Shampoo

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Savini monica
Messaggi: 9
Iscritto il: lun ago 13, 2012 1:38 pm
Controllo antispam: cinque

Shampoo

Messaggio da Savini monica » mar gen 28, 2014 3:14 pm

Ciao Fabrizio
Vorrei sapere cosa ne pensi di questo shampoo , visto che dopo essermi lavata i capelli ,mi ritrovo con le mani secche! Monica
INCI:Ingredients (INCI): Water (Aqua), Lauryl Glucoside, Decyl Glucoside, Sodium Coco-Sulfate, Glyceryl Stearate SE, Daucus Carota Sativa (Carrot) Juice*, Daucus Carota Sativa (Carrot) Seed Oil*, Dead Sea Water (Maris Aqua), Maris Limus (Dead Sea Silt) Extract, Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower Oil*, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Calendula Officinalis Seed Oil, Cucurbita Pepo (Pumpkin) Fruit Extract, Ipomoea Batatas Root Lees Extract, Cucumis Melo (Melon) Fruit Extract, Triticum Vulgare (Wheat) Germ Oil, Citrus Aurantium Dulcis (Orange) Fruit Extract, Honey Extract, Punica Granatum Extract, Xanthan Gum, Citric Acid, Fragrance (Parfum), Sodium Benzoate, Potassium Sorbate

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Shampoo

Messaggio da Fabrizio Zago » mar gen 28, 2014 9:37 pm

Ciao Monica,
secondo me non ti secca solo le mani ma anche i capelli.
In realtà questo è il modo sbagliato di formulare uno shampoo.
Ad esempio il pH è certamente sbagliato infatti vedo presente il Glyceryl Stearate SE che, nel migliore dei casi, significa che l'SE è un sapone. Per essere stabile un sapone ha bisogno di un pH leggermente alcalino e quindi l'intera formulazione sarà con un pH completamente diverso da quello dei tuoi capelli (che son aciduli).
Poi vedo il coco sulfate cioè un tensioattivo molto aggressivo non controbilanciato da anfoteri e non c'è nemmeno un condizionante.
Infine una montagna di estratti vegetali da cui sorge spontanea una domanda: ma se sono così tanti di ognuno ce ne sarà pochissimo e quindi perfettamente inutile. Al contrario una grande quantità di vegetali implica un potenziale rischio di allergie (vedi febbre da fieno) quindi, in definitiva non hai nessun vantaggio ma molti rischi.
Io cercherei altrove.
Ciao
Fabrizio

Savini monica
Messaggi: 9
Iscritto il: lun ago 13, 2012 1:38 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Shampoo

Messaggio da Savini monica » mar gen 28, 2014 9:49 pm

Grazie! Per le tue spiegazioni, spero di trovare lo shampoo giusto !

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Shampoo

Messaggio da julian90 » ven feb 28, 2014 1:00 pm

ciao a tutti :D

ultimamente in commercio è uscito un nuovo shampoo acquistato recentemente da mia sorella.
ho visto l'inci e un elemento ha catturato la mia attenzione:

Aqua (Solvente
Sodium Laureth Sulfate (Tensioattivo)
Citric Acid (Agente Tampone / Sequestrante)
Cocamidopropyl Betaine (Tensioattivo)
Ammonium Hydroxide (Agente Tampone / Denaturante)
Sodium Chloride (Viscosizzante)
Sodium Benzoate (Preservante)
Sodium Hydroxide (Agente Tampone / Denaturante)
Polyquaternium-10 (Antistatico / Filmante)
Salicylic Acid (Preservante)
Limonene (Allergene Del Profumo)
Linalool (Allergene Del Profumo)
Benzyl Salicylate (Allergene Del Profumo)
Benzyl Alcohol (Conservante / Solvente)
Benzyl Alcohol (Alleegene Del Profumo / Conservante / Solvente)
Propylene Glycol (Umettante / Solvente)
Alpha-Isomethyl Ionone (Allergene Del Profumo)
Geraniol (Additivo)
Geraniol (Allergene Del Profumo)
Rosa Centifolia Extract/Rosa Centifolia Flower Extract (Vegetale)
Citronellol (Additivo)
Citronellol (Allergene Del Profumo)
Lavandula Angustifolia Oil/Lavender Oil (Vegetale)
Hexylene Glycol
Parfum/Fragrance

come mai l'acido citrico è addirittura in terza posizione fra lo sles e la betaina? che significa?
troppo acido citrico? pochissima betaina? entrambe le precedenti?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Shampoo

Messaggio da Fabrizio Zago » ven feb 28, 2014 3:16 pm

Ciao julian90,
non ho nessuna voglia di commentare un prodotto che non ha nulla a che vedere con l'eco-bio. Quindi mi astengo. Ovviamente non può essere che l'acido citrico si trovi in quella posizione a meno di non considerare la contemporanea presenza di Ammonium Hydroxide cioè di ammoniaca che reagisce con il citrico formando citrato d'ammonio. A cosa serve lo sanno solo loro. In tutti i casi non penso sia utile andare oltre.
Ciao
Fabrizio

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Shampoo

Messaggio da julian90 » ven feb 28, 2014 8:58 pm

tranquillo. tanto lo compro :wink:
era solo una curiosità. cmq due soli pallini rossi per prodotto garnier è quasi un miracolo (anche se c'è una valanga di allergeni).

