da Fabrizio Zago » mer lug 15, 2015 3:13 pm
Dunque siamo in presenza di derivati, fondamentalmente, dell'acido cetilico e di quello stearico. Cioè di un C16 e di un C18. L'olio di Palma e l'olio di Cocco contengono pochissima percentuale, in questi oli la parte del leone la fa il C12 cioè l'acido laurico.
Una fonte molto importante è il grasso animale che invece di C16 - C18 ne ha moltissimo. Ma ci sono anche altre piante, come la Colza, che forniscono Cetilico e Stearico in grande quantità.
Torniamo alla tua lista: saranno da cocco, palma, animale o sintetica ? Dai nomi INCI non è possibile stabilirlo.
Quindi solo una dichiarazione ufficiale del produttore può risolvere la cosa. Di cerco quelli che si devono evitare da subito sono: steareth-2, steareth-20 perché oltre che col dubbio dell'origine della parte alchilica c'è la certezza che la frazione idrofila è costituita certamente da derivato del petrolio (l'ossido di etilene).
Ciao
Fabrizio