fazzoletti bio?

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

fazzoletti bio?

Messaggio da anjela » gio dic 31, 2009 12:01 pm

Spero di postare nella sezione giusta.
Ieri ho comprato i fazzoletti Fria (link http://www.divaint.com/index.php?option ... itstart=21 ) che dicono essere completamente bio al 100% e in solo puro cotone. Ne ho approfittato e ne ho preso due stecche. La confezione è carinissima, sembra quella delle salviette struccanti in miniatura con l'apertura sopra, però devo ancora usarli.
Vorrei sapere se ne avete sentito parlare e se sono veramente affidabili.
Ringrazio in anticipo! :wink:

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da Fabrizio Zago » gio dic 31, 2009 1:21 pm

Cara anjela,
non conosco questi fazzoletti. Il mio punto di vista è semplice: saranno anche bio e tutto quello che si vuole ma lo spreco di risorse che i fazzoletti usa e getta richiedono li rende perfettamente inaccettabili.
Anzi trovo che "bio" e "usa-e-getta" siano due termini incompatibili tra loro.

anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da anjela » gio dic 31, 2009 3:30 pm

capisco benissimo ciò che dici Fabrizio, però personalmente l'idea di usare un fazzoletto di stoffa tutte le volte che mi soffio il naso dire che mi inorridisce è poco. :shock: :shock: So che come dice mia sorella "E' tutta roba tua" (cioè mia) ma mi dà l'impressione di essere poco igienico e che soffiarmi sempre il naso nella stessa pezzuola non fa altro che far ricircolare i germi.. :roll:

anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da anjela » ven gen 01, 2010 10:58 am

cosa ne pensate..?

Romina2
Messaggi: 238
Iscritto il: dom ago 10, 2008 9:53 pm

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da Romina2 » sab gen 02, 2010 11:50 pm

Anche io uso i fazzoletti di carta ..... per comodità lo ammetto.
Siamo in 4 e di nasini o nasoni che colano ce ne sono sempre.
Se usassi quelli di tela non li metterei in lavatrice direttamente ma li passerei prima a mano e con 2 bimbi di cose da pretrattare ne ho già molte.
Li uso e riuso finchè non c'è + spazio anzi a volte "riciclo" quelli del mio bimbo che li vorrebbe buttare dopo esserci soffiato il naso addirittura... 1 volta!
A mia discolpa :) posso dire che compro solo fazzoletti di carta riciclata in genere coop e poche volte ecolucart.
Non so se cambi molto però in effetti!

anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da anjela » dom gen 03, 2010 11:36 am

Quello che mi domando nella mia totale e assoluta ignoranza (lo ammetto) è: come possono dei fazzoletti usa e getta essere bio? :oops: Cioè.. cosa vuol dire? Che il cotone è cresciuto in manera biologica senza aggiunte chimiche o che li hanno creati senza colornati o altro..? E se così fosse per quale motivo sono bianchi bianchi bianchi visto che per quello che ne so il cotone è giallognolo..?
Scusate ma sono assetata di "sapere" e quando scopro che c'è qualcosa che non so (e fidatevi sono molte :oops: ) mi impunto e ne voglio sapere il più possibile e scoprire tutto ciò che è possibile sapere! :lol:

anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da anjela » sab gen 16, 2010 10:08 am

e sempre di questa linea ci sono anche le salviette struccanti. E quasi quasi un pensierino ce lo faccio, a saperlo però l'INCI!! :roll: :roll:

LadyQ
Messaggi: 211
Iscritto il: ven nov 21, 2008 12:17 pm

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da LadyQ » sab gen 16, 2010 7:46 pm

Se sono bianchi c'è una sola spiegazione possibile: sono stati sbiancati. Per quanto ne so solitamente la cellulosa (compresa quella di cotone) viene ancora sbiancata prevalentemente con il cloro, e quando il produttore non lo usa ne va ben orgoglioso e lo scrive sulla scatola (tipo "chlorine-free" o "senza candeggina"), correggetemi se sbaglio.
Quindi a mio avviso saranno anche bio, ma eco mica tanto, e non solo perchè sono usa e getta.
Per quanto riguarda il "bio", la dichiarazione è del produttore, mi sa che solo lui può risponderti su cosa vuol dire esattamente.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da Fabrizio Zago » dom gen 17, 2010 2:28 pm

Riprendo il mio punto di vista.
Per essere bio un fazzoletto deve impiegare cotone o altre fibre vegetali coltivate in modo bio. I processi di sbianca non devono essere impattanti per l'ambiente, o il meno possibile per cui la clorazione mi sembra assolutamente esclusa.
Ma la questione di fondo rimane e cioè è etico prendere un fazzoletto di cellulosa (alberi, lavoro, energia, risorse) e buttarlo nelle immondizie? Quando si può fare diversamente?
E' a questa domanda che dobbiamo rispondere. Ed allora dobbiamo fare un calcolo di LCA di life cycle assessment cioè da una parte calcolare tutto quello che ci serve dalla culla alla tomba del fazzoletto usa e getta e dall'altra tutto quello che serve per ottenede le fibre, lavorarle e lavare il fazzoletto da riutilizzare compreso detersivi ed energia termica e tempo.
Se il bilancio è favorevole alla prima soluzione bene altrimenti non vedo con "eticamente" parlando sia possibile definire bio un fazzoletto usa e getta. Tecnicamente è possibile eticamente no!

anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da anjela » lun gen 18, 2010 10:46 am

ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.. ora ho capito! Grazie della pazienza Fabrizio!

santina
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 14, 2009 8:51 pm

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da santina » lun gen 18, 2010 12:05 pm

È un po' di tempo che penso di sostituire i fazzoletti di carta con quelli di stoffa, ma ho davvero tanti dubbi al riguardo. Visto che mi piacerebbe provare vorrei chiedere a chi li usa com'è la loro esperienza e che 'strategie' hanno adottato.

