Dermatite Atopica in età Adulta

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Sissi
Messaggi: 72
Iscritto il: ven apr 15, 2005 9:08 am

Dermatite Atopica in età Adulta

Messaggio da Sissi » ven apr 15, 2005 11:35 am

Salve a tutti, mi chiamo Sissi e mi sono appena iscritta. Ho però usato la funzione cerca per vedere quanto si era parlato di ciò che sto per chiedervi ma ho visto che di solito, parlando di d.a., il problema era trattato principalmente rispetto a bimbi e infanti.
Io volevo chiedervi un consiglio invece per un caso di dermatite che si, si è presentata all'età di 3 anni, ma che ancora a oggi persiste, anche se in minor quantità. Ad esserne colpito è il mio ragazzo e io vorrei trovare una crema idratante che gli faccia bene, gli lenisca il prurito e lo idrati a sufficienza.
Fin'ora ha usato una crema Aveeno piena zeppa di Paraffinum LIquidum e sinceramente vorrei fargliela cambiare, visto anche che da un pò di tempo a questa parte non gli fa nemmeno effetto....

potete aiutarmi? ve ne sarei grata !

valeria
Messaggi: 880
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:21 pm

Messaggio da valeria » ven apr 15, 2005 2:52 pm

Ciao Sissi! Un pochino ne abbiamo parlato anche per gli adulti. Ma il tuo ragazzo è disposto a cambiare radicalmente abitudini?

Ma soprattutto, tu, se sarà necessario, sarai disposta a vederlo venire a letto la sera con la faccia bianca di zinco? ;o)

Sissi
Messaggi: 72
Iscritto il: ven apr 15, 2005 9:08 am

Messaggio da Sissi » ven apr 15, 2005 3:18 pm

non so quanto sia disposto a cambiare abitudini, in fondo lo capisco, ci metto tempo anche io a cambiarle...sembra strano vedere che tutto quello che c'è in giro è fatto male, ti dici: non è possibile, no? se c'è n'è così tanta di roba, perchè dovrebbero farla nociva? cosa ci guadagnano ecc...

cmq non so magari potrei abituarmi alla sua faccina piena di zinco ( sicuramente sarà bello anche cosi) voi se potete consigliarmi qualcosa io la tengo in considerazione!

valeria
Messaggi: 880
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:21 pm

Messaggio da valeria » ven apr 15, 2005 7:41 pm

Sissi, se esce ti posto la mia faccia con l'ossido di zinco sopra, così inizi ad abituarti! :-D

Ma sai, non è difficilissimo...lui deve innanzitutto pensare che la sua pelle ha bisogno di qualche accorgimento in più, ma soprattutto, di qualche accorgimento in meno...in realtà un atopico meno prodotti usa meglio sta, in linea di massima. Ma non credo che sia così difficile farlo capire ad un uomo!! ;o) Più difficile convincere una donna che non è il caso che usi tonico lattedetergente crema da notte crema da giorno sottofondotinta contorno occhi stick per brufoli....

Sissi
Messaggi: 72
Iscritto il: ven apr 15, 2005 9:08 am

Messaggio da Sissi » ven apr 15, 2005 7:48 pm

questo è vero infatti non è felicissimo di doversi spalmicchiare di crema...ma cosa posso fare quindi in concreto?

valeria
Messaggi: 880
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:21 pm

Messaggio da valeria » ven apr 15, 2005 8:31 pm

Sissi ha scritto:...ma cosa posso fare quindi in concreto?
Oh, hai ragione. Ecco, non volevo farti sentire sola...ma in genere per questo tipo di cose aspettiamo Riky. Noi possiamo al massimo dirti che cosa facciamo sulla nostra pelle. Poi, io non sono sicura di essere atopica (anche se mammanonnazia lo sono), ed eczemi veri e propri è un pezzo che non ne vedo, a parte una guancia bella "rosea" in questi giorni.

Personalmente, ho buttato via quasi tutto. Non nel senso che ho sostituito con qualcosa di "verde" o di "innocuo", ma proprio nel senso che ho ridotto il beautycase al minimo. Pulisco la pelle con argilla bianca inumidita, ci metto l'ossido di zinco (sotto forma di pasta all'acqua) la notte, la mattina dopo tolgo la pasta con latte (quello della pecora bèèèè perché io uso quello...ehm...ma la pasta all'acqua si toglie bene anche con un po' d'olio e lavando via con sapone) e ci metto un idratante a base di acido ialuronico. Quando mi accorgo che si asciuga troppo, poi, non uso proprio nulla, la lavo con acqua tiepida appena torno da fuori, e posso spruzzare un po' di acqua termale (utilità dubbia, diciamo che è un mio sfizio).
Per il corpo, uso olio e una spugna di quelle in fibre di lino e cotone...quelle ovali, piatte, molto economiche, trovo che lavino bene...anche lì, soggettivo. Sapone per ascelle e piedini.

