Pagina 1 di 2

bambini con dermatite atopica

Inviato: mar dic 21, 2010 10:42 am
da nyannakarin
Ciao!

Ritorno di nuovo sull'argomento dermatite atopica siccome ho due figli di 2 anni e 2 mesi che ogni tanto soffrono di questo disturbo. So di non poter far scomparire completamente il fenomeno ma vorrei prevenirlo il più possibile e quindi vi chiedo qualche consiglio.

Io, per il bagnetto uso l'amido di riso/bicarbonato nell'acqua e per la detersione sono passata dal sapone di aleppo ad un'altro sapone liquido ecobio senza profumo siccome mi é stato detto che i saponi duri sono troppo alcalini per la pelle dei bambini. Ora peró ho visto sul sito www.amicopediatra.it dove parlano di dermatite atopica che a parte le solite soluzioni con olio minerale, paraffina ecc. (le stesse cose consigliate sempre dalla nostra pediatra) consigliano il sapone di marsiglia. Mi chiedo però, essendo un sapone duro, non sarebbe troppo alcalino e quindi aggressivo per i bambini?

Poi per il lavaggio del bucato uso un detersivo ecobio con la profumazione di olio di lavanda (siccome non riesco a trovare un detersivo ecobio senza profumazione alcuna che lava effettivamente il bucato!) e acido citrico come ammorbidente, ma sullo stesso sito c'è scritto di evitare detersivi biologici. C'è un perché di questa affermazione oppure è un malinteso da parte loro?

Sarei grata di qualche risposta e magari qualche consiglio su rimedi naturali ma efficaci contro questo disturbo, grazie!

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: mar dic 21, 2010 2:38 pm
da Fabrizio Zago
Ciao nyannakarin,
l'argomento è di pertinenza dermatologica. Io ti posso solo dare dei flash. Il primo è che non userei mai del sapone per lavare me stesso figuriamoci i bambini piccoli.
Secondo non è vero che i detersivi enzimatici siano dannosi perché nei tessuti di enzimi non ne rimangono, non ne rimangono soprattutto se li tratti con acido citrico che li disintegra.

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: mar dic 21, 2010 2:56 pm
da nyannakarin
Grazie della risposta!

Naturalmente non intendo usare questi prodotti o accorgimenti come sostituzione di eventuali cure mediche, ma siccome la dermatite è lieve vorrei semplicemente evitare sostanze irritanti per quanto possibile. Ora so almeno che non c'è bisogno di scartare a priori i detersivi biologici, infatti mi sembrava strano...

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: mar dic 21, 2010 4:46 pm
da nyannakarin
è vero in alcuni casi, nel nostro caso però secondo la pediatra sarebbe una dermatite atopica non causata da alimenti o un'allergia da contatto ma piuttosto un'irritazione, quindi vorrei evitare sostanze possibilmente irritanti..per quanto riguarda le creme è vero che sono semplici idratanti praticamente, ma mi chiedevo, siccome il gel ("physiogel") contiene burro di karité, e anche l'altra crema aveva tra i primi ingredienti il burro di karité, se non si può semplicemente mettere il burro di karité per ammorbidire un po' la pelle?

L'inci del gel è:

aqua
caprylic/capric triglyceride
glycerin
pentylene glycol
butyrospermum parkii
hydrogenated lecithin
palmitamide MEA
ceramide 3
hydroxyethylcellulose
caprylyl glycol
xanthan gum
betaine
acetamide MEA
squalane
sarcosine
sodium carbomer
carbomer

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: mar dic 21, 2010 7:18 pm
da Fabrizio Zago
Certo il burro di karitè è un ottimo emolliente però è anche molto pesante e la distribuzione sulla pelle risulta difficile. Io proverei a fare 50% di karitè e 50% di olio di vinaccioli (si trova al supermercato) che aumenta la diffusione, dunque la facilità di applicazione, dell'unguento.

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: mer dic 22, 2010 10:05 am
da nyannakarin
Grazie del consiglio!

Guardando in giro mi sembra che l'olio di vinaccioli irrancidisce facilmente. Quanto potrebbe durare prima di irrancidire una miscela al 50%? Potrei usare anche l'olio di crusca di riso per lo stesso scopo oppure l'olio di vinaccioli è migliore siccome protegge non solo dai radicali liberi ma anche dagli agenti atmosferici?

