detergente viso e tonico biologici

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
lorenza7
Messaggi: 106
Iscritto il: dom gen 15, 2006 7:42 pm

detergente viso e tonico biologici

Messaggio da lorenza7 » dom ott 05, 2008 1:45 pm

Ciao a tutti cosa ne pensate di questi prodotti biologigi?

Balsamo viso detergente e struccante:
cocos nucifera, sesamum indicum, olea europea, buxus chinensis, butyspermum parkii, cera alba, lavandula angustifolia, camelia sinesis, citrus limonum, rosa canina, eugenia caryophyllus, cupressus sempervirens, rosmarinus officinalis, zingiber officinale, oenothera biennis.


tonico viso:
rosa damascena, anthemis nobilis, lavandula angustifolia, centaurea cyanus, citrus paradisi extract.

Grazie, mi piacerebbe avere anche il parere di Fabrizio.

matedena
Messaggi: 356
Iscritto il: mar ago 29, 2006 9:39 am

Re: detergente viso e tonico biologici

Messaggio da matedena » dom ott 05, 2008 2:44 pm

Mi ricordano qualcosa....... ma cosa??????
*
:lol: :lol: :twisted: :twisted: :roll: :roll: :wink: :wink:

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: detergente viso e tonico biologici

Messaggio da Fabrizio Zago » dom ott 05, 2008 6:41 pm

Ciao lorenza7,
a me, rancamente non piacciono molto. Nel primo non c'è acqua (o non l'hai trascritta) ed allora invece che struccare di impiastriccia il viso. Poi ci sono tanti, troppo, derivati vegetali e questo significa che ne hanno messo una goccia di ognuno e l'effetto si perde.
Il secondo idem anche se un po meno carico.
A me sembrano delle formulazioni fatte apposta per attirare i consumatori del mondo vegetale e dintorni.

lorenza7
Messaggi: 106
Iscritto il: dom gen 15, 2006 7:42 pm

Re: detergente viso e tonico biologici

Messaggio da lorenza7 » dom ott 05, 2008 8:06 pm

Ciao Fabrizio e grazie.
No, l'acqua non c'è, però non capisco: quando ci si strucca o deterge per esempio con solo olio come l'olio di mandorle dolci, allora anche qui non c'è acqua ma strucca, non dovrebbe funzionare con la stessa modalità il prodotto che ho indicato (al di là degli ingredienti la base è grassa-oleosa)?
Grazie ancora

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detergente viso e tonico biologici

Messaggio da franceschilla » dom ott 05, 2008 8:10 pm

scusa se m'intrometto Lorenza:

il balsamo di cui parli che consistenza ha? in mano intendo, è come una crema? è come un blocco di burro ?
è tipo crema nivea ?


ciao grazie
(è che sto facendo una ricerca sui cosmetici che non indicano gli Inci come da legge vigente e quindi saltano ingredienti.... e non sappiamo quindi quello che c'è o non c'è, quindi sto cercando di capire se c'è acqua nel tuo prodotto)

lorenza7
Messaggi: 106
Iscritto il: dom gen 15, 2006 7:42 pm

Re: detergente viso e tonico biologici

Messaggio da lorenza7 » dom ott 05, 2008 8:13 pm

Ciao, è tipo burro di karitè ma più cremoso e un pochino granuloso, che si scioglie ha contatto con la pelle. Ha me sembra un buon prodotto però forse è solo un'impressione.

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detergente viso e tonico biologici

Messaggio da franceschilla » dom ott 05, 2008 8:16 pm

lorenza7 ha scritto:Ciao Fabrizio e grazie.
No, l'acqua non c'è, però non capisco: quando ci si strucca o deterge per esempio con solo olio come l'olio di mandorle dolci, allora anche qui non c'è acqua ma strucca, non dovrebbe funzionare con la stessa modalità il prodotto che ho indicato (al di là degli ingredienti la base è grassa-oleosa)?
Grazie ancora

per l'olio hai ragione ma nel tuo prodotto c'è scritto che contiene: burro - olio - cera.... ... per quello dovresti impiastricciarti il viso se la lista degli ingredienti è quella che leggo.........

mentre scrivevo il post ho letto la tua risposta e sembra che non ci sia acqua: quindi ti strucchi bene con quella consistenza?

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detergente viso e tonico biologici

Messaggio da franceschilla » dom ott 05, 2008 8:21 pm

p.s. il granuloso significa che hanno surriscaldato troppo il burro di karitè durante la lavorazione , ma gli esperti potranno dirti meglio di me.... non succede niente ma fanno un errore che a me -casalingamente :wink: - non succede

se vuoi spendere meno, comprati il burro di karitè e scioglilo a bagnomaria a bassa temperatura con un pò di olio di riso e d'oliva (olea europea)

ottieni lo stesso prodotto e spendi meno

ciao

lorenza7
Messaggi: 106
Iscritto il: dom gen 15, 2006 7:42 pm

Re: detergente viso e tonico biologici

Messaggio da lorenza7 » dom ott 05, 2008 8:24 pm

Ciao, io veramente metto solo un pò di cipria e a me sembra che pulisca bene, sul viso si scioglie come fosse un olio, forse andrebbe provato su un trucco più pesante.
Ma questo prodotto come formulato allora non pulirebbe, trucco o non trucco ?
Grazie

Avatar utente
franceschilla
Messaggi: 530
Iscritto il: lun gen 21, 2008 4:00 am

Re: detergente viso e tonico biologici

Messaggio da franceschilla » dom ott 05, 2008 8:32 pm

qualche dubbio c'è dalla lista ingredienti ma vediamo che cosa dicono gli esperti.....

il mio dubbio più grosso è l'olio di cocco al primo posto (perchè spero che vogliano dire olio di cocco , sarà mica farina di cocco?!)

se la base è quella dovresti avere una consistenza semi-liquida d'estate e un blocco d'inverno.... perchè l'olio di cocco è fluido intorno ai 22 gradi se non erro: in ogni caso l'olio di cocco è olio d'estate, e burro d'inverno (ce l'ho a casa puro e fa così)

ora lascio parlare gli altri perchè le mie conoscenze arrivano solo ad un certo punto

ciao :wink:

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Re: detergente viso e tonico biologici

Messaggio da Elle » lun ott 06, 2008 6:58 am

si può sapere la marca di questi prodotti ??

lorenza7
Messaggi: 106
Iscritto il: dom gen 15, 2006 7:42 pm

Re: detergente viso e tonico biologici

Messaggio da lorenza7 » lun ott 06, 2008 7:51 am

Ciao, è della Inlight, qualcuno la conosce?

Grazie

Rispondi