di nuovo acido ialuronico e capelli

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Fabrizia
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 15, 2005 10:44 am
Località: Milano

di nuovo acido ialuronico e capelli

Messaggio da Fabrizia » dom mar 20, 2005 2:57 pm

torno sul ben noto argomento del fluido jalus per domandarvi: ho letto (e sperimentato sul mio viso) che è anche un po' levigante... e se lo usassi su una cicatriche su di una mano? non credo che possa far danno, no?

seconda domanda: ora che mi state rimettendo a nuovo con i vs. suggerimenti, non è che avete qualche altro prodottino miracoloso per i miei capelli? premetto ceh ho qlche disturbo ormonale e so bene che fino a che qlli non si risolvono si può fare ben poco, cmq...
alllora i miei capelli sono fini che più fini non si può (li porto corti a mo' di valentina perchè altrimenti si vede proprio che ho solo due peletti in testa! :-)) e sono grassi che più grassi non si può e li devo proprio lavare tutti i giorni (lo so, sarebbe sbagliato... ma come si fa ad uscire di casa e ad andare a lavorare con i capelli a mo' di patatine fritte???)
come shampoo uso Tuttifrutti della Lush. L'inci non è esattamente a prova di biodizionario. Ad ogni modo da quando lo uso un lievissimo migliorametno rispetto ai soliti "shampi neutri" l'ho notato (e quindi mi dico: chissà che schifezze c'erano dentro a quelli!!!):

INCI
Ammonium Lauryl Sulfate
Carrageenan Gel
Sodium Alkyl Sulfate
Cocamide DEA
Cocamide MEA
Sodium Lauroyl Sarcosinate
Perfume
Citrus limonum
Carica papaya
Sodium Chloride
Citrus dulcis
Ananas comosus
Actinidia chinensis
Mangifera indica
Methylparaben
Propylparaben

Ora, il mio ragionamento è questo: se alla mia pelle la "semplicità" del fluido jalus ha fatto strabene, magari anche i miei capelli hanno bisogno di un trattamento simile.....

grazie a tutti quelli che mi risponderanno... sieti mitici! :-))

Fabrizia

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » dom mar 20, 2005 5:02 pm

Cara Fabrizia,
se il prodotto "semplice" ti ha dato dei risultati mi sembra che questo shampoo sia il contrario della semplicità.
Vediamo i componenti:
Ammonium Lauryl Sulfate e Sodium Alkyl Sulfate sono dei tensioattivi anionici particolarmente agressivi ed allora il formulatore è intervenuto con Cocamide DEA, Cocamide MEA e Sodium Lauroyl Sarcosinate.
Nulla da dire sull'ultio componente ma la Dea e la Mea sono sostanze potenzialmente molto pericolose, sono limitate dalla Legge vigente e dunque sono da evitare.
Hanno, è vero, un solo grande vantaggio: costano pochissimo.
Secondo me puoi trovare di meglio.
Ciao
Fabrizio

Fabrizia
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 15, 2005 10:44 am
Località: Milano

Messaggio da Fabrizia » dom mar 20, 2005 5:07 pm

Grazie, sapevo non mi avreste deluso!

Avatar utente
dianadog
Messaggi: 289
Iscritto il: mar ott 05, 2004 12:04 pm
Località: Livorno

Messaggio da dianadog » dom mar 20, 2005 10:01 pm

Hai mai provato gli shampoo Remediaerbe? Sono ottimi e naturali. Per rendere i capelli meno grassi potresti provare a fare degli impacchi di olio di canapa sulla cute prima dello shampoo, sembra strano usare un olio per togliere il grasso ma funziona!

Esk
Messaggi: 344
Iscritto il: lun gen 31, 2005 1:49 pm
Località: Milano e hinterland

Messaggio da Esk » lun mar 21, 2005 8:58 am

Confermo! Anche io ho notato un miglioramento passando da shampoo del supermarket a shampoo lush.

Ma quando sono passata da Lush a Remediaerbe... WOW! :D

Esk
Messaggi: 344
Iscritto il: lun gen 31, 2005 1:49 pm
Località: Milano e hinterland

Messaggio da Esk » lun mar 21, 2005 8:58 am

Confermo! Anche io ho notato un miglioramento passando da shampoo del supermarket a shampoo lush.

Ma quando sono passata da Lush a Remediaerbe... WOW! :D

Fabrizia
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 15, 2005 10:44 am
Località: Milano

Messaggio da Fabrizia » lun mar 21, 2005 1:10 pm

Esk, Dianalog,
grazie tante, proverò sicuramente Remediaerbe, mi sta proprio per finire lo shampoo.
interessante anche la versione olio di canapa. ma poi lo devo tenere su un po' o procedo subito con lo shampoo?
Grazie! :-)

Avatar utente
dianadog
Messaggi: 289
Iscritto il: mar ott 05, 2004 12:04 pm
Località: Livorno

Messaggio da dianadog » lun mar 21, 2005 1:43 pm

Lo tieni magari 10 minuti, il tempo che la cute lo assorba un pochino. Usalo in piccole quantità, poi se la cute resta troppo unta magari fai 2 shampoo.

