiottire un cibo diverso dal latte, ma dopo 4-5 giorni divorava tutto quel che le presentavamo...

goccia
Messaggi: 1002
Iscritto il: gio ott 21, 2004 2:34 pm
Località: Anzio (Rm)

Messaggio da goccia » lun ago 28, 2006 3:30 pm

io oggi ho dato a lorenzo quattro o cinque mezzi cucchiaini di budino di cioccolato (commercio equo) fatto con il latte di riso.

miha
Messaggi: 4
Iscritto il: ven ago 18, 2006 8:56 pm

Svezzamento

Messaggio da miha » lun set 04, 2006 10:02 pm

Io ho svezzato i miei tre figli ( che allattavo) a tavola con noi.
Semplicemente facendogli assaggiare quello che mangiavamo o bevavamo noi.
La prima cosa infatti è stata l'acqua poi non me lo ricordo, sicuramente la frutta e la verdura di stagione, visto che in casa nostra si usa così.
La pasta in bianco è il mio piatto forte!
L'unica regola i sei mesi e ho continuato ad allattare come se niente fosse.
Il risultato è stato :
Il primo mangiava solo la frutta e mi ricordo le pesche, le albicocche, l'uva mangiava le zucchine e poi a 12 mesi ha incominciato a mangiare la pasta. Tuttora non ama il riso. E' però un bimbo allergico alle graminacee e agli acari. Magia il giusto ed è un po' magretto.Con lui tendevo ad insistere e ho sbagliato adesso lo so.
Il secondo dagli 8 mesi mangiava e mangia tuttora di tutto e con appetito (era cresciuto 2KG e 400 gr il primo mese, 1800 gr il secondo e 1500 il terzo),oggi è un bambino snello, alto e non è grasso. Non è allergico a niente finora.
La terza pure era molto robusta con crescita miracolosa, ha incominciato a mangiare da sola (non l'ho mai imboccata) a 9 mesi circa, ha due anni ed è sempre robusta e ciuccia ancora.

Rispondi