deodorante

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Ospite

deodorante

Messaggio da Ospite » dom mar 13, 2005 4:45 pm

Salute Fabrizio,

vedo che sei in linea, ti chiedo subito, un poco di allume di potassio (1-2%) per potenziare questo roll-on riesce ad essere emulsionato o mi farà separare il tutto come mi dice la scheda tecnica:

acqua, trietile citrato, tocoferile acetato, zinco ricinoleato, profumo, metile glucosio sesquistearato, cetil alcool, fenossietanolo+parabeni, gomma xantana.

Perdonami, ma con la bella stagione ci vuole una quota astringente, ho provato l'estratto di amamelide ma è troppo soft con i primi caldi.

Ciao.

NOEMI
Messaggi: 191
Iscritto il: lun feb 21, 2005 3:05 pm

Messaggio da NOEMI » lun mar 14, 2005 11:45 am

già che siamo in tema...mi potresti confermare l'efficacia del deodorante ANTITRASPIRANTE naturale!? io l'ho provato quello del supermercato e non mi sono trovata bene (la macchia di sudore l'estate mi da troppo fastidio)quindi ho comprato uno all'estero (dove molto piu diffuso che in italia) ed è efficacissimo, ma lINCI non è il massimo:
acua distillata
aluminium chloride 6 hydrat
natriumtetraborat
CI 16255 (colorante)
lo metto 2/3 volte alla settimana, che ne dite?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » lun mar 14, 2005 6:23 pm

Caro Vittorio,
invece secondo me te lo tiene bene in quel formulato...mi hai già sentito dire che è meglio provare e poi provare ancora?
Per Noemi invece voglio dirti che il natriumtetraborat è proprio un disastro perchè il suo prodotto di trasformazione finale è del borato cioè una sostanza che sta per essere classificata come R63 "Possibile rischio in gravidanza di effetti negativi sulla prole" vedi tu.
Ciao
Fabrizio

NOEMI
Messaggi: 191
Iscritto il: lun feb 21, 2005 3:05 pm

Messaggio da NOEMI » mar mar 15, 2005 12:33 pm

e pensare che l'ho sempre usata, anche durante la gravidanza...ma con cosa posso sostituirlo, ma che sia altrettanto efficace?l'estate sono molto esigente, non voglio sudore

elena
Messaggi: 505
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:20 pm

Messaggio da elena » mar mar 15, 2005 1:38 pm

Ciao Vittorio, dato che sei un esperto in deodoranti, mi potresti dare qualche dritta per farmene uno semplice?Pensavo a un gel o emulsione fluida(so che ti piacciono tanto;-)).
Farnesolo?Trietilcitrato?zinco ricinoleato?Mi aiuti a districarmi in questa giungla?
Ciao e grazie Elena

Ospite

Messaggio da Ospite » mar mar 15, 2005 1:42 pm

Salute elena,

discorso lungo e vessata quaestio... direi dolorosa anche... ti risponderò più tardi, sempre che non faccia tardi sul lavoro e non mi tengano per punizione tutta la notte in magazzino...

Soltanto, per me le sostanze che citi sono ottimi ma come adiuvanti di una quota astringente o batteriostatica, assorbiodore, antiossidante... e dipende soprattutto dal tuo grado di accontentabilità, vero...:-)

Ciao.

elena
Messaggi: 505
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:20 pm

Messaggio da elena » ven mar 18, 2005 8:51 am

Ciao Vittorio, ti sei dimenticato di me?!!
Mi dai qualche novella sui deodoranti?sai si avvicina l'estate!;-)
Grasssssie Elena

creatus
Messaggi: 254
Iscritto il: dom feb 06, 2005 11:21 am

Messaggio da creatus » dom mar 20, 2005 4:20 pm

ciao elena
io sto usando il miscuglio 1/2 amido di riso o mais o quel che trovi e 1/2 bicarbonato. é in polvere, lo devi mettere con un battufolo di cottone, ma funziona benissimo per me... tu lo vorresti per forza liquido o in crema? perché se aggiungi acqua poi ti tocca aggiungere conservanti...
ciao, spero esserti stat di aiuto... per me le cose devono sempre essere moooolto semplici!