creatus
Messaggi: 254
Iscritto il: dom feb 06, 2005 11:21 am

Messaggio da creatus » lun mar 21, 2005 2:02 pm

dove si trovano i shampo di rimediaerbe?
grazie

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » lun mar 21, 2005 2:12 pm

Sul sito http://www.remediaerbe.it

Ti consiglio anche tutta la linea cosmoonda tipo x 45 euro
il ciondolo Ki Onda:
Funzione E' un ciondolo caricato con vibrazioni che hanno la proprietà di stimolare benessere, vitalità, entusiasmo e amore. Dà un prezioso aiuto nel mantenere e ripristinare il benessere e l'equilibrio della persona a livello mentale, emotivo ed energetico, in particolare in condizioni di stress. Utilizzo Si porta come un normale ciondolo, generalmente durante il giorno.

Oppure x 25 miseri euro il prodotto vivalacqua:

Funzione La piastrina (formato carta di credito) è caricata con vibrazioni che rivitalizzano l’acqua e tutto ciò che contiene acqua. Le vibrazioni fanno ritornare l'acqua alle sue origini incontaminate e ad essere portatrice di vita, salute e bellezza. Trasmette a bevande e cibi vitalità, gusto, purezza e qualità depurative. Pratica e sempre a portata di mano permette di migliorare la qualità di tutto ciò che beviamo e mangiamo. Utilizzo Si posa la piastrina sotto al bicchiere, alla bottiglia, alla tazza, al piatto, all'alimento ecc. per almeno un minuto, mentre con i bicchieri a calice va posta sopra.

Per me gente del genere merita solo la galera!

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » lun mar 21, 2005 5:21 pm

Scusa Clara, prima lo consigli o poi parli di galera?
Non ho capito, ti spieghi meglio?

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » lun mar 21, 2005 6:27 pm

Ciao,
Passi che lo shampoo sia conservato con Citrus grandis e Styrax benzoin e che usino più o meno gli stessi sistemi anche per le creme.
Se ti piacciono i prodotti volendo stare più sicuri uno se li addiziona a casa con i parabeni e se ne frega.
Ma che insieme ad una cosmesi più o meno naturale o efficace poi ti vendano la targhetta che "Trasmette a bevande e cibi vitalità, gusto, purezza e qualità depurative" mi sembra davvero al limite del codice penale !
Qui ci si sforza di parlare di cosmesi naturale e eco compatibile in modo serio e possibilmente scientifico, mettere sullo stesso 'scaffale virtuale' un prodotto eco e un talismano da Wanna Marchi non giova certo alla causa e io piuttosto di dare i soldi a quelli compro da Unilever.

Ovviamente qs. è solo il mio modo di vedere ;-)

Ospite

Messaggio da Ospite » lun mar 21, 2005 7:05 pm

Salute Clara,

un bacio, molto ben espresso e personalmente, per quanto possa servire, sottoscrivo in toto. Carino e divertente l'ossimoro fraseologico, sai che inizialmente pensavo che tu... ahahah!

Ciao.

Avatar utente
dianadog
Messaggi: 289
Iscritto il: mar ott 05, 2004 12:04 pm
Località: Livorno

Messaggio da dianadog » lun mar 21, 2005 8:45 pm

clara ha scritto:Ciao,
Passi che lo shampoo sia conservato con Citrus grandis e Styrax benzoin e che usino più o meno gli stessi sistemi anche per le creme.
Se ti piacciono i prodotti volendo stare più sicuri uno se li addiziona a casa con i parabeni e se ne frega.
Ma che insieme ad una cosmesi più o meno naturale o efficace poi ti vendano la targhetta che "Trasmette a bevande e cibi vitalità, gusto, purezza e qualità depurative" mi sembra davvero al limite del codice penale !
Qui ci si sforza di parlare di cosmesi naturale e eco compatibile in modo serio e possibilmente scientifico, mettere sullo stesso 'scaffale virtuale' un prodotto eco e un talismano da Wanna Marchi non giova certo alla causa e io piuttosto di dare i soldi a quelli compro da Unilever.

Ovviamente qs. è solo il mio modo di vedere ;-)

Per quanto riguarda i prodotti posso solo dire, non essendo un chimico ma solo una consumatrice, che non si alterano nel tempo quindi per me il metodo di conservazione va più che bene.
Per quanto riguarda i caricatori vibrazionali ( si chiamano così? ) penso che prima di parlare di galera o di codice penale bisognerebbe conoscere l'argomento, io non mi sentirei di sparare giudizi così ( magari però l'argomento lo conosci, non lo so). Se non mi sbaglio anche i farmaci omeopatici vengono caricati vibrazionalmente, mi sembra di averlo visto in televisione ma magari mi sto sbagliando. C'è qualcuno che lo sa con precisione?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » lun mar 21, 2005 10:07 pm

La mia opinione è perfettamente in linea con quella di Clara.
Ciao
Fabrizio

Rispondi