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: mer dic 22, 2010 11:29 am
da Riky
Nella nostra oramai annosa e amichevole diatriba sapone si sapone no :lol: , confermo che i saponi di marsiglia da toeletta ben formulati vanno bene e non fanno male alla pelle ----> riassumo solo che talvolta sono più dannosi i tensioattivi dei syndet ( = sapone non sapone) di quanto lo sia la temporanea alcalinizzazione del sapone di marsiglia da toeletta (sottolineo da toeletta, perchè il sapone di Marsiglia è da tutti considerato il sapone da bucato, mentre il Marsiglia è solo il "metodo" di saponificazione, messo a punto peraltro a savona, da cui il termine "sapone" - ma sempre riviera di Ponente verso il sud della Francia è). C'è però sapone esapone, e questo è importantissimo da dire. E aggiungo due cose:
- dopo aver provato alcuni saponi liquidi bio formulati da Fabrizio, mi sono ricreduta sui syndet. Se li odiavo prima, adesso mi ci sto avvicinando sempre più, e mi capita sempre più spesso di prescriverli (da alternare al sapone, off course :D )
- Ci sono delle ragazze che, partendo dalle origini di promiseland, e poi a loro volta fondatrici di forum, hanno iniziato a fare saponi per hobby: ho avuto il privilegio e l'onore di provare il sapone fatto da Lola, per esempio, e dalle sue "allieve" - e l'unica cosa che mi dispiace è che si possono avere solo in dono questi saponi, perchè frutto di passione e non fatti per commercio. Perchè li prescriverei subito!
- A proposito di Lola, e di detergenza, ho avuto il privilegio di provare anche uno shampoo che mi ha regalato. E che è il migliore shampoo che abbia mai provato (non completamente 100% a palle verdi, ma anche Fabrizio sa bene che il 100% palle verdi è talvolta impossible, per avere un prodotto anche davvero molto godurioso). Scrivo questo solo per dire che i prodotti ottimi e pure efficaci nella loro funzione e il più eco possibile, si possono fare.
- Infine: ultimamente mi sto innamorando delle mousse, per la detergenza. Anche per i bebè.
:mrgreen:

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: gio dic 23, 2010 7:22 pm
da Fabrizio Zago
La discussione tra me e Riky ormai meriterebbe un libro ed è centrata sulla saponetta solida.

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: gio dic 23, 2010 7:49 pm
da Riky
Schiuma, schiuma,
soffice morbida bianca lieve sembra panna sembra - neve
:lol:

(Fabrizio, è solo perchè hai la barba che non ti piace il sapone.... :mrgreen: )

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: gio dic 23, 2010 8:30 pm
da alastor
Fabrizio Zago ha scritto:La discussione tra me e Riky ormai meriterebbe un libro ed è centrata sulla saponetta solida.
a proposito di syndet e saponetta solida, chiedo scusa qualora fossi fuori tema, ma un syndet solido è bene abbia anche del conservante? sai quando la si usa rimane sempre umida e il conservante per scongiurare la proliferazione microbica?

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: ven dic 24, 2010 11:51 am
da Fabrizio Zago
No! In genere i syndet solidi non necessitano di conservanti perché la quantità di acqua che riesce a trattenere è poca e non permette nessuna proliferazione batterica.

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: lun dic 27, 2010 9:15 pm
da ekina
per la mia bimba ho usato con successo la crema bioeulen pediatric, della aboca. completamente pallini verdi
e ha funzionato.. l'ho associata con la mousse detergente che ha simili ingredienti.. principalmente olio di borragini e iperico.

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: mer dic 29, 2010 6:06 pm
da orsomichele
Noi usiamo (io e mio figlio di 4 mesi): amido per il lavaggio, karité per l'idratazione (per le dermatiti vale la regola dei tre minuti: idratare entro i tre minuti seguenti il lavaggio) e per i momenti acuti pasta all'ossido di zinco fitocose. Vestiti lavati con pochissimo detersivo eco-bio, anticalcare eco-bio (qui abbiamo praticamente le pietre che escono dal rubinetto, prima usavo solo il bicarbonato) e acido citrico

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: mer dic 29, 2010 9:35 pm
da ekina
orsomichele, che amido usi? e quale karitè?
di amido io uso la frumina, quella alimentare, perchè quello di riso costa di piu' (8 euro!) se presa in erboristeria, mentre al super è in vendita con un conservante
e di karitè ho usato per me quello dei provenzali, ma è con profumo... non so se usarlo con la bimba..
ho anche un bagno crema fluida weleda, ma è troppo profumata, mentre per il culetto rosso uso l'aloe al 99% della bioearth.
per togliere residui di cacca dai genitali uso un olio detergente della bioearth, che poi risciaquo.
ma la aboca (bioeulen pediatric) ha funzionato benissimo, ed ha come principi attivi e principali..olio borragine, iperico aloe e altro

Re: bambini con dermatite atopica

Inviato: mer gen 05, 2011 7:32 pm
da orsomichele
come amido uso quello del super (quello per i colletti hihi), ma non ho mai controllato se avesse conservanti, ora mi vengono i dubbi.. sennò penso che altri amidi (maizena, fecola..) vadano comunque bene..
Karité Fitocose o erboristeria magentina. che non hanno nulla se non karité (anch'io non lo metterei col profumo... tanti burri spacciati per puri ho poi scoperto che hanno di tutto dentro!!)
Per pulire il culetto io uso solo acqua e ogni tanto un po' di olietto fitocose..