Crema Remedia

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Lily
Messaggi: 56
Iscritto il: gio ott 07, 2004 3:14 pm

Crema Remedia

Messaggio da Lily » mer mar 16, 2005 10:18 am

Mi sparate un giudizio sull'efficacia di questa crema? Grazie.

Copio dal sito:

Si riconoscono al Timo proprietà astringenti, disinfettanti e sebo-regolatrici. Presente in esttrazioni diverse e associato al Ginepro, accompagna preziosi oli vegetali energizzati da Limone e Coriandolo che aiutano la pelle a purificarsi. Puoi usare questa crema sulla pelle che tende ad accumulare tossine cone la formazione di punti nei, sulla pelle grassa o sulla pelle mista aiutandola a trovare un suo equilibrio.
Ingr.: Oli di girasole, mandorle, germe di grano e jojoba, idrolati di timo e ginepro, cera d'api, estratto di timo, lecitina (conv), o.e. limone, ginepro e coriandolo, estratto di pompelmo (conv). INCI: Aqua, Helianthus annuus, Cera alba, Prunus dulcis, Triticum vulgare, Buxus chinensis, Thymus vulgaris, Glycine soja (OGM free), Citrus grandis glycerin, Citrus limonum, Juniperus communis, Coriandrum sativum.

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Messaggio da Lola » mer mar 16, 2005 12:03 pm

Ma questa crema l'hai provata? Vista l'assenza di conservanti e di emulsionanti soliti noti, mi dà l'idea che sia molto grassa (anche perchè si sono sforzati di metterci 4 tipi di oli diversi). Così, a stima...

Lola

Lily
Messaggi: 56
Iscritto il: gio ott 07, 2004 3:14 pm

Messaggio da Lily » mer mar 16, 2005 12:44 pm

Crema grassa per la pelle grassa?? :-/

Ma gli olii non asciugano? Io uso l'olio per il viso Dr Hauschka e non è certo grasso... ed è una miscela di olii.

Lily

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Messaggio da Lola » mer mar 16, 2005 3:07 pm

inci, inci!!! ;-)))

Avatar utente
dianadog
Messaggi: 289
Iscritto il: mar ott 05, 2004 12:04 pm
Località: Livorno

Messaggio da dianadog » mer mar 16, 2005 9:06 pm

Ho usato per un periodo sia l'olio che la crema Dr.Hausckha e la pelle si è riequlibrata, infatti non ho più untuosità neanche adesso che non li sto più usando. Però con il tempo si formavano i punti neri, a te non succede?
Comunque anche a me questa crema di Remedia sembra un pò grassa però direi che la cosa migliore è provarla e magari poi ci raconti come ti sei trovata (ti usiamo come cavia!).

Lola
Messaggi: 2943
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:34 am
Località: Monfalcone

Messaggio da Lola » gio mar 17, 2005 11:20 am

Lily ha scritto:Crema grassa per la pelle grassa?? :-/

Ma gli olii non asciugano? Io uso l'olio per il viso Dr Hauschka e non è certo grasso... ed è una miscela di olii.

Lily
Mah... a mio parere (e ti garantisco che sto ancora lottando con i brufoli alla mia veneranda età!) gli oli chi più chi meno sono comedogenici, meglio una formulazione leggera che faccia il viso meno lucido di quanto non ci pensi da solo a diventare. Mi hai resa curiosissima su questo olio di Dr Hauschka!!!

Lola

Lily
Messaggi: 56
Iscritto il: gio ott 07, 2004 3:14 pm

Messaggio da Lily » gio mar 17, 2005 12:25 pm

Bè, è un prodotto famoso, giustamente. Diana, a me non si formano punti neri! Ogni tanto un brufolo, vabbè, dipende dall'alimentazione (pranzando fuori, non sempre la curo) ma in generale la mia pelle è a posto. Il problema è che talvolta si screpola, essendo grassa E anche deliata (problema comune). Quindi cerco una crema che la depuri idratandola il giusto.
Purtroppo l'Inci non l'ho più.

La crema Remedia l'ho ordinata, vediamo!

ciao
Lily

Esk
Messaggi: 344
Iscritto il: lun gen 31, 2005 1:49 pm
Località: Milano e hinterland

Messaggio da Esk » ven mar 18, 2005 9:40 am

L'olio viso del dr. Hauscka lo uso anche io in primavera e autunno, quando fa ancora abbastanza caldo e la pelle è untuosa e un po' dilatata: è proprio un olio, ma è fantastico! Lascia la pelle in equilibrio e toglie perfettamente il lucido.

Avatar utente
Dana
Messaggi: 167
Iscritto il: mar ott 05, 2004 12:13 pm
Località: bisiacaria

Messaggio da Dana » ven mar 18, 2005 9:50 am

Ecco l'INCI dell'olio dr. Hauscka:

Ingredients (INCI): Anhyllis vulneraria, Prunus armeniaca, Prunus dulcis, Arachis hypogaea, Daucus carota, Hypericum perforatum, Triticum vulgare, Calendula officinalis, Melia azadirachta, Buxus chinensis, Parfum.Anhyllis vulneraria, Prunus armeniaca, Prunus dulcis, Arachis hypogaea, Daucus carota, Hypericum perforatum, Triticum vulgare, Calendula officinalis, Melia azadirachta, Buxus chinensis, Parfum.