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Shampoo

Messaggio da julian90 » ven giu 20, 2014 7:49 am

mi è venuta in mente una cosa, una curiosità.
una mia amica tempo fà mi aveva detto di usare questo shampo che a detta del marchio è delicatissimo. La lettura dell'inci mi aveva lasciato a dir poco perplesso.

Inci: Aqua, Ammonium Lauryl Sulfate, Disodium Cocoamphodiacetate, Cocamidopropyl Betaine, Chamomilla Recutita, Glyceryn, Guar Hydroxypropryltrimonium Chloride, Citric Acid, Salicylic Acid, Sodium Benzoate, Sodium Chloride, Parfum, Linalool, Caramel

Ok che ci sono due anfoteri. Ma non è un ossimoro decantare un detergente per capelli come delicato se al primo posto c'è l'als?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Shampoo

Messaggio da Fabrizio Zago » ven giu 20, 2014 1:41 pm

Io non vedo nessuna contraddizione. Un anionico anche fortemente irritante (da solo) può essere portato a più miti consigli dosando per bene gli anfoteri. Niente di più facile.
Ciao
Fabrizio

Avatar utente
exitplanetdust
Messaggi: 374
Iscritto il: lun mar 17, 2014 10:48 am
Controllo antispam: diciotto

Re: Shampoo

Messaggio da exitplanetdust » ven giu 20, 2014 2:47 pm

Non è un ossimoro. Dipende tutto dalla formulazione in cui è inserito.

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Shampoo

Messaggio da julian90 » ven giu 20, 2014 9:33 pm

teoricamente avete ragione.
in pratica però è molto molto difficile trovare detergente che siano ben calibrati tensioattivi di questo tipo a maggior ragione considerando che spesso molti marchi fanno economia di tensioattivi, non parliamo poi di prodotti come questo che costano relativamente poco.

Avatar utente
exitplanetdust
Messaggi: 374
Iscritto il: lun mar 17, 2014 10:48 am
Controllo antispam: diciotto

Re: Shampoo

Messaggio da exitplanetdust » ven giu 20, 2014 10:12 pm

Vero, è molto difficile. Dalla semplice lista degli ingredienti (INCI) è difficile capire le qualità di una formulazione, e a volte solo provandolo possiamo capire se un prodotto fa per noi.

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Shampoo

Messaggio da julian90 » ven set 26, 2014 5:34 pm

ciao fabrizio.

da circa un mese sto usando questo detergente intimo come shampoo:
Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Sodium Chloride, Caprylyl/Capryl Glucoside, Disodium Capryloyl Glutamate, Malva Sylvestris Extract*, Glycerin, Parfum, Lactic Acid, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Potassium Sorbate, Tocopherol, Linalool.
*da Agricoltura Biologica

come vedi l'inci è più che ok.
Al detergente aggiungo una quota di olio di cocco che oscilla fra il 5-10%.
soprattutto negli ultimi giorni ho dei problemi di desquamazione del cuoio cappelluto. Cosa significa? significa che il detergente che ho composto è troppo delicato e quindi non lava abbastanza?

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Shampoo

Messaggio da julian90 » mar nov 18, 2014 12:10 pm

ciao fabrizio, vorrei sottoporre a tuo giudizio questi due shampoo per capelli secchi e delicati:

1) Aqua - Aloe barbadensis gel*- Sodium cocoamphoacetate - Glycerin - Lauryl glucoside - Sodium Cocoyl glutamate - Sodium Lauryl glucose carboxylate - Inulin - Panicum miliaceum extract - Glyceryl oleate - Panthenol - Beta Carotene - Citric acid - Potassium sorbate - Citrus dulcis oil*- Profumo** - Limonene*.

2) aqua, disodium cocopolyglucose citrate, caprylyl/capryl glucoside, sodium lauroyl sarcosinate, sodium lauroyl glutamate, glycerin, sodium chloride, yucca vera extract, arnica montana extract, lavandula angustifolia oil, acetum.

secondo te qual'è quello più delicato? guardando la formula e la tipologia dei tensioattivi io sarei propenso sul primo, ma forse le è sin troppo. il secondo dovrebbe essere più lavante però non so dire se è aggressivo perché gli anionici mi sembrano abbastanza delicati anche se non vedo la presenza di anfoteri. mi rimetto nelle tue mani ;)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Shampoo

Messaggio da Fabrizio Zago » mar nov 18, 2014 12:21 pm

Concordo con te. Sulla carta il primo è più delicato.
Ciao
Fabrizio

julian90
Messaggi: 209
Iscritto il: dom mag 19, 2013 5:58 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Shampoo

Messaggio da julian90 » mar nov 18, 2014 1:29 pm

grazie mille
ah visto che siamo in capitolo shampoo vorrei riproporti questo quesito.
fino ad un po' di tempo fa usavo questo detergente intimo:
Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Sodium Chloride, Caprylyl/Capryl Glucoside, Disodium Capryloyl Glutamate, Malva Sylvestris Extract*, Glycerin, Parfum, Lactic Acid, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Potassium Sorbate, Tocopherol, Linalool.

aggiungevo fra il 10 e il 15%.
I capelli erano morbidissimi però il cuoi cappelluto si desquamava moltissimo, dandomi un po' di prurito.
Secondo te come mai? :?

Rispondi