colite

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
MissAnneThrope
Messaggi: 80
Iscritto il: ven feb 03, 2006 6:25 pm
Località: Napoli

colite

Messaggio da MissAnneThrope » mar apr 25, 2006 12:20 am

Da alcuni giorni ho un mal di pancia snervante, sono gonfia e ho un po' di diarrea...diciamo che soffro un po' di colite nervosa oltre a gastrite, esofagite e quant'altro..ma ultimamente stavo meglio. Mia madre mi sta ossessionando dicendomi che mangio troppa verdura e legumi, magari è vero..ma come potrei fare? Come mi consigliate di curarmi?
Sto prendendo anche dei fermenti lattici datimi tempo fa dal gastroenterologo.

Anto
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:37 pm
Località: ex Sibyl, Milano
Contatta:

Messaggio da Anto » mar apr 25, 2006 12:26 am

Va bene così.

Anche io soffro di colite nervosa. Per un periodo ho preso enterogermina e yogurt per fare colazione. Cerca di eliminare quanto più possibile le fonti di stress, fai quello che ti piace e che ti rilassa.

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Messaggio da MissVanilla » mar apr 25, 2006 6:27 am

se prima non eri abituata a mangiare molta frutta e verdura è normale, l'intestino si deve abituare. Nel frattempo il mio consiglio è quello di masticare il più possibile (aiuta davvero tanto) e di rispettare le combinazioni alimentari il più possibile. Poi vedrai che le cose miglioreranno. Io ingerisco circa 80 gr di fibra al giorno dai vegetali, contri i 20 di una normale alimentazione, e il mio intestino è ormai abituato a ciò!

MissAnneThrope
Messaggi: 80
Iscritto il: ven feb 03, 2006 6:25 pm
Località: Napoli

Messaggio da MissAnneThrope » mar apr 25, 2006 12:55 pm

In che senso rispettare le combinazioni alimentari precisamente?
Anto, intendi lo yoghurt di soia?
Ci sono degli alimenti che secondo voi in questo periodo dovrei evitare o altri consigliabili?

Anto
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:37 pm
Località: ex Sibyl, Milano
Contatta:

Messaggio da Anto » mar apr 25, 2006 1:13 pm

MissAnneThrope ha scritto: Anto, intendi lo yoghurt di soia?
Sì, ci sono quelli della "Sojade", che trovi al NaturaSì, che sono alla frutta e ricchi di Bifidus Essensis.
Ci sono degli alimenti che secondo voi in questo periodo dovrei evitare o altri consigliabili?
Evita cose troppo complicate e che richiedono una digestione lunga. Mangia magari più prodotti derivati della soia invece che verdura e cereali intergrali.

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Messaggio da MissVanilla » mar apr 25, 2006 2:26 pm

ti lascio questo link per una spiegazione non troppo complicata delle combinazioni alimentari!

http://www.vivailfitness.it/comb_ali.htm

Fox_Mulder
Messaggi: 994
Iscritto il: ven ott 15, 2004 11:34 pm
Località: Il paese dei puffi...
Contatta:

Messaggio da Fox_Mulder » mar apr 25, 2006 8:49 pm

innanzitutto, visto che parli di gastrite, assicurati di non avere simpatici compagni come l'helicobacter, ma immagino il tuo medico ti abbia già fatto fare questo tipo di test..

Se la colite è temporanea non si può far altro che cercare di alleviarne i sintomi, e sperare che non sia o diventi cronica. Le infiammazioni del colon possono dipendere da tanti fattori, batteri, virus, o intolleranze alimentari, stress, etc. Ti hanno parlato di sindrome dell'intestino irritabile? Il tuo medico cosa dice?

Per quanto riguarda i batteri intestinali, in realtà basta il consumo di verdura e frutta per stimolarne la crescita, infatti questi sono attratti dagli oligossaccaridi, zuccheri delle piante.
Non so che tipo di batteri mettono negli yogurt e se possono servirti, ma sentirne parlare non fa altroche ricordarmi, orrore, la Marcuzzi, che ha problemi intestinali da anni, lei e quei dannati Activia di Danone. :P Capire perchè l'uomo ha bisongo di mangiare yogurt per avere i batteri giusti rimarrà per me sempre un mistero. Prova cmq ;) quelli soyade sono davvero buoni, concordo, ma li ho solo provati perchè non ho mai amato molto gli yogurt.

Un consumo di almeno 30g di fibre è stato associato a dei benefici per chi soffre di questi disturbi, quindi a meno che tu non stia esagerando con le fibre non penso sia quello il problema. magari prova a dirci un menu tipo della tua giornata che ti porta poi problemi, forse assumi troppi grassi, puoi provare a limitarli, eliminando oli di ogni tipo e consumando invece un po' di noci, avocado, semi di lino, etc.