Il primissimo è quanto possa essere igienico il fazzoletto di stoffa: dando per buono che lavandolo a 60* con aggiunta di percarbonato si riesca a pulirlo adeguatamente, quanto pero' è accettabile tenerlo in tasca e riutilizzarlo varie volte?
Questo dubbio sopratutto in un periodo in cui le città sono tappezzate da manifestini contro la diffusione dell'influenza che invitano addirittura a gettare il fazzoletto di carta immediatamente dopo un unico uso!

Altro dubbio è sul lavaggio: come scrivevano in un post precedente, il fazzoletto va messo in ammollo e pretrattato a mano prima del passaggio in lavatrice o questa procedura non è necessaria? Certo, potrei semplicemente provare, ma il pensiero di ritrovarmi frammenti di muco appiccicati a tutto il bucato mi spinge ad informarmi prima...

Il dubbio finale è sulla praticità: dove riporlo quando si è in giro? Quando il fazzoletto è molto sporco gettarlo via invece di riporlo in tasca è oggettivamente un sollievo.
Quanti portarne con sé (puliti e quindi poi sporchi)? Quando ho il raffreddore riesco a far fuori anche tre pacchetti di fazzoletti di carta al giorno, temo che avrei bisogno di una borsa solo per loro se usassi i fazzoletti di stoffa.

fabyberta
Messaggi: 22
Iscritto il: lun nov 02, 2009 4:13 pm
Controllo antispam: cinque

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da fabyberta » lun gen 18, 2010 2:10 pm

purtroppo anche per me, che giuro tendo all'eco-bio in maniera esponenziale, ci sono delle cose irrinunciabili, anche se non tanto eco-etiche.
Una di queste è proprio l'utilizzo dei fazzoletti usa e getta: li adopero (quelli marchiati ecolabel)!
In più, dico, avrò il raffreddore se va bene una volta l'anno, quindi una confezione da 10 pacchetti mi dura diversi mesi...
Ci sono invece cose su cui non transigo, che sono più impattanti proprio perchè quasi quotidiane, come ad esempio l'utilizzo dei detersivi che tra piatti, biancheria e lavaggio corpo arrivano nelle acque in grande quantita.
Che dite, posso sentirmi comunque eticamente corretta :?:
baci

LadyQ
Messaggi: 211
Iscritto il: ven nov 21, 2008 12:17 pm

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da LadyQ » mar gen 19, 2010 8:59 pm

Da sempre tutta la mia famiglia usa solo fazzoletti di stoffa. Li abbiamo sempre lavati con lenzuola e biancheria intima a 60° o più, senza particolari metodi di disinfezione. Solitamente li lasciamo in ammollo un pochino e poi li pretrattiamo con sapone di marsiglia, ma francamente non so dire se sia necessario o meno.

Ripongo sempre il fazzoletto, pulito o usato, in una tasca, di solito quella dei pantaloni. Eventualmente se ti da fastidio mettere il fazzoletto molto sporco in tasca, potresti pensare di portarti una bustina di carta/sacchettino da freezer, metterci il fazzoletto e mettere il tutto in borsetta.

Su quanti fazzoletti portarti dietro non saprei proprio dirti, dipende troppo sia da quante volte usi un fazzoletto prima di considerarlo finito, sia da quanto è grande il fazzoletto che usi, sia da quanto ne hai bisogno!

Ho provato a usare fazzoletti di carta in caso d'emergenza (mi scorderei a casa la testa se non fosse attaccata al collo :roll: ..) e mi sono sempre trovata *malissimo*: si spezzano sul più bello (bleah), graffiano il naso, non asciugano, in tasca diventano una pallina sbrindellata, insomma proprio non mi piacciono.

eliangarita
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 07, 2010 7:40 pm
Controllo antispam: cinque

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da eliangarita » mar gen 19, 2010 10:40 pm

Volevo solo dare il mio parere per due cose: anch'io ho visto proprio oggi le salviettine BIO Fria in confezione un po' marroncina che richiama la terra ma per pulizia intimo.. ma 1) non visto INCI, 2) Girandola mi è saltato subito all'occhio il simbolo che non deve essere buttato nel water.. quindi... niente biodegradabilità..e per me bocciato. Penso e ci sia sempre della Fria (ma non mi ricordo bene) delle salviettine struccanti che si se possono gettare nel WC.

2) Se pensiamo di utilizzare i fazzoletti di stoffa ed il pensiero di portarlo in giro "bagnato".. una piccola soluzione sono le wet bags impermeabili che già si utilizzano per i salvaslip e assorbenti donna (in due misure) e sono quasi formato tasca. Una forte influenza... te ne stai a casa.. oppure una wet bags per i pannolini lavabili :P

anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

Re: fazzoletti bio?

Messaggio da anjela » mer gen 20, 2010 9:01 am

eliangarita ha scritto:2) Se pensiamo di utilizzare i fazzoletti di stoffa ed il pensiero di portarlo in giro "bagnato".. una piccola soluzione sono le wet bags impermeabili che già si utilizzano per i salvaslip e assorbenti donna (in due misure) e sono quasi formato tasca. Una forte influenza... te ne stai a casa.. oppure una wet bags per i pannolini lavabili :P
Interessante questa "wet begs". Mi piacerebbe saperne di più.. Dove si comprano? E cosa sono per l'esattezza? Cioè..sono tipo i fazzoletti di stoffa che dopo l'uso li puoi lavare? Scusa ma non ho capito bene, ma la cosa mi incuriosisce moltissimo!! :oops: :P

Rispondi