Ospite

Messaggio da Ospite » lun mar 21, 2005 12:48 pm

Salute Elena,

perdonami il ritardo mio ineliminabile a quanto pare... purtroppo gli impegni a parziale scusante...

Dunque, ho provato questo roll-on domenica pomeriggio (vabbè, volevo anche provare a farne uno per dirti poi:-)), dunque un'emulsione fluida:

acqua 34 gr
glicerina 2 gr

trietile citrato 5 gr
tocoferile acetato 2 gr
zinco ricinoleato 1,5 gr
metile glucosio sesquistearato 1 gr
alcool cetilico 0,5 gr

gomma xantana 0,1 gr

profumo 0,5 gr
potassio sorbato/sodio benzoato soluz.aq.10% 3 gr
acido lattico qb ph 4,5-5.

Fondi a bagno maria la prima fase, aggiungi la seconda scaldata circa alla stessa T, frulli aggiungendo la gomma, raffreddi mescolando ed, infine, profumo, conservante e acido. Poni nel contenitore sterilizzato ed è pronto.
Potresti evitar l'acido ed introdurre 0,5 gr di allume di potassio (ti acidifica l'emulsione, solo abbi l'accortezza di frullare bene successivamente, così almeno mi assicura chi l'ha esperito prima di me... garantito, cioè, che non si verificherà separazione all'aggiunta del solfato doppio).

Adesso veniamo al punto fondamentale: funziona? Bèh, su di me sicuramente sì, ma ho la fortuna d'essere non troppo 'profumato' per sudorazione; ad ogni modo se volessi evitare la tipica quanto indesiderata, poichè antiestetica, pezzatura sott'ascellare con la canicola, sappi non farà al caso tuo.

Ciao.

elena
Messaggi: 505
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:20 pm

Messaggio da elena » lun mar 21, 2005 2:28 pm

Grazie Vittorio!Addirittura tutta una ricettina da provare!
Vedrò di cercare i 2 ingredienti principali:Zn ricinoleato e trietile citrato, li hai presi in farmacia?Se non ricordo male anche Clara aveva provato a farsi dei deodoranti.

Ringrazio anche Creatus, al momento sto usando anche io la miscela amido/bicarbonato+o.e. mi trovo bene, ma la polverina bianca sotto le ascelle d'estate non mi soddisfa moltissimo, preferirei qualcosa di leggero come un'emulsione fluida che si assorbe.

Ciao e Buon primo giorno di Primavera a tuti!
Elena

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » lun mar 21, 2005 3:49 pm

Ciao Elena,

Si, io uso la formula di Aromantic:

78ml Spring Water OR Peppermint Water OR Witch Hazel Water
10ml Aloe Vera Concentrate
0.5gr Xanthan Gum
1ml Lactic Acid
5ml Lemon -ester
1ml Farnesol
2ml Castor Oil
10 drops Paraben
15-20 drops Lemon
20-30 drops Clary Sage
5-10 drops Cedarwood
5-10 drops Lavender

Ovviamente puoi modificare le essenze e ti vendono i prodotti (meno cari xò in farmacia)

Per disperdere meglio le sostanze e gli olii avevo provato ad aggiungere un po' di castor oil e il poliglicerile4caprato.

All'inizio mi era sembrato un fallimento xchè sembrava che non si mischiasse nulla ed avevo postato in tal senso ma poi in vacanza quando ho tolto il deodorante dalla valigia mi sono accorta con stupore che si era fatta l'emulsione !
Ovviamente il foglietto con la ricetta e le dosi soprattutto era già stato archiviato nel cestino :-(((((

Quando finisco il deo riprovo.