Dacci un po' di info in più se vuoi ;)

Anto
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:37 pm
Località: ex Sibyl, Milano
Contatta:

Messaggio da Anto » mar apr 25, 2006 8:53 pm

Ciao fox,

volevo chiederti...

Per chi ha problemi gastrici e intestinali come quelli che ho io, cioè appena mi innervosisco sento un dolore pazzesco, la motilità intestinale è aumentata.

Se mangio molta verdura hai idea di quello che potrebbe succedere alla mia già aumentata motilità intestinale? :-)

MissAnneThrope
Messaggi: 80
Iscritto il: ven feb 03, 2006 6:25 pm
Località: Napoli

Messaggio da MissAnneThrope » mer apr 26, 2006 7:20 pm

Allora Fox, prima di tutto grazie della risposta dettagliata.
Dunque, l'helycobacter l'ho avuto, ma ho fatto la cura con gli antibiotici e DOVREI averlo eliminato. Ho pensato anche io alla sindrome del colon irritabile perchè i sintomi più o meno sono quelli..comunque ho preso appuntamento con il gastroenterologo ma dovrò andarci a giugno..ma domani ho appuntamento con una dottoressa da cui vado periodicamente al policlinico (internista-nutrizionista, ci vado da quando ho avuto disturbi alimentari).
Per quanto riguarda il consumo di frutta e verdura, ne mangio molta direi, e anche i legumi..a casa mi dicono che ne mangio troppa, infatti in questi giorni sto cercando di astenermi o quasi.
Per quanto riguarda gli yoghurt di soia..beh sì li cercherò in giro, comunque un paio di volte ho provato quelli della Provamel, che sono gli unici che trovo (qui non ci sono negozi Naturasì, ma c'è Naturamica) ma purtroppo li trovo raramente e costano anche un occhio della testa..comunque sto prendendo anche dei fermenti lattici e poi avevo pensato al lievito di birra..
Allora, ultimamente ho seguito più o meno una dieta che mi avevano dato al policlinico, che prevede:
colazione: latte vegetale 250 g o 2 yoghurt vegetali + cereali 40 g (fette biscottate o gallette di riso o cornflakes o pane integrale ecc)
pranzo/cena:
I combinazione: cereali integrali (variando il più possibile) 80 g + legumi 60 g o tofu 70 g o latte veg 350 g o farina di legumi 80 g
II combinazione: seitan 100 g o pane integrale 120 g + legumi 80 g o tofu 70 g o farina di legumi 80 g
III combinazione: tofu o tempeh 100 g + pane integrale 70 g o cereali integrali 50 g
Sempre contorno di verdura e ortaggi, frutta durante la giornata 400-450 g.
Spuntino pomeridiano o serale: vedi colazione

Alga kombu 5 g nella cottura dei legumi, miso da sciogliere nelle zuppe, un cucchiaio di gomasio su verdura o cereali, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva come condimento.

Accetto qualasiasi commento, cioè se fa schifo ditemelo!! Sono andata da questa dietista perchè stavo mangiando un po' male, ripeto che sono un o' seguita perchè esco da 3 anni di anoressia/bulimia e forse ho ancora bisogno un po' di un appoggio. Avevo deciso di diventare vegan da sola e facendo di testa mia, ma la dott. mi ha mandata da questa dietista che è macrobiotica...

Comunque sto evitando i legumi..forse ne ho mangiati troppi, praticamente quasi tutti i giorni..evito anche verdura e frutta perchè forse ho esagerato anche con quello, e poi anche il latte vegetale (di riso) perchè ho notato che mi dà un po' fastidio..
Però il problema è che eliminando tutto ciò mangio di meno..e poi ogni tanto si mischiano fame, stanchezza, spossatezza, dolori, nervosismo..e mangio in modo disordinato ed è peggio..sigh.

Chiedo scusa per il post chilometrico e probabilmente anche confuso..accetto qualsiasi commento e/o consiglio!