Sissi
Messaggi: 72
Iscritto il: ven apr 15, 2005 9:08 am

Messaggio da Sissi » ven apr 15, 2005 8:44 pm

ma questa pasta all'acqua cos'è e cosa fa esattamente? scusa se chiedo troppe cose...

valeria
Messaggi: 880
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:21 pm

Messaggio da valeria » ven apr 15, 2005 8:57 pm

Sissi ha scritto:ma questa pasta all'acqua cos'è e cosa fa esattamente? scusa se chiedo troppe cose...
No, scusa tu, sono una chiacchierona e divago troppo!
La pasta all'acqua è una preparazione spalmabile di ossido di zinco, contiene oltre allo Zn acqua talco e glicerina. Si compra in farmacia e occhio che non contenga altri ingredienti. Serve a guarire gli eczemi, credo sia stata inventata per questo... oddiomio, se penso che solo qualche settimana fa, vedendomi uno di quei cosi sullo zigomo (bè, a ripensarci allora non è passato troppo tempo) mia madre voleva farmi mettere cortisone perché "E' l'unica cosa che funziona, per ESTIRPARE l'eczema!", manco fosse una brutta malattia contagiata dai topi. Mah! Come se lei si portasse ancora dietro quelli di quand'era ragazzina.

p.s. mo' passa Riky e mi sgrida...ma tanto, ne abbiamo parlato tanto anche nei vecchi post, della pasta all'acqua... ;o)

Avatar utente
Riky
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar ott 05, 2004 6:36 pm
Controllo antispam: cinque

eccola la riky

Messaggio da Riky » ven apr 15, 2005 9:09 pm

ecco sto appunto passando da queste parti e mi viene un po' da ridere - un maschio a meno che non abbia proprio delle cose che gli danno fastidio non accetterà mai trattamenti complessi, o di andare a dormire con un fantasma!
Guarda valeria, la pasta all'acqua va bene in situazioni come la tua - ma laddove c'è un volto con la tipica secchezza atopica non va proprio, è troppo disseccante e adsorbente.
Per cui al fidanzato di sissi consiglio 3 prodotti 3:
- un olio detergente per la doccia, contenente possibilmente grassi polinsaturi (p.es borraggine)
- una crema bio con borraggine (non posso fare troppi nomi...dai che a prova di biodiz ce ne sono a valanga, una qualsiasi crema corpo che non puzzi troppo e non unga troppo va bene)
- una saponetta buona e vegetale (tipo quelle della weleda)

Poi digli di non usare mai mai mai docce schiumose (tipo quelle normali in commercio) a mano che non siano a prova di biodiz (compragliele tu) - i prodotti dell'esselunga col gabbiano vanno benone, per intenderci, e hanno ottimi prezzi.

Ciao
Riky

Sissi
Messaggi: 72
Iscritto il: ven apr 15, 2005 9:08 am

Messaggio da Sissi » ven apr 15, 2005 9:12 pm

grazie riky sei carissimo!
Posso chiederti solo una cosa?che intendi per grassi polinsaturi? un esempio di nome da bio-diz?

Valeria cmq sei stata gentilissima anche tu, grazie!!!!!

ora cmq mi metto alla ricerca...i nomi proprio non si possono fare eh? io avevo pensato a fitocose perchè devo fare un ordine da qui a poco...

Avatar utente
Riky
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar ott 05, 2004 6:36 pm
Controllo antispam: cinque

semmai...

Messaggio da Riky » ven apr 15, 2005 9:17 pm

...sono carissima!!!!
Lo so che è un nome da maschio, ma in toscana, luogo di provenienza di mio padre, pare che riccarda sia normale anche per le donne!!!
(il mio sogno era chiamarmi anna....)

Sissi
Messaggi: 72
Iscritto il: ven apr 15, 2005 9:08 am

Messaggio da Sissi » ven apr 15, 2005 9:22 pm

mi vergogno scusa....non lo sapevo! beh sei carissima allora:)

valeria
Messaggi: 880
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:21 pm

Re: eccola la riky

Messaggio da valeria » sab apr 16, 2005 1:14 pm

Riky ha scritto:Guarda valeria, la pasta all'acqua va bene in situazioni come la tua - ma laddove c'è un volto con la tipica secchezza atopica non va proprio, è troppo disseccante e adsorbente.
Aspetta 'spetta 'spetta...Questo mi fa fare un balzo sulla sedia. Ora che sto meglio la pelle è praticamente pulita, ma è, come dire, irregolare, con zone lievemente...pof...arrossate è una parola grossa, meno. Che faccio, smetto?

Avatar utente
Riky
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar ott 05, 2004 6:36 pm
Controllo antispam: cinque

Re: eccola la riky

Messaggio da Riky » sab apr 16, 2005 2:19 pm

[q]
Aspetta 'spetta 'spetta...Questo mi fa fare un balzo sulla sedia. Ora che sto meglio la pelle è praticamente pulita, ma è, come dire, irregolare, con zone lievemente...pof...arrossate è una parola grossa, meno. Che faccio, smetto?[/quote]


Sì - ti conviene semmai usarla una sera max 2 la settimana, e le altre proprio...un bel niente.
Sull'acqua termale - guarda che serve!
Ne ho avuta la conferma proprio recentemente - la sua azione lenitiva-antinfiammatoria (parlo di quelle di avène e di roche posay) è piuttosto notevole. Poi, è vero, fanno pagare dell'acqua come fosse del Dom Perignon...
Riky

valeria
Messaggi: 880
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:21 pm

Messaggio da valeria » sab apr 16, 2005 7:35 pm

Grazie Riky! Preziosissima come al solito!

(ma come devo fare io con te? Ti spedisco una cesta di cioccolato equosolidale? -no, non è che ti voglio tutta ciccia e brufoli, tanto sappiamo che non è vero!)

Rispondi