Vito Vittorio carissimo non è che mi delucidi sullo Zn ricinoleato ? Funzione?

Ospite

Messaggio da Ospite » lun mar 21, 2005 7:18 pm

Salute a tutte,

zinco ricinoleato=roboante funzione di... ASSORBIODORE! In pratica, la sua struttura tridimensionale dovrebbe essere in grado di catturare le molecole 'odorose' derivanti dalla degradazione della quota proteica. Ti manderò la scheda tecnica. Nome tecnico: tegodeo py-88. Fornitore: ACEF spa. La via più semplice: ne ho circa 600 gr ancora, per cui...:-) Ad ogni modo, come tutti i composti dello zinco, forse un poco di effetto batteriostatico e astringente lo ha.

Il trietile citrato lo trovi, come me, facilmente in farmacia. Ad ogni modo è il lemon-ester segnalato da clara. Ma non ti conviene ordinarne dalla Scozia (aromantic).

Infine il farnesolo: senti, avrà pure un effetto batteriostatico, ma per me basta la quota conservante che metterai nel roll-on: potassio sorbato e sodio benzoato con acidificazione a ph 4,5 massimo 5.

Destinato a Clara: perdonami, ma che castor oil hai usato?! Controlla che non sia il peg-40 hydrogenated castor oil...

Ciao.

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » lun mar 21, 2005 8:33 pm

Ciao ciao,
No no e volgarissimo olio di ricino MarcoViti da farmacia :-)
Xò mi ricordo di averne messo proprio poco 1% , 2% ? Non volevo macchie sulle magliette.
Xchè non si sia emulsionata subito ma solo dopo una giornata in aereo e vari 'sballottamenti' in auto non so proprio .... forse dovevo frullarla...

Le mie ascelle confermano comunque che basta uno dei due (trietile citrato o farnesolo) anche se x l'estate preferisco il mix xchè mi sembra duri di più.

Gli OE in effetti fanno la differenza, un mix: rosmarino - tea tree - pino - menta sembra potenzi l'effetto.

La tua preparazione comunque ha il pregio di tutte le tue ricette:
Semplici, funzionali e senza componenti superflue come gli OE che potrebbero dare sensibilizzazione.

Io vengo sempre presa da 'addizionite impulsiva' ... un po' di qs. un po' di quello ... ma xchè anche non metterci anche qs. altra cosa .. :-))

elena
Messaggi: 505
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:20 pm

Messaggio da elena » mar mar 22, 2005 11:42 am

Grazie ragazzi, siete stati gentilissimi!
Vittorio prenderei volentieri un po' del tuo tegodeo py-88 e poi farò una capatina in farmacia per il trietil citrato.
Un pochino di olio essenziale però vorrei mettercelo, poco poco perchè non vorrei che al sole mi desse fotosensibilizzazione, chissà se Marco Valussi può dirci se il tea-tree oil,la menta o.e.,la lavanda o.e. o la salvia o.e. possono dare fastidio...?

Mi ricordo tempo fa che si parlava del deodorante nuovo della lush a prova di Fabrizio/biodizionario, aveva un nome esotico ed era piaciuto, ma non ricordo l'inci..

Ciao buona giornata
Elena:-)

Ospite

Messaggio da Ospite » mar mar 22, 2005 12:36 pm

Salute Elena,

in attesa di Marco gli olii che citi dovrebbero avere funzioni, tra le altre che non ci interessano per l'argomento trattato qui, batteriostatica/battericida e astringente. Ma non usiamo i conservanti e lo zinco ricinoleato? Tutt'al più un poco di estratto di amamelide o allume di potassio (questo te lo manderei sottobanco, per così dire, perchè qui lo dico e qui lo nego, vero, non vorrei Fabrizio sentisse o vedesse...;-)).

Io, in conclusione, aggiungerei quell'olio di rosa centifolia che credo tu conosca.

Ciao.

Rispondi