Cosa dicono gli esperti??
Dana

Avatar utente
Riky
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar ott 05, 2004 6:36 pm
Controllo antispam: cinque

olio hauschka-

Messaggio da Riky » ven mar 18, 2005 2:25 pm

Dana ha scritto:Ecco l'INCI dell'olio dr. Hauscka:

Ingredients (INCI): Anhyllis vulneraria, Prunus armeniaca, Prunus dulcis, Arachis hypogaea, Daucus carota, Hypericum perforatum, Triticum vulgare, Calendula officinalis, Melia azadirachta, Buxus chinensis, Parfum.Anhyllis vulneraria, Prunus armeniaca, Prunus dulcis, Arachis hypogaea, Daucus carota, Hypericum perforatum, Triticum vulgare, Calendula officinalis, Melia azadirachta, Buxus chinensis, Parfum.

Cosa dicono gli esperti??
Dana


Io posso riportarvi un fatto che mi ha molto colpito - con l'olio hauschka, e che mi ha anche incuriosito (infatti chiederei a Marco Valussi una vera "analisi fitologica" sul razionale dei vari botaicals impiegati - se ne hai voglia, Marco ;-))
Infatti a una mia paziente con pelle parecchio, parecchio problematica, sensibilissibilissima, in passato le ho curato una brutta acne, e in seguito ha sempre avuto una seborrea che definire intensa (su base di pelle stra-reattiva e sensibile) è poco. Insomma una pelle difficile da trattare, e con cui ho provato di tutto - migliorava un po', ma poi sempre pelle molto unta, microcisti, pori dilatati.
Alla fine, di comune accordo, abbiamo fatto la prova: mattina olio hauschka, sera nulla (forse le fialette S di Hauschka le prime 20 sere).
L'ho rivista non molto tempo fa, era contentissima, pelle molto migliorata, e per niente untuosa.
Quindi quest'olio, su alcune pelli, funziona bene: e io vorrei sapere perchè.
I vostri esperimenti - infatti, mi interessano molto!
Ciao, Riky

lika
Messaggi: 27
Iscritto il: lun gen 10, 2005 2:33 pm

Messaggio da lika » ven mar 18, 2005 3:17 pm

Io sono entusiasta di quest'olio, lo uso da diversi mesi al mattino ed è l'unico che riesce a tenere a bada la mia pelle grassissima! Punti neri non me li ha fatti venire, il colorito è migliorato, la pelle è più liscia e ho anche smesso di mettere il fondotinta! :) Già che ci sono aggiungo che anche il contorno occhi della stessa marca è super! ;)

Esk
Messaggi: 344
Iscritto il: lun gen 31, 2005 1:49 pm
Località: Milano e hinterland

Re: olio hauschka-

Messaggio da Esk » ven mar 18, 2005 4:05 pm

Riky ha scritto: Quindi quest'olio, su alcune pelli, funziona bene: e io vorrei sapere perchè.
I vostri esperimenti - infatti, mi interessano molto!
Ciao, Riky
Il mio spirito scientifico non può che indurmi a partecipare alla tua ricerca! Pertanto ecco il quadro clinico della mia pelle - una di quelle su cui l'olio Dr. Hauscka è spettacolare:
Età 27; colorito molto chiaro;
Acne dai 14 ai 17 anni (diagnosticata come microcistica comedonica, o qualcosa di simile, può essere?) curata dalla dermatologa con antibiotico (Minocin), Airol, Gentalyn, Retin-A;
Aspetto attuale: secca col freddo, untuosa col caldo; comedoni in zona T. Ancora niente rughe. Non tollera fondotinta contenenti silicati (si squama), tutti i detergenti (sembra pulita ma poi si unge di +) ed alcool (si raggrinzisce e tira).

Altre infos? Così magari, a partire da una casistica, riusciamo a capire cos'è che funziona... sono curiosa!

marylunaz
Messaggi: 298
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:39 am

Messaggio da marylunaz » ven mar 18, 2005 4:14 pm

ehi riky ci sono anche io l'allergicona ;-)
lo sto usando da due settimane circa proprio perchè avevo la pelle che si squamava dal freddo nel naso e uno sfogo di brufolini nella zonafronte...beh ora la zona t è tornata normale e la pelle del viso non mi tiri più (e non si squama soprattutto)che dire promosso...

GattaMatta
Messaggi: 500
Iscritto il: mar gen 11, 2005 2:04 am

Messaggio da GattaMatta » sab mar 19, 2005 12:22 am

Va bene,voglio entrare in classifica anche io!...datemi il nome esatto di questo olio e lo provero`...per me ci vuole un miracolo,altro che olio dott.Hauska!!! (Contiene ingredienti di origine animale?...tanto per sape`...)

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » sab mar 19, 2005 4:50 pm

Mi associo alla richiesta di info soprattutto sull'olio di neem contenuto.
Io l'avevo comprato attratta dalle virtù pubblicizzate.

Ovviamente mi ero fatta una crema: neem, olio albicocca, cacao (poco)calendula CO2, olio di carota, vitE, e infuso di elicriso. Solito montanov - ac lattico e conservanti.

Mi serviva come dopo sole ed in effetti funzionava bene anche tenendo presente che molti oli a me fanno venire brufoletti e punti neri o mi ungono troppo.

Rispondi