Grazie

Lia
Messaggi: 498
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:18 pm

Messaggio da Lia » gio apr 27, 2006 2:59 pm

Ciao Miss Anne!
Io non sono un medico, ti chiedo solo una cosa: il lievito di birra te l'ha consigliato il tuo medico o è un'idea tua? Perchè un'intestino già irritato non trae affatto beneficio dal lievito, se già sei gonfia potresti diventare un pallone... lo dice il nome stesso, "di birra", ti berresti una bella birra per sgonfiarti? ovviamente tutto è soggettivo ma il lievito fermenta, se già hai problemi di fermentazione è come gettare benzina sul fuoco (e lo stesso x altre cose fermentate, dall'aceto allo yogurt), questa almeno è la mia personale esperienza, aspettiamo i consigli di Fox..
Un'ultima cosa: da 3 mesi circa mi sono avvicinata ad un'alimentazione molto cruda e il mio intestino ringrazia. Se la verdura ti gonfia prova a fare colazione e pranzo con la frutta (banane e mele, x esempio), spuntini con la frutta secca e cena con una piccola porzione di zuppa, insalata a giorni alterni. Per me è stata una manna, mai stata meglio. A volte sembra che frutta e verdura si comportino allo stesso modo nel nostro corpo ma io trovo che la frutta sia molto più digeribile, alcune verdure sono decisamente impegnative.
La mia dottoressa sconsigliava nettamente i pomodori, in caso di colite, poi ognuno è fatto a suo modo,
ciao
Lia

Fox_Mulder
Messaggi: 994
Iscritto il: ven ott 15, 2004 11:34 pm
Località: Il paese dei puffi...
Contatta:

Messaggio da Fox_Mulder » gio apr 27, 2006 8:04 pm

Ciao ;)
Purtroppo l'helicobacter può ritornare, quindi se hai fatto il trattamento con antibiotici molto tempo fa magari puoi ricontrollarle il batterino fastidioso ;)

Innanzitutto, visto che leggi che hai avuto vari problemi con l'alimentazione, voglio tranquillizzarti sulla tua scelta vegan, e naturalmente sul supporto anche morale che potrai sempre trovare qui nel forum ;)

Per yogurt di soia e fermenti vari, lieviti etc, io seguirei il consiglio di Lia ed eliminerei questi cibi, concentrandomi sul consumo di cibi meno raffinati possibili. Per quanto i probioti e altri batteri spesso contenuti negli yogurt si siano dimostrati efficaci nel trattare i sintomi della sindrome, lascerei al tuo intestino il compito di ritrovare il giusto equilibrio. E poi, giustamente, quei prodotti costano molto.

Noto che nella dieta che ti hanno dato c'è una forte presenza di cereali e prodotti proteici a base d soia, e grano, come tofu e tempeh, e questa farina di legumi (ma cos'è? O.o). Verdura e frutta come contorno non mi sembra molto adatta come cosa, e poi, come sempre capita con le diete date da chi non è informatissimo, mancano le noci (mandorle, nocciole, etc) e i semi (zucca, lino, girasole).

Purtroppo non esiste una dieta precisa per superare questi disturbi, si dovrebbe lavorare con un medico competenete, che possa anche far uso del digiuno terapeutico. Se hai la possibilità di andare in america, vai da Fuhrman nel New Jersey, sarebe un sogno ^^
Purtroppo in Italia ( e per quanto ne so, in Europa), siamo maledettamente indietro con i medici che utilizzano questi approcci alle malattie, o cmq non è facile trovarne. E' un vero peccato.

Ho pensato che si potrebbe provare cmq consumando principalmente verdure e legumi, frutta (evita le banane), e limitando i cereali (o prova ad eliminare grano, pasta, etc del tutto, consumando solo quelli più preziosi come la quinoa, l'avena e il miglio).
Un consumo di fibre di frumento in diversi studi a mostrato dei miglioramenti dopo circa 6 settimane di dieta, ma in alcuni casi è proprio il frumento una delle cause delle irritazioni, quindi anche qui vanno fatte prove.
Se pensi che possa essere il volume di fibre eccessivo a darti fastidio, prova a frullarli. I legumi frullali, equilibra il consuma di verdure cotte e crude, insomma sperimenta un po' e vedi quali cibi ti danno più fastidio, e se ad esempio frullare i legumi ti aiuta.
Elimina tutti i tipi di olio, e consuma invece le noci, i semi di lino, etc al loro stato naturale. Non aver paura delle calorie: gli oli hanno molte calorie, e pochissimi nutrienti. I cibi al loro stato naturale invece hanno si le calorie, ma ti portano una marea di sostanze nutritive.

Mi spiace darti consigli difficili da seguire, e poco chiari, ma purtroppo bisogna andare un po 'a tentativi :(

continua a chiedere e a scrivere, ti siamo vicini ;)

Lia
Messaggi: 498
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:18 pm

Messaggio da Lia » ven apr 28, 2006 1:58 pm

Ciao Miss Anne!
Mi unisco a Fox nel supporto per i tuoi strascichi da disturbo alimentare, abbracci
Lia

Rispondi