Questo smacchiante per bucato è eco?

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

fannyfenix
Messaggi: 9
Iscritto il: ven ago 13, 2010 2:20 pm
Controllo antispam: cinque

Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da fannyfenix » sab ago 21, 2010 11:54 am

ho acquistato uno smacchiatore per bucato che riporta le seguente composizione:

> 30% Sbiancanti a base di ossigeno
Contiene carbonato di sodio perossiidrato

si tratta di percarbonato, e' cosi'?
posso contare sul fatto che con queste diciture si tratti di un prodotto a base di solo percarbonato, e quindi eco??

il costo non e' male e il discount vicino casa... :roll:
Grazie

ekina
Messaggi: 197
Iscritto il: mer mag 31, 2006 5:41 pm
Controllo antispam: cinque
Località: rieti

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da ekina » sab ago 21, 2010 1:04 pm

il nome del discount e del prodotto?? 8)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da Fabrizio Zago » mer ago 25, 2010 5:22 pm

Ciao fannyfenix,
le informazioni che hai riportato non bastano per stabilire la quantità di percarbonato o per escludere la presenza di altre sostanze indesiderate. Quello che serve è leggere l'indirizzo mail che trovi in etichetta e poi andare a controllare l'intera composizione pubblicata (per Legge). Allora possiamo dire molto di più.

fannyfenix
Messaggi: 9
Iscritto il: ven ago 13, 2010 2:20 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da fannyfenix » mer ago 25, 2010 11:23 pm

ciao fabrizio,
purtroppo l'azienda in questione ha si' gli inci pubblicati, ma solo reperibili a partire dal codice a barre, e devono avere commesso un errore nell'archiviazione, dato che quando digito quello del mio prodotto ne salta fuori uno completamente diverso! :|
non c'e' traccia di indirizzo e mail a cui segnalare il refuso :roll:
ho trovato solo la scheda di sicurezza, che immagino non sia sufficiente. ma che comunque riporto:

Quantità N.67/548/CEE CAS EC Nome / Classificazione
50% - 100% 15630-89-4 Carbonato di sodio perossiidrato
O,Xn,Xi; R8-22-41
30% - 50% 011-005-00-2 497-19-8 207-838-8 Sodio carbonato
Xi; R36

per completezza, il prodotto si chiama Smacchia Tutto -Sbianca e smacchia all'ossigeno attivo, l'azienda e' Madel, l'ho acquistato ad euro 3,90 da Acqua e sapone.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da Fabrizio Zago » gio ago 26, 2010 3:10 pm

Scrivi direttamente alla ditta e chiedigli la composizione completa (senza le percentuali) c'è una Legge che impone di dartela e quindi vedrai che la Ditta non si sotrarrà a questo impegno.

geporzio
Messaggi: 101
Iscritto il: dom gen 16, 2011 12:55 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da geporzio » dom gen 16, 2011 2:38 pm

Buongiorno, ho trovato sul sito Madel gli INCi in questione.

Per lo smacchiatutto 600 gr:

Sodium carbonate peroxide
Sodium sulfate
Sodium carbonate
Sodium citrate
TAED
Ethoxylated Propoxylated Alkyl Alcohol C10-C12
Proteasi, Amylase, Lipase
Sodio idrossietilidenfosfonato
Cellulase

Per lo smacchiatutto sbianca e smacchia 1 Kg.:

Sodium carbonate peroxide
Sodium carbonate

Che ne pensate?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da Fabrizio Zago » dom gen 16, 2011 5:39 pm

L'unica cosa che non va in questo prodotto è la presenza di un tensioattivo, il Ethoxylated Propoxylated Alkyl Alcohol C10-C12, che può essere tutto o in parte sintetico. Per il resto è uno smacchiatore certamente efficace.

geporzio
Messaggi: 101
Iscritto il: dom gen 16, 2011 12:55 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da geporzio » dom gen 16, 2011 6:51 pm

Il secondo invece, lo si può usare al posto del percarbonato (tipo ON)?

Grazie.

P.S. Da poco sono diventatò papà, e sto cercando di passare al bio.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da Fabrizio Zago » lun gen 17, 2011 7:27 pm

Complimenti geporzio per la paternità (ma soprattutto alla mamma che ha avuto la parte più importante).
Il secondo prodotto è ecologicamente ok ma perché funzioni devi arrivare a 70 - 80°C in quanto non ha nessun attivatore di percarbonato mentre il primo ce l'ha (è il TAED).
Non sapendo cosa ci vuoi lavare non saprei cosa consigliarti.

geporzio
Messaggi: 101
Iscritto il: dom gen 16, 2011 12:55 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da geporzio » mer gen 19, 2011 3:28 pm

Fabrizio Zago ha scritto:Complimenti geporzio per la paternità (ma soprattutto alla mamma che ha avuto la parte più importante).
Il secondo prodotto è ecologicamente ok ma perché funzioni devi arrivare a 70 - 80°C in quanto non ha nessun attivatore di percarbonato mentre il primo ce l'ha (è il TAED).
Non sapendo cosa ci vuoi lavare non saprei cosa consigliarti.
Grazie mille Fabrizio.
Adesso, per il bucato del bambino, uso il Percarbonato ON a mò di igienizzante (anche se solo a 40°), utilizzandolo nella fase di prelavaggio. Pensavo di usarlo al posto di quest'ultimo; pensi che il primo possa andare bene?
Scusami se faccio delle domande stupide, ma non varrei usare niente che possa far male al bambino.

Considera che come detersivo principale, uso, ancora per poco, lo chanteclair baby, ma ho appena ordinato il detersivo delicato ON e come ammorbidente acido citrico al 15% (a volte l'ammorbidente ON)

Quindi userei
Ammorbidente: acido citrico al 15% o in alternativa ammorbidente ON
Detersivo principale: detersivo liquido delicato ON
Igienizzante (nel prelavaggio): percarbonato ON (o se riesco a trovare un'alternativa valida a un costo minore).

Grazie mille per la tua disponibilità.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da Fabrizio Zago » gio gen 20, 2011 9:24 pm

Benissimo!!!
Vai così che vai bene.

geporzio
Messaggi: 101
Iscritto il: dom gen 16, 2011 12:55 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da geporzio » gio gen 20, 2011 9:44 pm

Fabrizio Zago ha scritto:Benissimo!!!
Vai così che vai bene.
Quindi posso usare il primo, sempre come igienizzante nel prelavaggio, oppure è dannoso?

Grazie.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da Fabrizio Zago » gio gen 20, 2011 9:49 pm

Non è assolutamente dannoso.

geporzio
Messaggi: 101
Iscritto il: dom gen 16, 2011 12:55 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da geporzio » gio gen 20, 2011 9:58 pm

Fabrizio Zago ha scritto:Non è assolutamente dannoso.
Per mantenere lo stesso potere igienizzante, posso usare le stesse dosi consigliate da ON?

Le istruzioni del prodotto sono per l'utilizzo come smacchiatore, ma a me interessa solo come igienizzante.

In lavostoviglie invece, sempre per igienizzare, posso usare il secondo.
Adesso uso detersivo in polvere ON + 1 misurino Percarbonatosempre ON, lavaggio intenso 75°

Grazie
Gennaro.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Questo smacchiante per bucato è eco?

Messaggio da Fabrizio Zago » gio gen 20, 2011 11:15 pm

Ma il percarbonato mica lo sa se deve igienizzare o smacchiare! Lui semplicemente libera dell'ossigeno e questo fa entrambe le cose. Quindi certo che puoi usare le dosi consigliate dal produttore.

Rispondi